Cannaregio – Una vasta fiammata ha scosso il quartiere di Cannaregio nel pomeriggio di oggi 21 febbraio, quando un’imbarcazione ormeggiata lungo le fondamenta della Misericordia è andata in fiamme. Le fiamme hanno avvolto rapidamente lo scafo dell’imbarcazione, generando una colonna di fumo nero visibile da lontano. Questa situazione ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i passanti, che hanno avvertito odore di bruciato e il fumo denso che ha oscurato il cielo sopra il quartiere.
Intervento tempestivo dei vigili del fuoco e della polizia locale
Immediatamente dopo l’allerta, i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere l’incendio, con un’operazione che ha richiesto molte ore di lavoro. A causa dell’intensità delle fiamme, i pompieri hanno dovuto delimitare l’area e lavorare con grande attenzione per evitare che il fuoco si propagasse ad altre imbarcazioni o strutture vicine. Nel frattempo, la polizia locale ha gestito il traffico nella zona, evitando che la situazione peggiorasse ulteriormente.
Al momento, le cause dell’incendio non sono ancora chiare. Gli investigatori stanno conducendo indagini sull’accaduto, cercando di raccogliere informazioni utili che possano spiegare come l’imbarcazione sia andata in fiamme. Anche se le indagini sono in corso, non è esclusa nessuna ipotesi, comprese cause tecniche, dolose o legate a problemi dell’imbarcazione stessa.
Paura nel cuore storico di Venezia, ma nessun ferito
L’incidente ha sconvolto la tranquillità del quartiere di Cannaregio, uno dei più antichi e frequentati di Venezia. Nonostante non ci siano state persone ferite, l’incendio ha attirato l’attenzione di numerosi residenti e turisti presenti nella zona. La vicinanza delle imbarcazioni e la presenza di strutture storiche rendono il centro di Venezia particolarmente vulnerabile a incidenti di questo tipo.
Oltre all’intervento dei vigili del fuoco, le autorità hanno prontamente adottato misure per garantire la sicurezza della zona. Le operazioni di spegnimento sono continuate fino a quando non è stato confermato che il fuoco era completamente sotto controllo. Nel frattempo, il traffico nella zona è stato regolato per agevolare le operazioni di soccorso e ridurre al minimo i rischi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574