Inaugurata ai Mulini di Stalis (Gruaro) la mostra di illustrazione “Bestiario del Veneto Orientale”

Sabato scorso, 2 ottobre, è stata inaugurata ai Mulini di Stalis la mostra di illustrazione contemporanea “Bestiario del Veneto Orientale”, organizzata da VeGAL, Agenzia di Sviluppo della Venezia Orie...

05 ottobre 2021 12:20
Inaugurata ai Mulini di Stalis (Gruaro) la mostra di illustrazione “Bestiario del Veneto Orientale” -
Condividi

Sabato scorso, 2 ottobre, è stata inaugurata ai Mulini di Stalis la mostra di illustrazione contemporanea “Bestiario del Veneto Orientale”, organizzata da VeGAL, Agenzia di Sviluppo della Venezia Orientale, con il patrocinio del Comune di Gruaro. L'esposizione, che sarà visitabile fino alla fine di ottobre in tutti i weekend del mese, dalle 15 alle 18, si collega all'omonimo concorso lanciato da VeGAL in collaborazione, oltre che con il Comune di Gruaro, con il Treviso Comic Book Festival, l’associazione Venezia Comics e il collettivo sloveno Stripburger.

La mostra è il risultato della selezione, da parte della giuria di esperti, delle illustrazioni più interessanti pervenute da ogni parte di Italia e dalla Slovenia, altro Paese coinvolto nel progetto europeo ENGREEN. Obiettivo di ENGREEN è infatti la valorizzazione e il potenziamento delle infrastrutture verdi nel panorama transfrontaliero tra Italia e Slovenia. Partner del progetto, oltre a VeGAL, anche il Parco delle Grotte di San Canziano (Slovenia), il Comune di San Dorligo della Valle (Trieste) e l’Università di Primorska (Slovenia).

Il contest prevedeva la realizzazione di un’illustrazione che avesse come soggetto un animale del Veneto Orientale, scelto da una lista allegata al bando di concorso. Ben 172 i partecipanti, con una preponderate presenza femminile, che hanno messo a dura prova il lavoro della giuria per l'altissimo livello qualitativo e artistico degli elaborati presentati, pur nella diversità di stile e tecnica utilizzati.

In occasione della partecipatissima inaugurazione della mostra ai Mulini di Stalis, a cui hanno preso parte molti degli illustratori selezionati e non, arrivando anche da Milano, Firenze e dalla Svizzera, si è svolta anche la cerimonia di premiazione del concorso, durante la quale sono stati annunciati i nomi dei vincitori. Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio Caterina Cappelli e il suo luccio. Al secondo posto Ilaria Perversi che ha rappresentato il tarabusino e terza classificata Arianna Marconato, con un raffigurazione onirica del capriolo associato alla figura dell'anguana. Assegnate anche due Menzioni speciali della Giuria a Chiara Fantin e Paola Momentè che si sono dedicate a interpretare rispettivamente il tritone punteggiato e il fagiano.

Al termine della premiazione i presenti hanno potuto non solo visitare l'esposizione, ma anche effettuare una visita guidata ai mulini e all'area circostante, grazie alla guida Mariangela Flaborea, che ha illustrato storia e peculiarità naturalistiche del sito.

“L’Amministrazione comunale ha accolto con interesse l’indizione di questo concorso. – racconta il Sindaco di Gruaro Giacomo Gasparotto – Puntare un riflettore sulla fauna dei nostri territori costituisce un’opportunità per far meglio conoscere a noi stessi e agli amici oltre regione la ricchezza della nostra biodiversità. Mi auguro che la felice iniziativa possa estendersi in futuro e interessare altri settori dell’ecologia come, per esempio, la botanica.”

“Questa iniziativa s’incardina – spiega Giorgio Fregonese, presidente di VeGAL – nella più ampia attività di valorizzazione e sensibilizzazione ambientale del nostro territorio dove Turismo, Cultura e Salvaguardia dell’ambiente possono, e anzi devono, andare di pari passo, dove un approccio “lento”, sostenibile ed ecologico, permette non solo di godere al meglio dei luoghi naturali ma anche di conoscerlo grazie alla forza espressiva e alla sua interpretazione in chiave artistica.”

ENGREEN è un progetto europeo del Programma Interreg Italia-Slovenija con un finanziamento complessivo di 872.128,09€ dei quali 191.777,70€ assegnati a VeGAL

Segui Veneto Today