Il prestigioso Trofeo del World Rugby Under 20 Championship sta per iniziare il suo tour in Italia, in attesa di essere sollevato dal Capitano della squadra vincitrice il 19 luglio 2025, durante la finale del Mondiale U20. Questo viaggio attraverserà le quattro città ospitanti: Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo, prima dell’inizio del torneo il 29 giugno. L’Italia ospita per la terza volta il World Rugby U20 Championship, trasformando il Veneto e la Lombardia nell’epicentro del rugby giovanile internazionale.
Il Tour del Trofeo: un’opportunità di avvicinamento al Mondiale
Organizzato da Federugby, con il supporto di World Rugby e del partner automotive Suzuki, il Trophy Tour offre al movimento rugbistico italiano l’opportunità di vivere da vicino l’attesa per il Mondiale. La Coppa, esposta per la prima volta in Italia il 14 marzo durante il match Italia-Irlanda, farà tappa a Rovigo il 12-13 aprile 2025. Il trofeo sarà esposto a Piazza Vittorio Emanuele e allo Stadio Mario Battaglini, dove sarà protagonista durante la Finale della Coppa Italia 2024/25 e il Memorial Suriani.
Tappe del tour: un viaggio tra le sedi del Mondiale
Il Trofeo continuerà il suo tour nelle altre città che ospiteranno le partite del World Rugby U20 Championship. Il 1° maggio arriverà a San Michele di Calvisano per il torneo di minirugby dedicato ad Alfredo Gavazzi. Il 4 maggio sarà la volta di Zaffanella di Viadana, che ospiterà il Torneo minirugby Coppa Leonero, mentre il 23 e 24 maggio sarà Verona a celebrare l’evento durante lo Sport Expo. Ogni tappa sarà un’opportunità per avvicinare il pubblico e gli appassionati di rugby a questa straordinaria manifestazione.
Le parole di Antonella Gualandri
Antonella Gualandri, Vicepresidente della Federazione Italiana Rugby e Presidente del Comitato Organizzatore di “Italia 2025”, ha sottolineato l’importanza del World Rugby U20 Championship come momento di confronto per i futuri campioni del rugby internazionale e come occasione per promuovere il rugby in tutta Italia. Il Trophy Tour permette di portare il Mondiale nelle case dei Club, ispirando e avvicinando i giovani alla magica atmosfera del torneo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574