• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il progetto “Genitori#amo” si amplia e prosegue con nuove azioni per il benessere delle famiglie

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
27/11/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Treviso, Veneto
Il progetto “Genitori#amo” si amplia e prosegue con nuove azioni per il benessere delle famiglie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Farra di Soligo (TV), 25 novembre 2024 – Prosegue con successo il progetto Genitori#amo avviato nel 2023 dal Comune di Farra di Soligo in collaborazione con Ulss 2 Marca Trevigiana e le amministrazioni comunali dei comuni del Quartier del Piave. Il progetto, che ha sperimentato una fase pilota con la partecipazione di 72 genitori, entra ora nella sua fase di sviluppo con una nuova programmazione che coinvolge dieci comuni e sarà attiva per i prossimi due anni.

Un’iniziativa che unisce istituzioni e comunità

Il progetto nasce con l’obiettivo di sostenere la genitorialità e favorire il benessere delle famiglie e dei preadolescenti, agendo in modo preventivo per individuare e affrontare le fragilità educative prima che diventino emergenze. Il sindaco Mattia Perencin ha sottolineato che Genitori#amo rappresenta un importante lavoro di rete che coinvolge le istituzioni locali, i servizi sociali, la scuola e i professionisti dell’età evolutiva, creando un sistema integrato per sostenere i genitori durante la fase delicata della crescita dei figli, come quella della preadolescenza.

Ampliamento del progetto e nuove sinergie

Quest’anno, il progetto si estende con l’adesione di cinque nuovi comuni della Vallata, che si uniscono ai comuni già coinvolti nel Quartier del Piave, portando il totale dei comuni partecipanti a dieci. Inoltre, gli Istituti Comprensivi di Follina-Tarzo si sono aggiunti a quelli di Farra di Soligo, Pieve di Soligo e Sernaglia della Battaglia, ampliando così il campo d’azione del progetto.

Obiettivi per il futuro

Gli principali obiettivi della nuova fase includono:

  • Analizzare i bisogni delle famiglie e dei preadolescenti per individuare strategie di prevenzione.
  • Supportare le famiglie, offrendo soluzioni concrete ai bisogni educativi e relazionali.
  • Migliorare la cooperazione tra Servizi sociali, Azienda sanitaria e privato sociale per un intervento integrato.
  • Promuovere l’accesso ai servizi e migliorare le competenze genitoriali.

Sostegno ai genitori e ai docenti

Per facilitare l’intervento sui genitori e sugli insegnanti, il progetto prevede incontri specifici. Verranno istituiti gruppi di lavoro multi-istituzionali negli Istituti Comprensivi coinvolti, mentre serate di incontro e confronto saranno organizzate per i genitori, con il supporto di professionisti ed esperti del settore, affrontando tematiche cruciali come la preadolescenza e le sfide educative che essa comporta.

Un progetto educativo di successo

Gli incontri per i genitori inizieranno a gennaio 2025 e si svolgeranno in modo itinerante nei vari territori. I partecipanti potranno usufruire di laboratori mensili personalizzati. Un aspetto significativo del progetto è la realizzazione di una tesi di laurea da parte di Ilaria Ferracin, che ha seguito l’animazione per i figli durante gli incontri. La sua tesi, intitolata “Genitori#amo: un viaggio educativo nell’adolescenza”, evidenzia l’impatto positivo dell’intervento nel rafforzamento del ruolo genitoriale e nell’aumento della consapevolezza riguardo ai cambiamenti psicofisici tipici dell’adolescenza.

Conclusioni e prospettive

Il sindaco Mattia Perencin ha concluso l’incontro esprimendo la speranza che questa fase di sviluppo del progetto continui a favorire il benessere delle famiglie e dei preadolescenti, con un impegno costante per la crescita della comunità educativa e la collaborazione tra le istituzioni. Genitori#amo rappresenta un modello di intervento integrato che mira a offrire soluzioni efficaci per affrontare le sfide della genitorialità durante una fase evolutiva delicata.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: educazioneFarra di SoligogenitorialitàpreadolescenzaprevenzioneQuartier del Piavescuolasocialesupporto familiareUlss 2
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La redazione
15 Luglio 2025
Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025
Addio a Stefano Motolese, agente di polizia amato e dedicato
Cordoglio

Addio a Stefano Motolese, agente di polizia amato e dedicato

13 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In