Il Premio Mestre Pittura 2025 è attualmente in corso, con la scadenza per le candidature fissata al 18 maggio 2025. Questa nona edizione del concorso, promossa in collaborazione con il Circolo Veneto, la Fondazione dei Musei Civici di Venezia, l’Accademia di Belle Arti di Venezia e la Fondazione Bevilacqua La Masa, si propone di valorizzare l’arte pittorica contemporanea.
Una marcia in più: il Premio alla Carriera
La novità per l’edizione 2025 è il Premio alla Carriera, istituito nel 2021 per premiare gli artisti che hanno contribuito in modo significativo al panorama culturale locale. Tra i precedenti vincitori di questo riconoscimento troviamo Ennio Finzi, Giorgio di Venere, Luigi Voltolina e Paolo Patelli, figure di rilievo nell’ambito artistico internazionale.
Giovanni Soccol: Premio alla Carriera 2025
Quest’anno, il prestigioso Premio alla Carriera è stato assegnato all’artista Giovanni Soccol, nato a Venezia nel 1938. Soccol, noto per la sua versatilità come pittore, architetto e scenografo, è stato scelto per la sua lunga e significativa carriera artistica che ha saputo combinare pittura e scenografia in modo unico.
La cerimonia di premiazione si terrà il 3 ottobre 2025 presso il Teatro Toniolo, durante una serata speciale. La mostra delle opere finaliste del concorso aprirà il 13 settembre 2025, includendo anche una recente creazione di Soccol. Inoltre, un catalogo curato dal critico Stefano Cecchetto accompagnerà l’esposizione e a settembre sarà organizzata una conferenza su Soccol all’interno de “I Mercoledì del Premio Mestre”.
Un’arte che si evolve
Giovanni Soccol ha iniziato il suo percorso artistico nel 1952 presso l’atelier della pittrice viennese Ilse Bernheimer. Oltre alla sua carriera artistica, Soccol ha conseguito una laurea in Architettura e ha insegnato Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, con una grande retrospettiva al Museo del Paesaggio nel 2017 e recenti esposizioni al Museo Fortuny di Venezia.
Come partecipare
Se sei interessato a partecipare al Premio Mestre Pittura, consulta il bando disponibile sul sito ufficiale: www.premiomestredipittura.eu/iscrizione. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo concorso che ha acquisito sempre maggiore rilevanza nel panorama artistico contemporaneo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574