• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Centro Organistico Padovano torna nella Chiesa di S. Antonio Abate a Padova

Il progetto del Centro Organistico Padovano prende forma, con l’obiettivo di divulgare la cultura e renderla fruibile a tutti

redazione redazione
02/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
Il Centro Organistico Padovano torna nella Chiesa di S. Antonio Abate a Padova
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento con “Opificium musicae – la fabbrica della musica” è per le quattro domeniche di marzo con i concerti di Quaresima organizzati dal Centro Organistico Padovano che si svolgeranno in  chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola 176 a Padova (annessa al collegio universitario “Don N. Mazza”) con inizio alle ore 17.30.

 “Come si “costruisce” la musica? Come fa un concertista a strutturare un programma? Come funziona un organo? o un violino, o un altro strumento? Queste sono le domande che più frequentemente vengono poste ad un musicista di professione, come pure ad un costruttore di strumenti musicali, spiega Viviana Romoli, direttore artistico del Centro Organistico Padovano. Proprio partendo dalla curiosità, il progetto del Centro Organistico Padovano prende forma, con l’obiettivo di divulgare la cultura e renderla fruibile a tutti, senza esclusioni, per avvicinare anche i più giovani al mondo musicale, soprattutto organistico, in un’ottica di inclusione e di democrazia culturale”.

La rassegna si aprirà domenica 3 marzo con il concerto di Emmanuel Arakélian, un giovane talentuoso organista francese di origine armena, titolare del grande organo “J.E. Isnard” di Saint-Maximin-la-Saint-Baume ed insegnante presso il Conservatorio di Marseille, concertista internazionale di chiara fama. Il concerto sarà in collaborazione con l’Associazione ITALIARMENIA per l’amicizia italo-armena e getta le basi per future sinergie che vogliono fare della nostra città un polo culturale libero, aperto e vivo, ricco di nuovi spunti e idee per una fruizione della cultura sempre più inclusiva e vicina alla cittadinanza.

Domenica 10 marzo  vedrà protagonisti due grandi musicisti bolognesi: Michele Vannelli (Maestro di Cappella della cattedrale di S. Petronio) all’organo, e il tenore Alberto Allegrezza, specializzato in vocalità barocca, che ci presenteranno un interessantissimo programma con musiche di J.S: Bach e D. Buxtehude; repertorio perfetto per l’organo “Zanin” in stile barocco tedesco della Germania del nord.

Domenica 17 marzo vedrà come protagonista l’organista trentino M° Simone Vebber (concertista internazionale, vincitore di importanti concorsi organistici internazionali, docente presso il conservatorio di Bergamo), che si esibirà in un impegnativo e variegato programma che prevederà una parte antica con musiche di: D. Buxtehude, G. Kirchhoff, J. U. Steigleder, J.S. Bach; ed una parte di musica contemporanea con brani di: G. Ligeti e lo stesso S. Vebber (con un brano in prima esecuzione), oltre ad una parte di improvvisazioni basate su interazioni con il pubblico.

Per l’ultimo appuntamento ancora un duo, il “Duo Seraphim”, affermato ensemble formato dal M° Stefano Molardi all’organo (concertista internazionale, con un curriculum di grande spessore: vincitore di importanti concorsi organistici, musicologo, docente presso il Conservatorio di Lugano) ed il M° Gianandrea Guerra al violino (diploma in violino, musica da camera, esperto di prassi storicamente informata, suona stabilmente in importanti ensemble cameristici). Eseguiranno un imperdibile programma tutto incentrato su J.S. Bach.

 La stagione primaverile si concluderà poi nel mese di aprile con “Passeggiando per le botteghe”, due esperienze di “costruzione” con visite a due botteghe artigiane di rilevante importanza a Padova, per vedere dal vivo come si svolge la costruzione di un violino e di un organo a canne, a partire dal materiale grezzo  allo strumento finito. Le visite si svolgeranno presso:

 la bottega di liuteria Veneta del Maestro liutaio Enrico Medaglia (in via S. Gregorio Barbarigo 17a), il giorno sabato 6 aprile alle ore 16.30;

la ditta organaria “F.lli Ruffatti – costruttori e restauratori di organi a canne” (in via Facciolati 166), il giorno sabato 20 aprile alle ore 15.00.

La rassegna, organizzata dal Centro Organistico Padovano e realizzata con il Patrocinio ed il contributo  dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e la collaborazione di Asolo Musica nell’ambito del progetto Cantantibus Organis, Circuito Organistico Regionale, si svolgerà come di consueto  di domenica con inizio alle ore 17,30 ad ingresso libero e gratuito. Per informazioni: tel. 347 7109725

Si ringrazia il Collegio “Don N. Mazza” per la collaborazione ed il patrocinio.

Con la collaborazione del Liceo musicale “C. Marchesi” ed il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.

Informazioni

Calendario

Chiesa di S. Antonio Abate – Via Savonarola, 176 Padova

Domenica 3 marzo 2024, ore 17,30

Emmanuel Arakélian, organo

Musiche di Dietrich BUXTEHUDE , Matthias WECKMANN , Wolfgang Amadeus MOZART , Johann Sebastian BACH

Domenica 10 marzo 2024, ore 17,30

Michele Vannelli, organo

Alberto Allegrezza, controtenore

Musiche di Dietrich BUXTEHUDE, Johann Sebastian BACH

Domenica 17 marzo 2024 ore 17,30

Simone Vebber, organo

Musiche di Dietrich BUXTEHUDE, Gyorgy LIGETI, Simone VEBBER, Johann Sebastian BACH

Domenica 24 marzo 2024, ore 17,30

Stefano Molardi, organo

Gianandrea Guerra, violino

Musiche di Johann Sebastian BACH

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: CONCERTOeventiOrganopadova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

La redazione
12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In