TREVISO – Concerto dedicato alla musica viennese
Prosegue l’itinerario musicale della rassegna “Matti per la Musica!” con un concerto che celebra la tradizione musicale di Vienna. Giovedì 6 marzo, alle ore 20.45, l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso sarà il palcoscenico per “I fiati della Vienna dorata”, un omaggio alla musica viennese del Classicismo attraverso le opere di Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven.
Un viaggio musicale tra i maestri viennesi
Cinque solisti di fama internazionale, tra cui Pietro De Maria al pianoforte, Alessandro Carbonare al clarinetto, Francesco Di Rosa all’oboe, Andrea Zucco al fagotto e Guglielmo Pellarin al corno, si esibiranno in un concerto che celebra la musica da camera attraverso la fusione di pianoforte e fiati. Il programma includerà le composizioni più significative dei tre maestri del Classicismo viennese, evidenziando l’equilibrio tra gli strumenti che caratterizza il repertorio viennese.
Il programma del concerto
Il concerto inizierà con la Sonata n. 34 in mi minore per pianoforte di Franz Joseph Haydn, seguita dal Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore K 452 di Wolfgang Amadeus Mozart e dalla Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 di Ludwig van Beethoven. Il programma si concluderà con il Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore op. 16 di Beethoven.
Un quintetto d’eccezione
I cinque musicisti di altissimo livello che si esibiranno nel concerto sono protagonisti di importanti concerti e membri di prestigiose orchestre internazionali. Tra di essi, il pianista Pietro De Maria, il clarinettista Alessandro Carbonare, l’oboista Francesco Di Rosa, il fagottista Andrea Zucco e il cornista Guglielmo Pellarin.
Dettagli del concerto
Il concerto “I fiati della Vienna dorata” si terrà giovedì 6 marzo 2025 alle 20.45 presso l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso. L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione. La rassegna “Matti per la Musica!” è organizzata da Asolo Musica in collaborazione con la Provincia di Treviso e patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto e dal Comune di Treviso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574