L'animazione trevigiana di Gruppo Alcuni protagonista al MIP Cancun 2025

Gruppo Alcuni protagonista al MIP Cancún 2025 con nuove serie, progetti internazionali e i 25 anni dei Cuccioli.

19 novembre 2025 09:21
L'animazione trevigiana di Gruppo Alcuni protagonista al MIP Cancun 2025 -
Condividi

CANCÚN (MESSICO) - L’eccellenza dell’animazione europea sbarca in America Latina. Gruppo Alcuni, tra i più innovativi studi del panorama internazionale, partecipa al MIP Cancún 2025 — il più importante mercato audiovisivo dedicato al continente latinoamericano — portando a Cancún nuove produzioni, anniversari da celebrare e una strategia globale sempre più solida. L’evento si svolge dal 18 al 21 novembre negli spazi esclusivi del Moon Palace, dove lo studio trevigiano rappresenta una delle poche realtà europee presenti.

Un ponte tra Europa e America Latina

La presenza di Gruppo Alcuni al MIP Cancún conferma la sua vocazione internazionale e la volontà di rafforzare il dialogo con broadcaster, piattaforme e partner creativi dell’America Latina, un mercato in forte crescita e ricettivo nei confronti dell’animazione di qualità.
L’obiettivo è chiaro: portare oltreoceano storie italiane universali, capaci di unire fantasia, valori educativi e cura estetica, consolidando collaborazioni già attive e aprendo nuove opportunità commerciali.

The Black Diamond Race: una delle serie più attese del 2026

Tra le novità presentate spicca The Black Diamond Race, una delle produzioni più ambiziose della prossima stagione televisiva.
Si tratta di una serie d’avventura in CGI da 9 episodi da 45 minuti, firmata da Gruppo Alcuni e realizzata in co-produzione con RAI Kids, RTVE, Broadvision e Motion Pictures.

Ambientata tra l’Europa e l’India del 1929, la serie segue la giovane Rani, figlia del Maharaja Jay Singh, la cui determinazione la porta a sfidare le convenzioni sociali per diventare una pilota automobilistica. Tra inseguimenti, criminali internazionali e paesaggi mozzafiato, The Black Diamond Race combina azione, storia e coraggio femminile, candidandosi a diventare uno dei titoli europei di riferimento per il pubblico preadolescente.

La serie andrà in onda in primavera su RAI e RTVE, ed è già stata opzionata da numerosi broadcaster internazionali, confermando il suo forte potenziale distributivo.

25 anni di Cuccioli: tra nostalgia e nuove avventure

Il MIP Cancún è anche l’occasione per celebrare un anniversario importante: i 25 anni dei Cuccioli, uno dei brand più amati creati da Sergio e Francesco Manfio.
Per festeggiare questo traguardo, Gruppo Alcuni presenta due nuovi progetti:

DinoCuccioli

Una serie da 26 episodi da 6 minuti, pensata per i più piccoli, con protagonisti i simpatici dinosauri dell’universo Cuccioli. Fresca, curiosa e ricca di riferimenti al mondo naturale, è progettata per un target prescolare.

Cuccioli – Il ritorno

Una nuova serie da 26 episodi da 13 minuti, realizzata in animazione 2D come omaggio alle origini del brand, in co-produzione con RAI Kids.
In questa avventura fantasy, i sei iconici protagonisti — Olly, Diva, Cilindro, Pio, Portatile e Senzanome — sono guidati da una piccola Unicorno in una missione per salvare il mondo degli animali magici dalla storica antagonista Maga Cornacchia.

Un mix perfetto di novità e nostalgia, pensato per emozionare chi ha amato i Cuccioli negli anni e conquistare nuove generazioni.

Una visione internazionale che guarda al futuro

La partecipazione al MIP Cancún segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita di Gruppo Alcuni, sempre più orientato a esportare l’animazione europea nel mondo e a costruire ponti creativi tra culture e pubblici diversi.
Con produzioni di respiro globale e un approccio narrativo che unisce qualità, educazione e intrattenimento, lo studio trevigiano conferma ancora una volta il suo ruolo di protagonista nel panorama dell’animazione contemporanea.

Segui Veneto Today