Dopo il notevole successo di Ho fatto il Classico, il comico Pierluca Mariti ritorna sul palcoscenico con il suo nuovo monologo intitolato “Grazie per la domanda”, che sarà presentato in anteprima mercoledì 19 febbraio alle 21.00 presso il Teatro Toniolo di Mestre. Questo spettacolo rappresenta l’ottava tappa della rassegna I Comici 2024-2025, che mette in scena alcuni dei migliori talenti comici italiani.
Un monologo personale e ironico
Il comico romano Pierluca Mariti, conosciuto anche online come @piuttosto_che, propone una riflessione ironica e divertente su diversi aspetti della vita adulta, tra stress quotidiano, ricordi d’infanzia, dinamiche familiari e le nuove sfide di un artista in ascesa. Con il suo monologo “Grazie per la domanda”, Mariti ci invita in un percorso personale, simile a una lunga seduta di psicoanalisi senza lo psicoanalista, in cui si racconta in modo sincero e senza filtri.
Mentre il suo spettacolo precedente “Ho fatto il Classico” esplorava il mondo della letteratura cercando di stabilire un collegamento con l’attualità, “Grazie per la domanda” si presenta come una sorta di confessione aperta, in cui Mariti affronta le sue esperienze e nevrosi quotidiane, cercando di comprendere se stesso e di trovare un po’ di leggerezza, il tutto condito dalla sua consueta ironia tagliente.
Un percorso tra esperienze personali e collettive
Il monologo offre un viaggio divertente e talvolta esilarante attraverso le vicende personali di Mariti e le esperienze collettive, sempre visto attraverso la lente dell’ironia. Si tratta di un tentativo di affrontare le sfide quotidiane, grandi e piccole, con un sorriso, invitando a non prendersi troppo sul serio e a cercare una certa consapevolezza in mezzo al caos della vita.
Un artista poliedrico
Nato nel 1989, Pierluca Mariti ha avuto un percorso professionale intrigante: dapprima giurista pentito e manager in una multinazionale, ha successivamente seguito la sua passione per l’intrattenimento dopo aver superato i trent’anni e prima della pandemia. Ha iniziato con la stand-up comedy e, successivamente, è diventato uno degli influencer più apprezzati nel panorama comico grazie al suo profilo Instagram @piuttosto_che.
Nel 2021 ha portato il monologo “È da femmina!” al TedX di Ferrara e ha intrapreso un tour sold-out con “Ho fatto il Classico” che ha toccato le principali città europee. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo romanzo intitolato “Niente di che”, edito da Rizzoli.
Biglietti e informazioni
Per quanto riguarda i biglietti per lo spettacolo:
- Platea: € 30,00 (+ diritti di prevendita)
- Galleria: € 25,00 (+ diritti di prevendita)
Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Teatro Toniolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574