• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gran finale di “tra ville e giardini” con Antonella Ruggiero

Lunga standing ovation e fiori per l’artista genovese. Tutto esaurito e parterre delle grandi occasioni

redazione redazione
24/08/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Rovigo, Veneto
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FRATTA POLESINE (RO), 24 agosto 2023 – Standing ovation e fiori del Comune di Fratta per Antonella Ruggiero, il cui “Concerto versatile” ha chiuso in bellezza ieri sera (23 agosto) la stagione 2023 di “Tra ville e giardini – Itinerario di musica e teatro”, edizione 24. In un’afosa serata agostana, avvolta dall’affetto caloroso del pubblico che riempiva letteralmente il giardino di Villa Badoer, dipinta di luce, l’artista genovese ha acceso la sua inconfondibile voce in un viaggio sonoro dalle mille suggestioni, avanti e indietro per il tempo e per il globo. Tornava dopo 16 anni alla manifestazione, sempre in Villa Badoer, ed il Polesine l’ha accolta davvero con amore: concerto sold out fin dalla prevendita, centinaia di telefonate al booking per cercare biglietti, riserve posti esaurite, decine di persone al botteghino con la speranza di poter entrare pur rimanendo in piedi. Tanta gente in coda anche alle visite guidate al sito palladiano, che la Provincia di Rovigo, ente proprietario, ha ripristinato con successo da questa edizione.

I SALUTI ISTITUZIONALI

La serata è stata introdotta dalla ritualità dei saluti istituzionali che fanno parte dell’identità della rassegna, nata da un’idea del direttore artistico Claudio Ronda, promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, che mantiene le deleghe alla Cultura, e finanziata da Regione del Veneto in ambito Reteventi, dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo e dalla rete dei Comuni che di volta in volta aderiscono alla manifestazione, quest’anno 15. Il parterre era quello delle grandi occasioni: il prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo, tante autorità civili e militari e dei Vigili del fuoco provinciali, vari amministratori della rete dei 15 Comuni aderenti; gli alti livelli della Fondazione Cariparo e gli amministratori regionali, l’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari e la consigliera Laura Cestari.

La Provincia era presente in forze, con presidente Enrico Ferrarese, vice presidente Graziano Azzalin e consigliera alla Cultura Lucia Ghiotti. “Chiedo il primo applauso per voi pubblico – ha esordito il presidente Enrico Ferrarese – che idealmente rappresentate tutto il pubblico che in questa edizione ci ha seguito e ci ha ripagato di ogni sforzo con una presenza commovente. Abbiamo percepito come il nostro territorio ha ricominciato a vivere. Con questa rassegna ormai storica e tanto attesa – ha proseguito – abbiamo una duplice finalità: portare arte e cultura ai massimi livelli in Polesine, ma anche di promuoverlo attraverso la visitazione di piazze, ville e giardini. La vostra presenza pubblico, ha reso tutto magnifico. Tutto questo non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato l’intensissimo lavoro di tante persone. Una menzione speciale la devo ad Ente Rovigo festival e ai Comuni che sono nostri partner nel continuare a credere in questa rassegna; alla Fondazione Cariparo  e alla Regione del Veneto per il loro fondamentale contributo, supporto e manifestazione di consenso”. “È stato un onore mettersi a disposizione – ha affermato Lucia Ghiotti, ringraziata per la programmazione effettiva di Tra ville. – L’anno prossimo sarà il 25mo, quindi presidente dovremmo fare fuoco e fiamme”. Parola all’assessore alla Cultura regionale Cristiano Corazzari che ha aggiunto: “Siamo convinti che la cultura, l’arte, lo spettacolo siano un veicolo formidabile di promozione del territorio e Tra ville e giardini ne è un grande esempio. Attraverso Reteventi collaboriamo con le province per sostenere questo tipo di eventi che vanno nelle grandi città come nei piccoli comuni, per portare arte e cultura di altissima qualità. Grazie a voi che con la vostra cornice di pubblico, arricchite e date senso al lavoro di questa serata”. L’assessore Cinzia Mantovani del Comune di Fratta Polesine ha dato il benvenuto per la sua amministrazione. “Vedere la villa così piena, riempie il cuore – ha detto. – Ringrazio la Provincia per aver scelto ancora una volta di portare l’evento di chiusura di Tra ville nella cornice di Villa Badoera”. In chiusura il direttore artistico Claudio Ronda, per Ente Rovigo fetival. “È stata un’estate lunga, calda, bella – ha affermato Ronda. – Grazie  voi che ci avete seguito in questi 15 appuntamenti anche quando le proposte erano meno note di quella di stasera, ma avete avuto la fiducia e la curiosità di venire, e questo è il senso di Tra ville e giardini. È la scoperta dei luoghi – ha continuato – ma anche la scoperta degli artisti che hanno costruito insieme a noi questa estate. A tutti quelli che pensavano che il teatro diventasse solo on-line o streaming – ha aggiunto, riferendosi al gran numero di eventi teatrali del cartellone 2023 – voi siete una risposta. Finalmente il teatro è tornato dal vivo, perché il teatro è vita”. Quindi ha rivolto i ringraziamenti di rito a tutti gli organizzatori già menzionati, ricordando in particolare, lo staff della Provincia e quello di Ente Rovigo Festival ed i tecnici “che lavorano alla manifestazione con affetto e passione”. Quindi ricordando il ruolo dei 15 Comuni ha detto: “Rendono questo spettacolo perfetto in ogni suo aspetto, anche nell’accoglienza. L’accoglienza è un’altra caratteristica di Tra ville: ogni artista si sente a casa, ce lo dice e uesto è bellissimo”.

LO SPETTACOLO

La voce di Antonella Ruggiero arriva in platea carica di colori e luminosità, con vibrazioni che solleticano il pensiero, dolcezza infinita e riverberi evocativi: sottolineata dal vocoder del produttore e arrangiatore Roberto Colombo, sul palco come musicista, anche al sinth; al pianoforte un grandissimo Roberto Olzer che ha fuso melodie iconiche con la voce, altrettanto melodiosa di Antonella, senza che le une prevalessero sull’altra e viceversa. Un viaggio sonoro, aveva detto l’artista in apertura. E così è stato: viaggio nel tempo di certi brani rispolverati dai cassetti preziosi della memoria, come “Tu musica divina” (1940, Alberto Rabagliati, dedicato a Giacomo Matteotti e a tutti quelli che ascoltavano avidamente bella musica alla radio negli anni fra le due guerre; e viaggio attraverso i continenti, dalla tradizione indù: “Tu mhi Shiva” con i mantra ed i sonagli; al Kyrie congolese “perché ogni cultura ha dimostrato amore nei confronti del sacro”, alla Genova degli anni 60-70, con una perla di Bruno Lauzi, Ritornerai. Antonella prende tutta la musica che le piace e la trasfigura in un canto d’amore universale, ne tira fuori tutta la potenzialità evocativa, i sentimenti atavici che accomunano l’essere umano e la offre al pubblico con semplicità. Il concerto apre con i suoi brani più celebri: “Amore lontanissimo”, Controvento, “Per un’ora d’amore”, “Echi d’infinito”. Poi ci sono dei veri e propri camei regalati come fossero caramelle: un’incursione nel canzoniere del conterraneo De André con “Canzone dell’amore perduto” e “Creuza de ma” e una vibrante “Impressioni di settembre”, che pare esser avvolti dalla nebbia del mattino, accanto a quel cavallo immaginato dalla Pfm. Il pubblico applaude già alle prime note dei brani storici, canta, applaude ripetutamente. “Aristocratica”, che era uno dei suoi brani preferiti nel repertorio dei Matia Bazar, sembra un brano modernissimo. E, poi, si chiude fra gli applausi con “Vacanze romane”. Ovazione infinita e prolungata della sterminata platea della villa, che fa anche una certa impressione.

Spettacolo nel concerto, la scenografia luminosa diretta da Gianluca Quaglio, proiettata sulla facciata della palladiana Badoera. Muri, scalinate e colonne sembravano vivi, come ritagliati da colori vibranti di un’intelligenza artificiale. Quadri blu, verdi e rossi; disegni e illusioni ottiche, come se d’un tratto il marmo si trasformasse in legno e, poi in metallo rovente. Ottimo l’impianto fonico di Carlo service, che è ormai un marchio di fabbrica per Tra ville e giardini.

Chiude quindi in grande bellezza, la rassegna Tra ville e giardini 2023, con la promessa degli organizzatori di tornare a lavorare per la prossima edizione a partire dal gennaio 2024.

Tra Ville e Giardini XXIV è promossa ed organizzata da Provincia di Rovigo in ambito RetEventi, co-finanziata da Regione del Veneto, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival, direzione artistica di Claudio Ronda, e la partnership dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo e San Bellino.

TRA VILLE E GIARDINI NEL WEB

TRA VILLE E GIARDINI è su FACEBOOK, su INSTAGRAM @travillegiardini e su TWITTER @VilleGiardini

Hastag #travillegiardini2023 #travilleegiardini2023 #tvg2023 #culturasostenibile #lanostaestatemagica

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025
Affondamento cisterna nel Canale Sud di Venezia: Rapido intervento e chiazza inquinante
Cisterna

Affondamento cisterna nel Canale Sud di Venezia: Rapido intervento e chiazza inquinante

14 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In