Una gondola a Lussino per la prima volta: tradizioni veneziane al Festival Losinava

Per la prima volta una gondola veneziana approda a Lussino: tradizioni di Burano e Murano, eventi, concerti e omaggio a Casanova per il Festival Losinava.

18 agosto 2025 10:27
Una gondola a Lussino per la prima volta: tradizioni veneziane al Festival Losinava -
Condividi

LUSSINPICCOLO – Per la prima volta una gondola veneziana attraversa l’Adriatico e approda a Lussino. Dal 9 al 14 settembre 2025, l’imbarcazione condotta da Andrea Balbi, presidente dei Gondolieri di Venezia, sarà al centro del Festival Losinava, evento che celebra il patrimonio marittimo e il legame con Venezia, in occasione del 300° anniversario di Casanova.

La gondola tra Venezia e Lussino

Il trasferimento della gondola è curato da DSC Fiorini con il Patrocinio di Confindustria Veneto Est. L’alaggio è previsto il 9 settembre alle ore 10:30 alla banchina Boscolo Bielo sul Canale della Scomenzera, da dove inizierà il viaggio che porterà l’imbarcazione a Lussino. Durante il festival, i visitatori potranno salire gratuitamente a bordo per un giro tra Priko e il Molo dei Capitani, vivendo un’esperienza unica.

Eventi e tradizioni al Festival Losinava

Il Festival Losinava propone un ricco calendario di appuntamenti con regate, mostre, concerti, laboratori e degustazioni. Tra i momenti principali:

  • dimostrazioni dell’arte del merletto di Burano con Ludovica Zane;
  • dolci tipici buranelli della storica Carmelina;
  • vetro artistico di Murano con il maestro Mauro Bon di Majega;
  • esibizioni del Coro Serenissima e del Coro Craglietto sul veliero Nerezinac;
  • performance pittoriche dell’artista veneziano Michele Serena;
  • concerti e spettacoli in riva al mare.

Casanova rievocato a 300 anni dalla nascita

Il legame culturale con Venezia viene celebrato anche attraverso la figura di Giacomo Casanova, che proprio quest’anno ricorre nei 300 anni dalla nascita. Citazioni tratte dai suoi Mémoires accompagneranno il pubblico: “Il mio regno era stretto tra due rive d’acqua: bastava una gondola e il desiderio”.

L’iniziativa è parte del progetto “Intesa Europa Adriatica Nordest”, sottoscritta da 18 organizzazioni tra Italia e Croazia nel 2023, a conferma del valore simbolico e culturale di questo evento.

Segui Veneto Today