Conclusione del Vo’ on the Folks 2025 con Goitse
La XXIX edizione del festival internazionale di world music Vo’ on the Folks si concluderà sabato 22 marzo 2025 con l’attesissima esibizione del quintetto irlandese Goitse presso la Sala della Comunità di Brendola. L’evento, diretto da Paolo Sgevano, ha già registrato il sold out in prevendita, portando il pubblico in un viaggio musicale nell’Irlanda dopo le esibizioni di artisti provenienti da tutto il mondo.
Goitse: il suono dell’Irlanda
Goitse, gruppo di musica tradizionale irlandese nato nel 2007 nell’Irish World Academy di Limerick, rappresenta uno dei più celebrati nel Regno Unito e tra i preferiti dagli appassionati di Irish music e folk. Con 6 album all’attivo e numerosi premi, tra cui “Traditional Group of the Year” da Live Ireland e “Group of the Year” da Chicago Irish American News, il gruppo si distingue per un suono che mescola melodie tradizionali e composizioni originali.
Un viaggio musicale che si conclude in Irlanda
Il concerto di Goitse chiude il percorso musicale del Vo’ on the Folks 2025, che ha visto esibirsi artisti di calibro come Insingizi dallo Zimbabwe, Veronika Varga con il Mortissa Quartet e Ester Formosa con Elva Lutza. Ora, il festival si conclude sull’isola di Smeraldo con un gruppo che porta la tradizione irlandese a nuovi livelli.
Un ensemble affiatato
Il gruppo, composto da Áine McGeeney (voce e violino), Colm Phelan (bodhrán), Conal O’Kane (chitarra), Alan Reid (banjo e bouzouki) e Daniel Collins (pianoforte e fisarmonica), propone un mix di brani tradizionali e composizioni originali che offrono un’esperienza unica di musica celtica. L’esibizione travolge il pubblico con la voce carismatica di McGeeney e la potente sezione ritmica di Phelan e O’Kane.
Un festival che celebra la tradizione e l’innovazione
Il Vo’ on the Folks si conferma come un punto di riferimento per la musica folk e world, con artisti come Enzo Avitabile, Hevia, Kocani Orkestar, Antonella Ruggiero, Mick O’Brien e Mercedes Peón che hanno contribuito a rendere l’evento un’occasione unica per scoprire tradizioni musicali da tutto il mondo reinterpretate in chiave contemporanea.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574