• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gli studenti del Liceo Artistico Modigliani di Padova realizzano un murale con l’IA

redazione redazione
25/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Padova, Veneto
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 25 maggio 2023 – In occasione della III edizione della Biennale di Street Art “Super Walls”, che ha preso il via lo scorso 20 maggio, diciannove allievi della 4E del Liceo Artistico Statale A. Modigliani di Padova hanno lavorato in classe con un obiettivo ambizioso: riuscire a dipingere su una delle facciate della loro scuola un’opera progettata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Il murale che gli allievi stanno realizzando in questi giorni è frutto, infatti, di un progetto didattico che li ha visti protagonisti di diverse ore di formazione e sensibilizzazione rispetto ai vantaggi e ai rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale.
Guidati dalla docente di Discipline Pittoriche Patrizia Marcolin e dal team informatico di ARC – Centro Ricerche Applicate, azienda padovana specializzata nella consulenza e nello sviluppo di soluzioni in ambito sensoristico per la raccolta di dati utili ad addestrare l’IA, i ragazzi hanno imparato a utilizzare correttamente Midjourney, un programma che crea immagini da descrizioni testuali. Divisi in cinque gruppi, in quattro incontri della durata di tre ore hanno prodotto un testo contenente una personale interpretazione del concetto di rispetto, il tema su cui sono stati invitati a riflettere tutti gli artisti che partecipano quest’anno a Super Walls.

Ogni gruppo ha prodotto un proprio scritto, che poi è stato rielaborato in immagine, esplorando diverse sfaccettature del tema dato: il rispetto per se stessi, per gli altri, per l’arte, per l’ambiente scolastico e per la natura. I lavori sono stati visionati dal Consiglio di Istituto in una seduta straordinaria alla quale ha partecipato anche la rappresentanza studentesca della 4E, per scegliere quale eseguire. Tra i soggetti proposti, a vincere questa selezione interna è stata un’immagine che, come spiegano gli allievi: “rispecchia la nostra idea del connubio tra il rispetto delle arti, tramandatoci dal nostro Liceo, e il profondo rispetto che abbiamo nei confronti della natura. I soggetti sono un ragazzo e una ragazza che con la presenza di strumenti specifici rappresentano i nostri due indirizzi di studio: Architettura e Ambiente  e Arti Figurative. Le due figure sono rappresentate di spalle e poggiano su solidi che sono le basi che la scuola ci fornisce per guardare e costruire il nostro futuro.” Nell’utilizzare Midjourney i ragazzi hanno sottolineato come l’approccio con lo strumento IA non sia stato facile: “Ci siamo resi conto della difficoltà di comunicare attraverso le “parole” concetti molto articolati, ma con la pratica siamo riusciti ad affinare le modalità per raggiungere l’obiettivo prefissato e produrre una serie di immagini”.

“La sperimentazione al Liceo Artistico Modigliani di Padova incarna un approccio innovativo e democratico all’apprendimento degli studenti”, afferma Alessandro Bisato, Consigliere delegato alla Istruzione della Provincia di Padova. “Integrando l’intelligenza artificiale come strumento di supporto, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di potenziare le loro performance pittoriche sviluppando competenze linguistiche e digitali. Ciononostante, è importante sottolineare che il concetto di ‘arte’ rimane legato a dinamiche umane uniche e inimitabili. La scuola deve educare gli studenti verso tutte le nuove tecnologie, senza escluderle aprioristicamente, ma anche proteggere l’autenticità dell’operazione artistica, mantenendo un approccio critico e consapevole. C’è davvero molta soddisfazione per questo progetto, capace di integrare tecnologie avanzate, cooperazione, competenze artistiche: il murale realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico rifletterà il loro profondo rispetto per l’arte e la natura, dimostrando come la creatività e l’innovazione tecnologica possano andare di pari passo.”

“Alla proposta dell’Ente Provincia di essere inseriti nella Biennale Street Art la classe 4E del Liceo ha risposto con entusiasmo, capacità innovativa e anche spirito critico. Dalla presentazione del Piano 4.0 del PNRR, realizzato con la collaborazione degli studenti, è emersa la necessità di riqualificare uno degli ingressi del liceo in modo che lo stesso possa essere rappresentativo di un liceo artistico. Attualmente non è assolutamente così. Abbiamo condiviso necessità ed idee con la Provincia, pronta ad accogliere le proposte della scuola, soprattutto se provenienti dagli “abitanti” dei locali, in primis gli studenti. Gli spazi scolastici riprogettati assieme alle ragazze e ai ragazzi diventano un elemento di riflessione sul processo di apprendimento e sull’educazione alla bellezza. Non sono mancate le critiche per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, poste in un’ottica costruttiva di tutela dell’autenticità del prodotto artistico. L’anima sperimentale del Modigliani, l’assunto che l’arte sia figlia del tempo e la convinzione che una scuola sia chiamata ad educare verso tutte le nuove tecnologie, piuttosto che escluderle aprioristicamente, rappresentano i principi fondanti con cui è stata accompagnata la classe 4E a realizzare l’immagine del murale con l’aiuto dell’intelligenza artificiale pensata come uno strumento al pari di un supporto tecnico. Sono felice che il Modigliani abbia avuto questa opportunità e sono orgogliosa dei ragazzi che hanno saputo integrare abilità pittoriche e competenze linguistiche con quelle digitali.”,afferma Giovanna Ferrari, Dirigente Scolastica Liceo Artistico Statale A. Modigliani Padova.

“Il progetto è stato accolto dalla classe 4E con entusiasmo consapevoli della responsabilità di rappresentare un concetto così profondo come il “rispetto”. La tematica, sviluppata con l’aiuto dell’IA, è stata analizzata da molti punti di vista e sintetizzata in una serie di “parole chiave” tradotte in inglese per l’IA. Gli alunni hanno cercato di comprendere la struttura del software per riuscire a rendere più ricca e profonda la collaborazione, non sono mancati i momenti di sconforto che, grazie al lavoro di gruppo, sono diventati stimoli per trovare e affinare le strategie operative atte ad ottenere proposte iconografiche rappresentative dei concetti elaborati”, afferma Patrizia Marcolin, Docente di Discipline Pittoriche Liceo Artistico Statale A. Modigliani.

Fondamentale, per l’ottimale svolgimento del progetto, è stato l’apporto di professionisti esperti nell’uso di queste tecnologie. “Quando parliamo di IA in azienda discutiamo con gli imprenditori dei benefici a livello produttivo e organizzativo, ma questa volta, in un contesto scolastico, abbiamo deciso di mettere al centro il tema dell’educazione civica.”, afferma Alessandro De Toni, Socio fondatore e Digital R&D manager di ARC-Centro Ricerche Applicate. “Abbiamo riflettuto insieme ai ragazzi e senza pregiudizio su quello che le nuove tecnologie ci permettono di fare, e l’abbiamo fatto pensando che conoscere e sapersi relazionare con ciò che ci circonda sia sempre un bene, consapevoli che sono i principi con cui usiamo questi strumenti a determinare se saranno vero progresso o meno”. 

“Durante i nostri incontri, gli studenti sono partiti dall’apprendimento di semplici sequenze di comandi testuali, arrivando a scoprire un vocabolario inedito che ha permesso loro di instaurare una dialettica con l’IA fatta di parole e immagini. Superando la frustrazione di fronte a risultati difformi dalle loro aspettative, gli studenti hanno sperimentato che l’IA è uno strumento che necessita di interazione e comprensione, di essere convinto e persuaso. Siamo grati di aver partecipato a questa autentica lezione di rispetto.”
, afferma Matteo Scaramuzza, Responsabile della ricerca e sviluppo di ARC – Centro Ricerche Applicate.

Biennale di Street Art di Padova – Super Walls 2023 è un evento promosso dal Comune di Padova e dall’Associazione Culturale CIMI, ed è realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con InfoCamere, Provincia di Padova, Università degli Studi di Padova e i Comuni di Limena, Mestrino, San Giorgio delle Pertiche e Rubano. Patrocinano l’iniziativa Camera di Commercio di Padova, Confindustria Veneto Est e Regione del Veneto La realizzazione della manifestazione è stata possibile grazie ad Alí Supermercati e al sostegno di Ance Padova, Antenore Energia, APS Holding, Arc, Benetti, DAB Pumps, Hotel Casa del Pellegrino, Hotel Patavium, Hotel Patria, Hotel Valbrenta, Inail Padova, Immobiliare Costruttori Edili, Istituto Rogazionisti, La Meccanica, Malw Immobiliare, Marcato Pasta, Komatsu, Sesa, RideMovi, Valigeria Roncato e i privati Giovanni Agugiaro e Marco Lunari. Tra i partner tecnici, oltre a Colorificio Veneto, Cicara, Errebi Ferramenta, Bureau Vallée e Seriplanet, c’è anche GV3 Venpa, che fornisce le piattaforme di elevazione per consentire agli artisti di lavorare in sicurezza.
Super Walls 2023 sostiene i progetti di promozione sociale di Cooperativa Carovana, Giocaconilcuore e Associazione Iris di Trebecco.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: padova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare
Belluno

Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare

La redazione
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In