• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

GirovagArte fa tappa a Ponte di Brenta. Massimo Cirri tra i grandi ospiti

Dal 23 agosto a Ponte di Brenta (Padova)

redazione redazione
19/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 19 agosto 2023 – Dopo aver animato le strade e le piazze nei quartieri Arcella, Guizza, Cave e Sant’ Osvaldo, GirovagArte fa tappa a Ponte di Brenta per l’ultima settimana della rassegna. Il truck di GirovagArte arriva nei quartieri con numerosi eventi ospitati anche nei parchi cittadini e nelle biblioteche. Tutti gli spettacoli sono gratuiti con obbligo di prenotazione. Per informazioni e sulle modalità di ingresso rivolgersi al numero 348 4410815 o alla mail info@girovagarte.com. Biglietti disponibili su eventbrite.com Anche quest’anno grande attenzione è data alla solidarietà. Grazie al progetto GirovagArte Solidale, infatti, verranno raccolti fondi a favore dell’Istituto Oncologico Veneto.

In piazza Barbato mercoledì 23 agosto alle 21:15, una spettacolare serata con la proiezione del film «Il ritorno di Casanova» di Gabriele Salvatores con Toni Servillo, Sara Serraiocco, Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso in collaborazione con Cinerama. La pellicola racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all’inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler.

Un evento dedicato alle famiglie, quello di giovedì 24 agosto che per l’occasione andrà in scena lo spettacolo «Augusto finestra» di Quinta parete. Un campetto da calcio. Una panchina. Augusto non l’hanno scelto, siede a guardare gli altri giocare. È solo ma non è triste perché gli piacciono le fiabe e si diverte a re-interpretare tanti personaggi, quelli meno conosciuti. Uno spettacolo divertente e poetico dove una singola attrice dà corpo e voce al protagonista e ai personaggi che, a mano a mano, gli faranno compagnia.

Spazio alla musica, venerdì 25 agosto alle ore 21:15. In occasione del trentennale del gruppo «Favete Linguis», Stefano Fresi riunisce straordinariamente il gruppo composto da Toni Fornari ed Emanuela Fresi. Un gruppo nato agli inizi degli anni ’90 e che si è ispirato al Quartetto Cetra, ricalcando il loro elegante stile comico-parodistico. In questo spettacolo «Favete 3.0», il gruppo interpreta alcune fra le canzoni di maggior successo dei Cetra esibendosi altresì in esilaranti parodie musicali, facendo in modo che il gioco continuo si mescoli al divertimento scenico esaltando il virtuosismo vocale.

Sul palcoscenico di GirovagArte truck sabato 26 agosto saliranno e siederanno Massimo Cirri (Caterpillar, Radio2) e Mirko Artuso per mettere in scena «La magia della radio», un quasi audiolibro virtuale, un amichevole adattamento teatrale curato da Artuso del libro “Sette tesi sulla magia della radio” (Bompiani) del quale è autore lo stesso Cirri con il quale abbiamo avuto il piacere di parlare di radio, della sua storia e storie, delle sue magie. Con la sua voce inconfondibile Massimo Cirri spazia dalla ex Jugoslavia a New York, da Bertold Brecht a Linus fino a Alto Gradimento per costruire un racconto che è al tempo stesso cronaca appassionata di una vita di lavoro in radio. La Radio, quel magico crocevia di incontri, un luogo di libertà, in cui la musica e le parole sono ancora, fino in fondo, se stesse.

Tre gli appuntamenti di domenica 27 agosto. Al Giardino Vecchio Brolo (Mortise, via dell’ippodromo) per il format GirovagArte Junior è in programma (dalle 18:00) la narrazione per famiglie «Le storie del matto» di Matteo Curatella. Un cantastorie giramondo vive sopra un drago e ha la testa sempre in aria. Quando decide di far scendere la testa sulla terra, trova sempre qualcuno a cui raccontare le sue storie con l’aiuto della sua più cara amica, la filarmonica regalategli da suo nonno.

Alle 18:30 ci si sposta nuovamente a Ponte di Brenta in Piazza Barbato per la passeggiata culturale alla scoperta del quartiere. A cura dell’associazione Vox Artes, per il format GirovagArte Trekking.

Spazio alla musica per il format GirovagArte Off. Il Campo dei Girasoli (Via Bainsizza) Giorgio Gobbo con l’accompagnamento del Collettivo Musicale Tetto di Nembi presenta una serata di canzoni per raccontare storie ed evocare i luoghi che le hanno ispirate, sulle tracce del suo ultimo libro «Cercando un paese». Cantante, autore di canzoni e compositore, Giorgio Gobbo descrive sé stesso come “un contadino immaginario che suona la chitarra”.

La rassegna prosegue con il format GirovagArte Books, giovedì 31 agosto ( ore 19:00) con la presentazione del libro presso la Biblioteca Civica di Ponte di Brenta,«Vi avverto che vivo per l’ultima volta». Dopo il successo di Sanguina ancora, Paolo Nori torna a raccontare un’altra grande figura della letteratura russa: Anna Achmatova, che, a quasi settant’anni dalla morte, è ancora di una potenza e di un’urgenza evidenti e miracolose. Ci troviamo di fronte a una figura che ci guarda, ci riguarda, e ci tocca più forte dove siamo ancora umane creature.

A chiudere la quinta edizione di GirovagArte sarà lo spettacolo «La Strada» della compagnia Teatro dei limoni. Al Campo di Girasoli domenica 3 settembre alle 21: 15 per il format GirovagArte Off. Due uomini, due mondi, due strade opposte che si incontrano per affrontare un viaggio in blablacar, diretti ognuno verso il proprio traguardo, ignari dell’improvvisa svolta che incontreranno durante il percorso. La strada è un testo che scandaglia l’animo utilizzando un gioco d’attore grottesco e surreale, che saltella febbrile tra la prima persona che dialoga al pubblico e il dialogo “assoluto”. Un “dentro e fuori” che non da riferimenti ma che trascina e costringe lo spettatore ad essere il terzo passeggero del viaggio. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La redazione
15 Luglio 2025
Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In