Padova si accende d’estate con GirovagArte: 39 eventi nei quartieri

Padova, dal 26 giugno al 3 settembre: 39 eventi gratuiti con GirovagArte. Cultura nei quartieri tra teatro, musica, cinema e solidarietà.

07 giugno 2025 04:00
Padova si accende d’estate con GirovagArte: 39 eventi nei quartieri -
Condividi

PADOVA (PD) – Torna GirovagArte, la rassegna estiva itinerante che porta cultura, spettacolo e solidarietà nei quartieri della città, trasformando strade, parchi e piazze in palcoscenici a cielo aperto. Dal 26 giugno al 3 settembre 2025, il calendario prevede 39 eventi gratuiti tra musica, cinema, teatro, incontri con autori, trekking urbani e spettacoli per bambini. Un progetto del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, con la direzione artistica di Mat – Mare Alto Teatro, realizzato in collaborazione con le Consulte di Quartiere, il Museo Villa Breda e tante realtà locali.

Cultura diffusa e inclusiva nei rioni

La rassegna nasce per decentrare l’offerta culturale, portando spettacoli di qualità direttamente nei quartieri, con sei format distinti e un camion-palco mobile che raggiungerà varie zone della città. Tra i protagonisti di questa edizione Federico Palmaroli, Giobbe Covatta, I Solisti Veneti, Paolo Hendel, Iacampo, l’OPV (Orchestra di Padova e del Veneto) e tanti altri.

L’edizione 2025 si arricchisce anche della presenza di Villa Breda con eventi musicali di alto livello e conferma l’impegno nel sociale con GirovagArte Solidale, a sostegno di Medici con l’Africa Cuamm, impegnata nella costruzione di una scuola per ostetriche a Bossangoa, in Repubblica Centrafricana.

Primo weekend: cinema, teatro di figura e comicità social

Il viaggio parte giovedì 26 giugno da Piazzale Cuoco alla Guizza con la proiezione del film “L’abbaglio” di Roberto Andò, con Toni Servillo, Ficarra e Picone. Il 27 giugno spazio al teatro ragazzi con “Il magico bosco di Gan” del Molino Rosenkranz, tra figure magiche e ombre animate. Il 28 giugno sarà il momento di Federico Palmaroli con lo show #lepiùbellefrasidiOsho, satira graffiante sulla realtà italiana contemporanea.

A luglio cinema, teatro e Giobbe Covatta all’Arcella

Da giovedì 3 luglio il festival si sposta in Piazza Azzurri d’Italia (Arcella). Si comincia con il film “Napoli-New York” di Gabriele Salvatores, il 4 luglio va in scena “La favola delle tre Melarance” del Teatro Bertolt Brecht, e il 5 luglio sarà protagonista Giobbe Covatta con il monologo “70 – Riassunto delle puntate precedenti”, spettacolo ironico e profondo sui cambiamenti sociali e personali.

Una rete virtuosa al servizio della comunità

«GirovagArte è un laboratorio urbano di creatività – afferma l’assessore alla cultura Andrea Colasio – e dimostra come la cultura possa creare connessioni tra persone, luoghi e valori». Il progetto coinvolge attivamente numerose associazioni padovane, generando una rete culturale virtuosa, sostenuta da Fondazione Cariparo e media partner come Radio Padova, TVSetteGold e QUADRO advertising.

Tutti gli eventi sono gratuiti

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata. Il programma completo è consultabile su www.girovagarte.com. Per ulteriori informazioni: [email protected] o 375 6207272.

Segui Veneto Today