GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio

Settimana ricca di musica, teatro e libri con GirovagArte tra Villa Breda e Piazza del Volontariato: eventi gratuiti e appuntamenti per tutti.

12 luglio 2025 10:40
GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio -
Condividi

PADOVA – Il format GirovagArte inaugura una nuova settimana di eventi tra Villa Breda e Piazza del Volontariato, proponendo una ricca serie di appuntamenti gratuiti dedicati a musica, teatro e cultura per famiglie e appassionati.

Musica e debutto in villa

Domenica 13 luglio alle 21:15 si parte nella suggestiva Villa Breda (via San Marco 219) con il concerto del “Paganelli ClarinetChoir”, un ensemble composto da clarinettisti provenienti da tutta Italia. Il programma della serata spazierà tra brani classici, jazz e trascrizioni originali, offrendo un viaggio musicale unico attraverso tutte le voci del clarinetto, dal piccolo al contrabbasso.

Teatro per famiglie: Pierino e il Lupo in versione jazz

Martedì 15 luglio, sempre a Villa Breda alle 21:15, va in scena una versione inedita di “Pierino e il Lupo” con il ModernSaxophone Quartet. Quattro sassofoni, percussioni e una voce narrante trasformeranno la fiaba di Prokofiev in un racconto jazz, ricco di improvvisazione e ritmo. La musica prende vita tra dialoghi, emozioni e divertimento, coinvolgendo bambini e adulti in una nuova esperienza sonora.

Letteratura protagonista con GirovagArte Books

Mercoledì 16 luglio alle 19:00, presso la Biblioteca Sacra Famiglia, spazio alla narrativa d’autore con l’incontro dedicato a “La montagna nel lago”, il nuovo thriller di Jacopo De Michelis. Un viaggio tra le atmosfere di Montisola, fra noir e memoria storica, che trasporterà i partecipanti nel cuore del romanzo e dei suoi misteri.

Spettacoli in piazza del volontariato: monologo e teatro per famiglie

Il truck di GirovagArte arriva in Piazza del Volontariato venerdì 18 luglio alle 21:15 con “La malattia dell’ostrica”, monologo di Claudio Morici. Un’esibizione ironica e profonda che racconta con leggerezza le fragilità degli scrittori e le sfide dell’adolescenza, tra storie vere e riflessioni sulla letteratura.

Sabato 19 luglio, sempre in piazza alle 21:15, spazio al teatro per famiglie con “Il Pifferaio Magico” della compagnia Teatro del Cerchio. Una rivisitazione ironica e divertente della celebre fiaba che, tra sorprese, musica e coinvolgimento del pubblico, affronta temi come astuzia, giustizia e solidarietà.

Info, solidarietà e partner

Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione consigliata. Info e programma completo su girovagarte.com o ai contatti dedicati ([email protected], 3756207272). La rassegna, promossa dal Comune di Padova e realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dedica attenzione anche alla solidarietà con la raccolta fondi per Medici con l’Africa Cuamm attraverso il progetto GirovagArteSolidale.

Segui Veneto Today