Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro

A San Pietro di Feletto, musica e ciclismo accendono l’attesa per il passaggio del Giro sul Muro di Ca’ del Poggio con Gregorio e Moser.

20 maggio 2025 17:40
Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro -
Condividi

SAN PIETRO DI FELETTO (TV) – Musica, racconti e passione per il ciclismo si sono fusi in un’unica grande serata a Ca’ del Poggio, dove il format “Cane Vecchio Sa-Und” ha acceso l’entusiasmo in vista del ritorno del Giro d’Italia sull’iconico Muro di San Pietro di Feletto, previsto per domenica 25 maggio.

Una serata di emozioni, musica e ciclismo

Protagonisti assoluti dell’incontro sono stati Luca Gregorio e Moreno Moser, celebri voci di Eurosport, che tra aneddoti e canzoni dal vivo hanno trasportato il pubblico in un viaggio nel tempo, tra le imprese del ciclismo d’epoca e l’attesa per il prossimo passaggio della Corsa Rosa. Ad accompagnare i racconti, anche le sonorità dei Lùnapop e di Ligabue, per un mix coinvolgente che ha reso la serata unica e originale.

Una dedica speciale al Muro di Ca' del Poggio

Durante l’incontro, Luca Gregorio ha rivelato di aver composto una canzone dedicata proprio al Muro di Ca’ del Poggio, simbolo della passione ciclistica delle colline trevigiane. Non è mancata una suggestione affascinante: “Un arrivo di tappa sul Muro sarebbe un sogno. Forse non vincerebbero i più forti, ma di certo i più determinati”, ha confidato Gregorio. Un’idea condivisa da Moreno Moser, che ha anche indicato Isaac Del Toro come favorito di questa edizione del Giro: “In lui vedo qualcosa di diverso, il talento autentico”, ha detto l’ex ciclista.

Dal microfono al Giro d'Italia

“Cane Vecchio Sa-Und”, con una settantina di repliche in tutta Italia, si è rivelato il perfetto prologo per la domenica in rosa. Ora, l’attesa è tutta per l’ottavo passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del Poggio, dove è previsto il pubblico delle grandi occasioni, pronto a incitare i campioni e a vivere l’energia del grande ciclismo in una delle salite più iconiche del Nordest.

Un evento che unisce passione e comunità

L’appuntamento, organizzato da Ca’ del Poggio con il supporto della sezione AIA di Conegliano, ha dimostrato quanto forte sia il legame tra il territorio e lo sport, trasformando un evento sportivo in una vera celebrazione collettiva. Ora il conto alla rovescia è iniziato, con lo spirito del ciclismo che continua a salire, proprio come le pedalate verso il Muro.

Segui Veneto Today