San Pietro di Feletto, torna il Giro d'Italia sul Muro di Cà del Poggio
Il Muro di Ca’ del Poggio torna protagonista del Giro d’Italia con una grande festa tra sport, musica e ospiti illustri.


SAN PIETRO DI FELETTO (TV) - Tutto pronto per accogliere la magia del Giro d’Italia sulle ripide pendenze del Muro di Ca’ del Poggio. Domenica 25 maggio, questo tratto iconico delle colline del Prosecco tra Conegliano e Valdobbiadene ospiterà per l’ottava volta il passaggio della Corsa Rosa. Tra gli ospiti d’onore ci sarà anche il Presidente del Veneto, Luca Zaia, da sempre sostenitore della valenza turistica e sportiva di questa salita.
Festa rosa tra le colline del Prosecco
La giornata si preannuncia indimenticabile, arricchita da stand enogastronomici, spettacoli musicali e la presenza di numerosi volti noti. Tra questi Francesco Moser, Piero Garbellotto, Fausto Pinarello, Gianni De Biasi, Gabriele Gava, i rappresentanti istituzionali locali e tanti altri protagonisti del mondo sportivo e imprenditoriale.
Sul posto anche la delegazione di Veneto Creators, che garantirà una copertura social capillare su Instagram e TikTok. L’evento, sostenuto dalle realtà associative locali, si trasformerà in una celebrazione collettiva della passione per il ciclismo.
Una salita breve ma intensa
Il Muro di Ca’ del Poggio si snoda per 1,1 chilometri con una pendenza media del 12% e punte del 19%. Situato a metà strada tra Venezia e le Dolomiti, rappresenta un punto di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo. L’ultima edizione ha visto oltre ventimila spettatori sfidare la pioggia per non perdersi il passaggio dei corridori.
Il programma della giornata
La giornata inizierà con l’arrivo della Carovana Rosa previsto per le ore 11:07, mentre i ciclisti transiteranno intorno alle 12:35. Sarà allestito un maxischermo per seguire la tappa numero 15 del Giro, da Fiume Veneto ad Asiago. L’accesso alla salita è gratuito, con parcheggi predisposti ai piedi del Muro.
Mascotte e simboli della festa
A rendere ancora più speciale la giornata sarà il ritorno di Poggy, il leone rosa mascotte del Muro, accompagnato da Corty, lo scoiattolo rosso di Fondazione Cortina. I due simboli saranno protagonisti di animazioni dedicate soprattutto ai più piccoli.
Una delle grandi salite italiane
Il Muro di Ca’ del Poggio è entrato nell’olimpo delle grandi salite italiane. Inserito nel volume "Salite d’Italia – Le 100 scalate in bici da fare almeno una volta nella vita", accanto a mostri sacri come Stelvio, Gavia e Mortirolo, si è guadagnato una reputazione internazionale grazie anche al gemellaggio con il Muro di Grammont e il Mûr-de-Bretagne.
Un muro amato dal grande ciclismo
Il Giro d’Italia ha già affrontato questa salita in ben sette edizioni precedenti. Oltre alla corsa rosa, il Muro ha ospitato eventi come il Campionato Italiano Professionisti, il Giro Under 23, il Giro Rosa e il Campionato Mondiale Gravel. Anche il Giro Women, il prossimo 9 luglio 2025, sarà protagonista con il transito sulla salita durante la quarta tappa.
Infine, va segnalata la Ca’ del Poggio Run, corsa podistica che ha già visto oltre duemila partecipanti e che tornerà il prossimo 19 ottobre 2025 per la sua terza edizione.