Girando a Padova: tre giorni di bici, talk e musica al Campo dei Girasoli

A PADOVA tre giorni di bici, talk, laboratori e musica dal 5 al 7 settembre al Campo dei Girasoli. Tutti gli eventi sono gratuiti.

02 settembre 2025 18:46
Girando a Padova: tre giorni di bici, talk e musica al Campo dei Girasoli -
Condividi

Meta Description:

PADOVA — Girando, festival ciclabile metropolitano, trasforma per tre giorni il Campo dei Girasoli in una piazza aperta alla mobilità sostenibile: gravel ride, talk, laboratori interattivi e musica dal vivo per vivere la città su due ruote in modo inclusivo. Tutto a ingresso libero, dal 5 al 7 settembre.

cos’è girando e perché partecipare

L’obiettivo è celebrare la pedalata come mezzo quotidiano, creando connessioni tra ciclisti, famiglie, curiosi e professionisti. In programma tour urbani, incontri con ospiti che condividono idee e progetti, attività pratiche e serate musicali. Se ami la gravel ride e vuoi ispirarti a nuovi percorsi, dai uno sguardo anche a gravel ride per scoprire come si racconta un’avventura su sterrato.

partner e collaborazioni

La rassegna è curata da Play APS con il contributo del Comune di Padova e della Camera di Commercio di Padova nell’ambito del bando «La città delle idee 2025–2026». Collaborano Campo dei Girasoli, BAM Festival, Associazione Ciclofficina La Mente Comune, 3Parentesi, A Perdifiato, Mare Alto Teatro e Teatro della Gran Guardia.

venerdì 5 settembre: street art, racconti e reggae

Alle 18:00 si parte con “Tracce urbane – viaggio nella street art padovana”: tour a pedali tra murales e firme internazionali che hanno reso Padova una galleria a cielo aperto (obbligatorio il casco per i minorenni; prenotazione su Eventbrite).
Alle 19:00 la giornalista-ciclista Caterina Zanirato presenta “Samurai Gravel”, racconto di un itinerario in bici in Giappone tra natura e spiritualità.
Dalle 20:00 il palco vibra con i Patois Brothers: un mix di roots, rock e sonorità urban che ha infiammato festival come Rototom Sunsplash e Overjam.

sabato 6 settembre: formazione e pedalate di quartiere

Alle 18:00–19:30 “CicloViaggio – prepararsi a partire”: laboratorio pratico per chi sogna un viaggio in autonomia (posti limitati, su prenotazione).
Alle 19:00 pedalata collettiva nel quartiere Sacra Famiglia per scoprire architetture nuove e storiche con il geografo Pietro Casetta (prenotazione su Eventbrite, casco obbligatorio per i minorenni).
Dalle 20:00 si balla con il dj-set Selezioni in Nero (10° anniversario): soul, funk, afro, rare groove e beats. Per chi sogna le community su due ruote, appuntare anche l’atmosfera di Italian Bike.

domenica 7 settembre: benessere, natura e città del futuro

Dalle 10:00 yoga per ciclisti (e non) con l’insegnante Francesca Oliva per ritrovare equilibrio e energia.
Alle 10:30 uscita botanica in bici con A Perdifiato: soste per riconoscere erbe spontanee lungo i sentieri.
Alle 10:00 (per bambini 6–10 anni) “ABC della bici”: mini-corso ludico sulla sicurezza e sulla cura del mezzo, con Ciclofficina La Mente Comune.
Alle 11:00 torna “Una classica domenica mattina” con U-Mus: sul palco il Duo Ninfea (Sofia Carbonara, chitarra; Giulia Conte, violino) tra Machado, Pujol, Piazzolla ed Elgar.
Sempre alle 11:00 pedalata nei parchi: ciclabili, soste all’ombra e tappe verdi tra Bastione Alicorno e Parco Treves.
Alle 16:30 “In Maglia Verde”: percorso dedicato al sistema dei parchi di Padova.
Alle 18:00 talk sulla città del futuro: Roberto di Bussolo (Comune di Venezia, fondatore di Venezia in Bici), Marco Piccinno (turismo slow) e Andrea Micalizzi, Vicesindaco di Padova.
Dalle 19:30 “Roda do Careca”: roda de samba tradizionale con musicisti seduti attorno al tavolo, pubblico coinvolto in cori e battiti di mani; dal samba de raiz al pagode fino ai classici.

informazioni pratiche

  • Quando: 5–7 settembre
  • Dove: Campo dei Girasoli, via Bainsizza, Padova
  • Accesso: gratuito per tutti gli eventi
  • Sicurezza: per i minorenni è obbligatorio il casco durante le pedalate
  • Prenotazioni: attività segnalate con iscrizione via Eventbrite
  • Target: ciclisti, famiglie, curiosi, viaggiatori e chi vuole conoscere la mobilità dolce

programma completo (riepilogo sintetico)

Venerdì 5 settembre
18:00 RIDE – Tracce urbane – viaggio nella street art padovana
19:00 TALK – Caterina Zanirato – Samurai Gravel
20:00 MUSIC – Patois Brothers

Sabato 6 settembre
18:00–19:30 LAB – CicloViaggio – prepararsi a partire
18:00 RIDE – Archibike – Padova in architettura
20:00 MUSIC – Pedalando – Robert Funk & AP_Selezioni in Nero (10th Anniversary Dj-set)

Domenica 7 settembre
10:00 LAB – Yoga per ciclisti (e non)
10:30 RIDE – Erbe a km zero
10:00–12:00 LAB – ABC della bici (per bambini)
11:00 MUSIC – Una classica domenica mattina: Duo Ninfea
16:30 RIDE – In Maglia Verde: pedalando tra i parchi di Padova
18:00 TALK – immaginare la città sostenibile del futuro (ospiti: Roberto di Bussolo, Marco Piccinno; ospite: Andrea Micalizzi)
19:30 MUSIC – Roda de samba do careca

Segui Veneto Today