Treviso, 19 aprile 2024 – La stagione concertistica 22/23 del Teatro Mario Del Monaco si conclude con una serata speciale che celebra le grandi composizioni romantiche. Il concerto, intitolato “Giovani promesse”, vedrà sul palco il talentuoso violinista trevigiano Vikram Francesco Sedona, recente vincitore del 32° Concorso per violino Città di Vittorio Veneto. Accompagnato dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e sotto la direzione di Massimo Raccanelli, il giovane artista si esibirà martedì 23 aprile alle ore 20, promettendo un’esperienza musicale indimenticabile.
Tra musica e talento: Vikram Francesco Sedona
Vikram Francesco Sedona, originario di Treviso, ha iniziato a suonare il violino all’età di sei anni e si è diplomato al conservatorio di Venezia. Dopo aver frequentato corsi di perfezionamento all’Accademia di Pinerolo e all’Accademia Perosi di Biella, ha proseguito gli studi all’Università di musica di Graz. Il suo talento è stato riconosciuto in numerose competizioni internazionali, culminando con il primo premio al Concorso Internazionale Valsesia Musica e il diploma di laurea all’Elmar Oliveira International Violin Competition negli USA.
L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il suo impegno culturale
Fondata nel 1980, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta ha lungamente collaborato con teatri di rilievo come il Teatro di Rovigo e la Bottega Internazionale per giovani cantanti e musicisti. Nel 2022, ha celebrato i 1600 anni dalla Fondazione di Venezia con un concerto al Gran Teatro La Fenice e ha lanciato il progetto “Gocce Musicali per la Natura”, un’iniziativa che unisce la musica a tematiche ambientali.
Dettagli del programma del concerto
Il programma del 23 aprile inizia con il Concerto in Re maggiore per violino e orchestra op.77 di Johannes Brahms, un capolavoro del repertorio violinistico, seguito dalla vibrante Sinfonia n.7 op.92 di Ludwig van Beethoven, una delle opere più espressive del compositore tedesco.
Prima del concerto, alle ore 19, al Ridotto del Teatro si terrà un incontro di introduzione al programma, condotto da Mauro Masiero, pensato per appassionati e curiosi che desiderano approfondire il contesto delle opere eseguite.
Biglietti disponibili alla biglietteria del Teatro Mario Del Monaco e online su www.teatrostabileveneto.it.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574