• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Una giornata in caseificio per imparare l’antico mestiere del casaro con la Latteria Perenzin

Tutte le esperienze dell’estate 2024 con la Latteria Perenzin (TV)

redazione redazione
13/06/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Treviso, Veneto
l’antico mestiere del casaro con la Latteria Perenzin

l’antico mestiere del casaro con la Latteria Perenzin

35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Latteria Perenzin, situata a San Pietro di Feletto, rappresenta un’eccellenza nel panorama caseario italiano. Fondata nel 1898, la latteria vanta una tradizione secolare nella produzione di formaggi di alta qualità, con un’attenzione particolare alla lavorazione artigianale e alla valorizzazione del territorio. Le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute come patrimonio mondiale dell’UNESCO, offrono un contesto ideale per la produzione casearia, grazie alla combinazione di clima favorevole e terreni fertili.

Il 13 giugno 2024, la Latteria Perenzin aprirà le sue porte per la Giornata del Casaro, un evento dedicato agli appassionati e ai curiosi del mondo del formaggio. Questa iniziativa mira a far avvicinare i partecipanti all’arte dell’affinamento del formaggio, offrendo un’esperienza immersiva su come il latte si trasforma in formaggio. Durante la giornata, i visitatori avranno l’opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche, partecipare a laboratori e degustazioni guidate, e scoprire i segreti del mestiere direttamente dai maestri casari della Latteria Perenzin.

La storia della Latteria Perenzin è intimamente legata alla tradizione e all’innovazione. La latteria ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo viva la tradizione artigianale, ma abbracciando anche le nuove tecnologie e le moderne tecniche di produzione. Questo equilibrio tra passato e futuro si riflette nei suoi prodotti, che sono apprezzati sia a livello nazionale che internazionale. La Latteria Perenzin non è solo un punto di riferimento per la produzione di formaggi, ma anche un promotore della cultura casearia e del territorio delle colline del prosecco.

La Giornata del Casaro rappresenta quindi un’opportunità unica per scoprire da vicino l’arte del casaro e immergersi in un contesto ricco di storia, tradizione e innovazione. Partecipare a questa giornata significa non solo conoscere i processi di produzione del formaggio, ma anche apprezzare la passione e la dedizione che si celano dietro ogni singolo prodotto della Latteria Perenzin.

Esperienze Didattiche e Laboratori di Produzione del Formaggio

Durante la visita alla Latteria Perenzin, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi completamente nel mondo della produzione del formaggio attraverso esperienze didattiche coinvolgenti e laboratori pratici. Queste attività sono state progettate per fornire una comprensione approfondita delle tecniche tradizionali di lavorazione del latte, partendo dalla cagliatura fino ad arrivare alla stagionatura del formaggio.

I laboratori iniziano con una spiegazione dettagliata del processo di cagliatura, una fase cruciale nella produzione del formaggio. I visitatori potranno osservare da vicino come il latte viene portato alla temperatura ideale e mescolato con il caglio per formare la cagliata. Questo momento offre una visione unica dei principi chimici e fisici che trasformano il latte in formaggio.

Dopo la cagliatura, si passa alla fase di taglio della cagliata, dove i partecipanti impareranno a utilizzare i tradizionali strumenti dei casari. Questa operazione, se eseguita correttamente, permette di ottenere la consistenza desiderata del formaggio. I mastri casari della Latteria Perenzin condividono con entusiasmo i loro segreti e le tecniche perfezionate nel corso degli anni, offrendo un’esperienza formativa unica.

Successivamente, il laboratorio prosegue con la pressatura e la salatura del formaggio, due passaggi essenziali che influenzano il sapore e la texture del prodotto finale. Durante queste fasi, verrà illustrata l’importanza della qualità del latte utilizzato, elemento fondamentale per ottenere un formaggio di alta qualità. I partecipanti avranno l’opportunità di manipolare le forme di formaggio, apprendere le diverse tecniche di salatura e comprendere il ruolo di ciascuna fase nel processo produttivo.

L’esperienza didattica si conclude con una visita alle celle di stagionatura, dove i formaggi maturano fino a raggiungere il loro sapore caratteristico. In questo ambiente controllato, i visitatori scopriranno i fattori che influenzano la stagionatura e come le diverse condizioni possono alterare il risultato finale. La guida esperta dei mastri casari garantisce che ogni partecipante possa comprendere appieno la complessità e l’arte della produzione del formaggio.

Nel pomeriggio, l’esperienza di una giornata in caseificio presso la Latteria Perenzin culmina con una raffinata degustazione guidata di formaggi e vini del territorio. Questo momento rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare le delizie enogastronomiche delle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Un Percorso di Gusto

I partecipanti vengono accompagnati in un percorso sensoriale attentamente curato, dove ogni assaggio è un viaggio tra sapori e profumi. La selezione di formaggi comprende prodotti realizzati direttamente in loco, ciascuno con caratteristiche organolettiche distintive. Tra i formaggi proposti, spiccano il delicato Caprino, il saporito Montasio e l’aromatico Caciotta alle erbe. Ogni boccone rivela la maestria artigianale e la qualità delle materie prime utilizzate.

Abbinamenti con i Vini Locali

Per esaltare ulteriormente l’esperienza gustativa, i formaggi vengono abbinati a una selezione di vini pregiati provenienti dalle vicine colline del prosecco. I sommelier esperti guidano i partecipanti nella scoperta di abbinamenti che valorizzano le qualità di entrambi i prodotti. Un Prosecco Superiore DOCG, con le sue note fruttate e il perlage fine, esalta la freschezza del Caprino. Il Montasio trova il suo perfetto complemento in un corposo Merlot, mentre la Caciotta alle erbe si sposa armoniosamente con un profumato Sauvignon.

Note Storiche e Culturali

Durante la degustazione, vengono anche condivise interessanti note storiche e culturali sui prodotti locali. I partecipanti apprendono delle tradizioni secolari che caratterizzano la produzione casearia della zona e scoprono le peculiarità del terroir che conferiscono unicità ai vini. La narrazione storica offre un contesto ricco e approfondito, arricchendo l’esperienza sensoriale con un legame più profondo alla cultura del territorio.

Questa degustazione guidata non è solo un piacere per il palato, ma anche un viaggio culturale che permette di comprendere e apprezzare la sinergia tra formaggi e vini, espressioni autentiche del patrimonio enogastronomico delle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Relax in Campagna e Scoperta del Patrimonio UNESCO

Dopo un’intensa mattinata trascorsa tra le attività del caseificio, il pomeriggio offre l’opportunità di rilassarsi e immergersi nella bellezza naturale delle colline del prosecco, riconosciute come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questo scenario incantevole, caratterizzato da dolci pendii e vigneti rigogliosi, invita i visitatori a prendersi una pausa rigenerante.

Per gli amanti della natura, sono disponibili diversi percorsi naturalistici che attraversano i paesaggi mozzafiato della regione. Uno dei più consigliati è il “Sentiero delle Vedette”, un itinerario che offre viste panoramiche spettacolari e l’opportunità di osservare da vicino la flora e la fauna locali. Questo percorso, facilmente accessibile e adatto a tutte le età, consente di apprezzare appieno l’ecosistema unico delle colline del prosecco.

Non mancano poi i punti panoramici disseminati lungo i sentieri, ideali per una sosta fotografica o semplicemente per contemplare la bellezza del paesaggio. Tra i più suggestivi, il Belvedere di San Pietro di Barbozza e il Col Vetoraz offrono vedute impareggiabili che spaziano sui vigneti e sulle colline circostanti.

La biodiversità della zona è altrettanto affascinante, con una varietà di specie vegetali e animali che contribuiscono a creare un ambiente ricco e diversificato. Gli appassionati di birdwatching potranno avvistare diverse specie di uccelli, mentre i botanici dilettanti troveranno interessanti molte delle piante autoctone che popolano l’area.

Per chi desidera proseguire la giornata esplorando ulteriormente, non mancano le attrazioni culturali e storiche nei dintorni. Si consiglia una visita ai borghi medievali di Asolo e Conegliano, dove è possibile ammirare antiche architetture e immergersi nell’atmosfera storica di questi affascinanti paesi. Altri punti di interesse includono le cantine locali, dove è possibile degustare i pregiati vini del prosecco, e i numerosi musei che raccontano la storia e le tradizioni della regione.

Questa combinazione di relax, natura e cultura rende la giornata in campagna un’esperienza indimenticabile, capace di arricchire lo spirito e offrire un autentico assaggio della bellezza italiana.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: colline del proseccoformaggi artigianaliGiornata del Casaro
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tucogiò: il festival dei giochi inventati e riscoperti a Monastier di Treviso
20 Passi nella Storia

Tucogiò: il festival dei giochi inventati e riscoperti a Monastier di Treviso

Gabriele Mattiussi
9 Maggio 2025
Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

Patrick Ganzini
8 Maggio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

La redazione
8 Maggio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

Patrick Ganzini
8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

La redazione
8 Maggio 2025
Sei denunciati per commenti diffamatori contro la Polizia Locale di Montecchio Maggiore: la reazione delle istituzioni.
commenti social

Sei denunciati per commenti diffamatori contro la Polizia Locale di Montecchio Maggiore: la reazione delle istituzioni.

Elisabetta Beretta
8 Maggio 2025
Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti
Cronaca

Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti

Elisabetta Beretta
8 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro a Mason Vicentino: operaio cade in canaletta d’acqua
cantiere edile

Grave incidente sul lavoro a Mason Vicentino: operaio cade in canaletta d’acqua

Elisabetta Beretta
8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro
Belluno

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro

La redazione
8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

8 Maggio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025
Sei denunciati per commenti diffamatori contro la Polizia Locale di Montecchio Maggiore: la reazione delle istituzioni.
commenti social

Sei denunciati per commenti diffamatori contro la Polizia Locale di Montecchio Maggiore: la reazione delle istituzioni.

8 Maggio 2025
Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti
Cronaca

Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti

8 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro a Mason Vicentino: operaio cade in canaletta d’acqua
cantiere edile

Grave incidente sul lavoro a Mason Vicentino: operaio cade in canaletta d’acqua

8 Maggio 2025

Altre notizie in Veneto

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista
Cronaca

Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista

8 Maggio 2025
Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future
Aeroporto

Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future

8 Maggio 2025
Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly
colonnine ricarica

Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly

7 Maggio 2025
Equipe medica salva vita con intervento chirurgico efficace
chirurgia generale

Equipe medica salva vita con intervento chirurgico efficace

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto
chef

Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto

8 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

8 Maggio 2025
Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Epicurea: tre serate enogastronomiche e jazz al Terme Preistoriche Resort & Spa
chef Guglielmo Giudice

Epicurea: tre serate enogastronomiche e jazz al Terme Preistoriche Resort & Spa

7 Maggio 2025
Un territorio che cambia: la svolta sostenibile del Veneto
Notizie

Un territorio che cambia: la svolta sostenibile del Veneto

1 Maggio 2025

Più lette della settimana

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni
coltivazioni danneggiate

Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni

5 Maggio 2025
Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio
allerta gialla

Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio

3 Maggio 2025
Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta
Bergantino

Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta

4 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In