Treviso, 2 settembre 2024 – Un’importante operazione condotta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Venezia e dai militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Treviso ha portato al sequestro di sette totem. Questi apparecchi erano stati utilizzati in un circolo associativo per consentire giochi con vincita in denaro senza essere collegati alla rete telematica dell’ADM. L’azione rappresenta un passo significativo nella lotta contro il gioco illegale.
L’operazione di sequestro: come è avvenuta
Grazie alla costante vigilanza della Tenenza di Vittorio Veneto e alle competenze specialistiche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stato possibile identificare e sequestrare i totem illecitamente operativi. I totem erano stati trovati in un circolo associativo, utilizzati per giochi d’azzardo non autorizzati. L’assenza di collegamento alla rete telematica di ADM rappresenta una chiara violazione delle normative vigenti.
Sanzioni e conseguenze per le violazioni
Per gli illeciti riscontrati sono previste sanzioni amministrative da un minimo di 98.000 euro a oltre 400.000 euro. Inoltre, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli procederà con l’accertamento e il recupero di un’importante evasione fiscale, pari a circa 370.000 euro, esclusi gli importi delle sanzioni tributarie. Questa misura sottolinea l’impegno dell’agenzia nel garantire il rispetto delle normative fiscali e nella tutela dei diritti erariali.
La mancanza della tabella dei giochi proibiti
Durante l’accesso, è stata inoltre riscontrata l’assenza della tabella dei giochi proibiti, obbligatoria in tutti i locali che offrono apparecchi per giochi con vincita in denaro. Per questa infrazione, il responsabile del circolo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Treviso. Questa denuncia aggiunge ulteriori conseguenze legali all’operazione.
Impegno per la tutela dei consumatori e degli interessi erariali
L’operazione rappresenta un esempio del costante impegno dell’Ufficio dei Monopoli per il Veneto e della Guardia di Finanza di Treviso nella tutela degli interessi erariali e nella protezione dei consumatori, specialmente delle fasce più vulnerabili, dalle pratiche di gioco illegali. L’azione dimostra come le autorità stiano lavorando in sinergia per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo non autorizzato.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574