• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Generazione G: nuovi genitori per nuovi adolescenti

Nella Sinistra Piave quattro incontri gratuiti per approfondire i cambiamenti nell’adolescenza e il rapporto genitori-figli: 16 aprile Colle Umberto, 23 aprile Cappella Maggiore, 7 maggio Sarmede, 14 maggio Fregona.

redazione redazione
28/03/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Treviso, Veneto
Generazione G: nuovi genitori per nuovi adolescenti
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CAPPELLA MAGGIORE-COLLE UMBERTO-FREGONA-SARMEDE (TV) – Quattro serate gratuite rivolte ai genitori per confrontarsi con la guida di esperti del settore e approfondire i cambiamenti nell’adolescenza e il rapporto genitori-figli. “Generazione G. Nuovi genitori per nuovi adolescenti” è il titolo del ciclo di quattro incontri gratuiti rivolti ai genitori di ragazzi dagli 11 ai 13 anni frequentanti le scuole secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo di Cappella Maggiore e a genitori di ragazzi dai 13 ai 16 anni delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di secondo grado residenti nei Comuni di Colle Umberto, Cappella Maggiore, Fregona e Sarmede. Il primo appuntamento martedì 16 aprile alle 20.30 a Colle Umberto, a seguire il 23 aprile ad Anzano di Cappella Maggiore, il 7 maggio a Sarmede e il 14 maggio a Fregona. Info e iscrizioni: https://forms.office.com/e/EsP1pfYncf

Promosso da Ulss 2 Marca trevigiana Distretto Pieve di Soligo all’interno del servizio Operativa di comunità, gli incontri sono co-progettati con Cooperativa sociale Itaca e i quattro Comuni di riferimento. Le azioni nascono per avvicinarsi alle famiglie del territorio al fine di tradurre i bisogni legati al ruolo genitoriale e facilitare una condivisione dei vissuti personali e relazionali tra genitori, creando le basi di una rete utile a sostenersi. Ma anche per supportare le famiglie, offrendo loro uno spazio di ascolto, condivisione e confronto sulle tematiche adolescenziali.

Coinvolto anche il servizio adolescenti afferenti allo IAFC dell’Ulss 2 che metterà a disposizione tre esperti dei servizi NP dell’adolescenza e SEE. È infatti emersa l’esigenza, da un confronto con i partner di progetto, di rivolgersi in modo più incisivo agli adolescenti attraverso il coinvolgimento dei genitori.

L’idea è di promuovere azioni multidisciplinari ed interservizi, attivando processi di inclusione ed empowerment individuale, familiare e sociale che possano favorire lo sviluppo di risorse e competenze dei giovani. Per tale ragione, non è possibile pensare ad azioni rivolte esclusivamente ai ragazzi, senza ampliarle al contesto familiare in cui vivono.

GENITORI PROTAGONISTI

Protagonisti della formazione saranno i genitori a partire dalle loro necessità. Tutto parte da un questionario, inviato dall’Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore lo scorso dicembre, per la rilevazione dei loro bisogni formativi, che hanno dato come esito e come prioritari i temi della comunicazione genitori-figli, l’autoregolazione emotiva e i compiti evolutivi.

Da qui la progettazione dei quattro incontri formativi-laboratoriali tra aprile e maggio, suddivisi in due moduli tematici da due incontri ciascuno. Ogni argomento sarà così sviluppato in due incontri, di cui uno frontale attraverso la presenza di un esperto dell’Ulss 2, mentre il successivo con modalità interattivo-laboratoriale attraverso la presenza di un’educatrice della neuropsichiatria e le operatrici di comunità della Cooperativa Itaca, che saranno presenti per l’intero percorso formativo.

PROGRAMMA 16 APRILE – 14 MAGGIO

16 aprile: MIO FIGLIO NON LO CAPISCO PIU’! I CAMBIAMENTI DELL’ADOLESCENZA E LA FAMIGLIA D’OGGI

Nel primo modulo verranno approfonditi i compiti evolutivi degli adolescenti, attraverso modalità interattive verrà fornito ai genitori uno sguardo più consapevole sui cambiamenti che un adolescente deve compiere. Evento previsto il 16 aprile dalle 20.30 alle 22.30 a Colle Umberto, aula magna della scuola secondaria di primo grado Tiziano Vecellio in via Garibaldi 8, interverrà Mariateresa Cataldi, psicologa e psicoterapeuta del Servizio Neuropsichiatria dell’adolescenza Ulss 2 Marca Trevigiana Distretto Pieve di Soligo.

23 aprile: MIO FIGLIO NON LO CAPISCO PIU’! QUALE RUOLO MATERNO E PATERNO OGGI

Il secondo incontro è previsto il 23 aprile dalle 20.30 alle 22.30 al Centro sociale di Anzano di Cappella Maggiore in via Anzano 142, interverranno Sabrina Cendron, educatrice Servizio Neuropsichiatria dell’adolescenza dell’Ulss 2 Marca Trevigiana Distretto Pieve di Soligo, Elisa Chies e Sara Modolo, educatrici e operatrici di comunità della Cooperativa sociale Itaca.

7 maggio: “HEY BRO…STAI CHILL”. LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE CON I FIGLI NEL TERZO MILLENNIO

Nel secondo modulo verranno forniti ai genitori degli strumenti per come gestire e costruire una buona comunicazione con il proprio figlio adolescente tenendo presente la gestione, non sempre facile, delle emozioni di entrambi le parti. Il 7 maggio dalle 20.30 alle 22,30 nell’auditorium del Teatro di Sarmede in via Giuseppe Mazzini 16, l’incontro condotto da Michele Borghetto, psicologo e psicoterapeuta del Servizio Età Evolutiva dell’Ulss 2.

14 maggio: NUOVI GENITORI PER NUOVI ADOLESCENTI: FACCIAMO IL PUNTO!

Il quarto ed ultimo incontro è previsto il 14 maggio dalle 20.30 alle 22.30 al Centro sociale di Fregona in piazza II Giugno al civico 2, e sarà condotto da Sabrina Cendron, educatrice Servizio Neuropsichiatria dell’adolescenza dell’Ulss 2, Elisa Chies e Sara Modolo, educatrici e operatrici di comunità della Cooperativa sociale Itaca.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi
Albignasego

Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

10 Luglio 2025
Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone
auto burrone

Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In