Paura a Sarego, incendio distrugge un gazebo: la struttura crolla ma non ci sono feriti

Incendio in una casa privata: gazebo in legno distrutto dalle fiamme. Intervenute cinque unità dei Vigili del fuoco.

14 giugno 2025 12:52
Paura a Sarego, incendio distrugge un gazebo: la struttura crolla ma non ci sono feriti -
Condividi

SAREGO (VICENZA) – Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, 13 giugno, a Sarego, dove un violento incendio ha completamente distrutto un gazebo in legno collocato sulla terrazza di una casa privata in via Silvio Pellico.

Poco dopo le ore 14:00, i residenti della zona hanno notato una densa colonna di fumo alzarsi da un’abitazione. In pochi minuti, le fiamme hanno avvolto il gazebo, rendendolo instabile fino al suo completo cedimento.

Alcuni testimoni hanno immediatamente dato l’allarme, consentendo l’intervento rapido dei Vigili del fuoco del distaccamento di Lonigo, che si sono precipitati sul posto con due mezzi specializzati: un’autopompa serbatoio e un modulo antincendio installato su un pickup.

Per fortuna, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’episodio, ma la struttura è andata totalmente distrutta.

Intervento di 5 unità specializzate dei Vigili del fuoco

L’intervento degli operatori, ben cinque unità specializzate, è stato decisivo per evitare ulteriori danni. I pompieri hanno lavorato per circoscrivere le fiamme e impedire che il rogo si estendesse ad altri elementi della terrazza o dell’abitazione. L’intera area è stata poi messa in sicurezza grazie ad approfondite operazioni di bonifica e verifica strutturale.

Le fasi di spegnimento e di controllo si sono protratte per circa due ore, durante le quali la zona è stata transennata per consentire agli operatori di agire in massima sicurezza.

Cause dell’incendio in fase di accertamento

Al momento non è stato ancora stabilito cosa abbia scatenato il rogo. I tecnici dei Vigili del fuoco stanno conducendo tutte le verifiche necessarie per individuare l’origine dell’incendio. Le ipotesi al vaglio includono un possibile malfunzionamento elettrico oppure l’imprudenza legata all’utilizzo di dispositivi per il barbecue. Non si esclude neppure l’eventualità di un atto accidentale, magari causato da materiali infiammabili lasciati incustoditi.

Segui Veneto Today