Gli interventi dei vigili del fuoco a Padova e provincia durante la notte di Capodanno
PADOVA – Nella notte di Capodanno a Padova e provincia sono stati registrati ben 20 interventi da parte dei vigili del fuoco, la maggior parte dei quali legati ai festeggiamenti per il nuovo anno. Gli incendi che hanno coinvolto cassonetti di rifiuti, materiale cartaceo e residui di fuochi pirotecnici sono stati le principali cause delle chiamate, concentrate principalmente nella città di Padova e nei comuni di Abano Terme, Fontaniva, Fiesso d’Artico, Vigodarzere, Brugine, Carmignano del Brenta, Piove di Sacco e Vigonza.
Gli incendi più rilevanti della notte
Uno degli interventi più gravi è avvenuto alle 00:45 a Santa Giustina in Colle, in via Don Bosco, dove un incendio causato dai fuochi d’artificio ha coinvolto una casetta in legno e un’auto. I vigili del fuoco del distaccamento volontario di Borgoricco sono intervenuti prontamente, riuscendo a spegnere le fiamme e a evitare danni ulteriori. Sul posto sono giunti anche i carabinieri per i rilievi di competenza.
Altri interventi di rilievo
Altri interventi significativi riguardavano principalmente incendi di cassonetti dei rifiuti, segnalati in via Santa Maria a Vigonza e in altre zone della provincia. Le fiamme, alimentate dai residui dei festeggiamenti, sono state prontamente domate dai vigili del fuoco, evitando danni maggiori.
La tempestività dei soccorsi
I vigili del fuoco di Padova e provincia sono stati operativi per tutta la notte, rispondendo prontamente a ogni chiamata di emergenza. Nonostante le sfide legate ai festeggiamenti, l’efficienza degli operatori ha evitato danni gravi. Gli incendi, spesso causati dai fuochi pirotecnici, sono stati gestiti con prontezza grazie alla tempestività dei soccorsi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574