Fregona inaugura “Le Notti del Vino”: degustazioni e musica in piazza Cipriani

Fregona, sabato 30 agosto la prima edizione de “Le Notti del Vino” in piazza Cipriani: degustazioni, musica, visite guidate e giochi per i bambini.

26 agosto 2025 11:21
Fregona inaugura “Le Notti del Vino”: degustazioni e musica in piazza Cipriani -
Condividi

FREGONA (TV) – Sabato 30 agosto (in caso di maltempo domenica 31) piazza Cipriani tornerà a vivere con la prima edizione de Le Notti del Vino, l’evento organizzato dalla Pro Loco di Fregona in collaborazione con il Comune di Fregona e la Cantina Produttori Fregona, con il sostegno delle Città del Vino. Una serata all’insegna di degustazioni, musica, visite guidate e intrattenimento per grandi e piccoli, sotto il maestoso campanile dell’arcipretale.

Un evento che segna la rinascita della piazza

“Le Notti del Vino” rappresentano la prima ufficiale apertura al pubblico di piazza Cipriani dopo l’intervento di valorizzazione curato dal Comune. Una scelta che vuole riportare questo spazio al centro della vita comunitaria.

«Vogliamo che la piazza torni a essere un luogo di incontro – spiega la presidente della Pro Loco, Francesca Bertolin – e con questa prima edizione diamo un segnale importante. Sarà l’occasione per valorizzare il nostro Torchiato di Fregona e per sostenere la candidatura delle colline di Conegliano e Valdobbiadene a Città Italiana del Vino 2026, a cui crediamo di poter contribuire con le nostre eccellenze».

Sulla stessa linea il sindaco Giacomo De Luca: «La piazza è fatta per essere vissuta. Con questa iniziativa la apriamo alla comunità, valorizzando il campanile e i nostri prodotti enogastronomici. È solo il primo di una serie di eventi che ci permetteranno di far riscoprire il cuore del paese. A breve la piazza sarà completata con fiori e piante, ma intanto inauguriamo un percorso che guarda al futuro».

Vini, formaggi e salumi del territorio

Dalle 18.30 fino a mezzanotte, sotto il campanile illuminato, sarà attivo un banco degustazioni con 15 vini provenienti dalle cantine della Pedemontana del Cansiglio. Accanto al Torchiato di Fregona DOCG, simbolo del territorio, si potranno assaggiare Prosecco DOC, Verdiso IGT, Boschera IGT e altri vini rossi e bianchi, alcuni anche bio, serviti dai sommelier Fisar.

Ad accompagnare i calici ci saranno formaggi locali come il Grotta del Caglieron, il Fumo del Cansiglio e il caprino, insieme a salumi tipici. Inoltre, su prenotazione (tel. 328.8117359 o www.prolocofregona.it), sarà possibile cenare con galletto alla piastra, hamburger di manzo e patatine fritte.

Musica, visite e giochi per i bambini

La serata sarà animata da musica dal vivo, da un’area giochi dedicata ai più piccoli e dalle visite guidate al campanile di Fregona, con possibilità di salire fino al primo piano per scoprirne i segreti. Saranno accessibili anche la parte inferiore del campanile, testimonianza dell’arte degli scalpellini locali, e la chiesa arcipretale, che custodisce opere di grande valore.

Una festa per tutta la comunità

“Le Notti del Vino” non saranno solo un’occasione di degustazione, ma anche un momento di socializzazione e riscoperta della tradizione, aperto ai cittadini e ai visitatori che arriveranno da fuori. Un evento che intende unire storia, enogastronomia e cultura, proiettando Fregona in un percorso di valorizzazione che guarda all’appuntamento nazionale del 2026 con la candidatura delle colline di Conegliano e Valdobbiadene.

Segui Veneto Today