Furto prima del funerale: ladri svaligiano la casa di Germano, morto nello scontro con la corriera

Fregona, ladri svaligiano la casa di Germano De Luca, l’anziano morto nell’incidente di Piavon. Indagano i carabinieri.

01 novembre 2025 11:16
Furto prima del funerale: ladri svaligiano la casa di Germano, morto nello scontro con la corriera -
Condividi

FREGONA (TV) – Nella notte tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, ignoti hanno svaligiato l’abitazione di Germano De Luca, l’85enne morto due giorni prima nel terribile incidente stradale di Piavon di Oderzo, in cui la sua auto si era scontrata con una corriera Atvo, provocando anche il ferimento di 15 studenti.

La scoperta del furto

A fare la scoperta, venerdì mattina, è stato il nipote dell’anziano, recatosi nella casa dello zio per cercare un abito in vista del funerale, previsto nei prossimi giorni.
Quando è entrato, si è trovato di fronte un quadro desolante: la porta d’ingresso forzata, le stanze messe a soqquadro e numerosi cassetti e armadi svuotati. I ladri avevano agito indisturbati, probabilmente nel cuore della notte, approfittando del fatto che l’abitazione fosse vuota e non sorvegliata dopo la tragedia.

Il blitz dei ladri

Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi sarebbero entrati nell’abitazione dopo aver forzato una finestra e la porta principale, forse utilizzando un piede di porco. Una volta dentro, hanno rovistato ovunque, portando via oggetti di valore e preziosi. Il bottino è ancora in fase di quantificazione.
A denunciare l’accaduto ai Carabinieri della Compagnia di Vittorio Veneto è stato lo stesso nipote. I militari hanno eseguito un sopralluogo e avviato le indagini per risalire agli autori del colpo, che si inserisce in una serie di furti registrati negli ultimi giorni in diverse località della provincia di Treviso.

L’incidente che ha sconvolto la comunità

Germano De Luca era deceduto mercoledì 29 ottobre, intorno alle 7 del mattino, lungo strada Maggiore di Piavon, quando il suo SUV Hyundai Tucson era finito contro una corriera Atvo diretta a Oderzo.
L’impatto era stato devastante: oltre alla morte dell’anziano, erano rimasti feriti 15 ragazzi che si trovavano a bordo del pullman scolastico.

Secondo le verifiche della Procura di Treviso, non verrà aperto alcun fascicolo d’indagine sulla dinamica del sinistro, ritenuta chiara e priva di responsabilità terze. Poche ore prima dell’incidente, a De Luca era stata revocata la patente di guida, ma l’uomo si era comunque messo alla guida per raggiungere una 90enne residente nel Sandonatese, di cui si era infatuato.
Lungo il tragitto, con ogni probabilità colpito da un malore improvviso, aveva perso il controllo del veicolo, invadendo la corsia opposta e centrando la corriera.

Un gesto vile dopo una tragedia

La notizia del furto nella casa dell’uomo scomparso ha profondamente scosso la comunità di Fregona, già provata dall’incidente.
Un gesto definito “vile e disumano” da molti residenti, che non nascondono l’indignazione per chi ha deciso di approfittare del dolore di una famiglia per compiere un atto tanto meschino.
Le indagini dei Carabinieri proseguono, con l’obiettivo di identificare i responsabili di un colpo che aggiunge amarezza a una vicenda già segnata dalla tragedia.

Segui Veneto Today