Portogruaro – Chiude sabato 13 maggio al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro in occasione della LA NOTTE DEI MUSEI 2023, la mostra personale Hỳbris, debris, Pastis di Thomas Braida. Per l’occasione alle ore 17 il pubblico accompagnato dalla visita guidata di Eva Comuzzi potrà conoscere meglio il percorso creativo dell’artista attraverso le sculture disseminate all’interno delle vetrinette del piano superiore e la grande tela sospesa nella navata centrale del piano terra.
La mostra ospitata al Museo, che per il finissage sarà a ingresso ridotto (4,00 €), rientra tra gli eventi della Rassegna di arte contemporanea PASOLINI CHI? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, è promossa dal Circolo ARCI Cervignano APS e realizzata con il patrocinio del Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei Veneto, in collaborazione con il Museo Nazionale Concordiese e l’associazione L&A – Linguaggi&Arte,
Thomas Braida è un artista dalla pittura colta e stravagante nato 40 anni fa a Gorizia, città da sempre imprevedibilmente feconda di talenti, al quale le curatrici Eva Comuzzi e Orietta Masin hanno voluto dedicare la personale al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro. Hỳbris, debris, Pastis indaga l’influenza sui lavori di Braida delle specifiche connotazioni territoriali legate alle sue origini e quale l’importanza del percorso di formazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia (città dove vive e lavora da molti anni) che lo hanno portato oggi ad esporre nelle migliori gallerie italiane.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574