Portogruaro, Fiera di Sant’Andrea 2025: iscrizioni aperte, come partecipare

Portogruaro apre le iscrizioni alla Fiera di Sant’Andrea 2025, in programma tra il 29 novembre e l’8 dicembre.

14 ottobre 2025 12:10
Portogruaro, Fiera di Sant’Andrea 2025: iscrizioni aperte, come partecipare -
Condividi

PORTOGRUARO (VE) – Sono ufficialmente aperte le domande di partecipazione per la Fiera di Sant’Andrea 2025, una delle manifestazioni più attese dell’autunno portogruarese, che quest’anno si terrà sabato 29 e domenica 30 novembre con la tradizionale Fiera Mercato, e domenica 7 dicembre con la Giornata delle Associazioni e dei Bambini. Il luna park resterà aperto da sabato 29 novembre a lunedì 8 dicembre, offrendo un ricco programma di intrattenimento per famiglie e visitatori.

Nuove date per l’edizione 2025

Lo spostamento delle consuete date della manifestazione è stato deciso in seguito alla concomitanza con le elezioni regionali, previste per il 23 e 24 novembre 2025, periodo in cui solitamente si svolge l’evento. La scelta consente di garantire la piena partecipazione del pubblico e degli espositori, mantenendo intatto il valore tradizionale e sociale della fiera.

Modalità di partecipazione

Possono presentare domanda associazioni, artigiani, hobbisti, esercenti locali, operatori del commercio su area pubblica e produttori agricoli. Le richieste dovranno includere tutta la documentazione prevista e la ricevuta del versamento della quota di partecipazione, da inviare entro venerdì 7 novembre 2025.

Le candidature possono essere consegnate di persona presso l’Ufficio Fiera della Confartigianato Servizi Veneto Orientale, in via Valle 40, oppure inviate via e-mail all’indirizzo [email protected].

Informazioni utili

Per ulteriori dettagli su modulistica, quote e requisiti, è possibile contattare direttamente l’Ufficio Fiera del Comune di Portogruaro, che coordina l’organizzazione dell’evento in collaborazione con le realtà associative e commerciali del territorio.

La Fiera di Sant’Andrea, appuntamento storico e identitario per la città, si prepara così a vivere una nuova edizione all’insegna di artigianato, agricoltura e tradizione locale, confermandosi uno degli eventi più partecipati del Veneto Orientale.

Segui Veneto Today