Fiera Campionaria Padova 2025: 150.000 presenze tra gusto e innovazione

La Fiera Campionaria di Padova 2025 chiude con 150.000 visitatori, tra novità, degustazioni, eventi e cultura per tutti.

19 maggio 2025 15:20
Fiera Campionaria Padova 2025: 150.000 presenze tra gusto e innovazione -
Condividi

PADOVA (PD) – Si è conclusa con grande successo la 104^ edizione della Fiera Campionaria di Padova, che dal 10 al 18 maggio 2025, con ingresso libero, ha accolto circa 150.000 visitatori, confermando le attese della vigilia e registrando un'ottima affluenza in tutti i settori espositivi. L'evento è stato organizzato da Padova Hall in collaborazione con Camera di Commercio di Padova, Padova Looking Ahead & Beyond e Venicepromex, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Padova.

Novità ed eccellenze territoriali

«Il fascino della Campionaria padovana è intatto da oltre un secolo – afferma Nicola Rossi, presidente di Padova Hall – perché è un appuntamento che unisce novità commerciali, cultura, tradizione e intrattenimento. Quest'anno abbiamo avuto 300 espositori da tutta Italia e anche dall'estero, distribuiti in cinque padiglioni con proposte per la casa, il tempo libero, la persona, l'impresa e molto altro».

Tra le attrazioni più apprezzate: la sezione Vinaria, che in cinque giornate ha ospitato una trentina di cantine provenienti da nove regioni italiane oltre che da Francia e Portogallo, con degustazioni e vendite dirette di vini pregiati.

Esposizioni, eventi e curiosità

L’offerta si è distinta per varietà e innovazione. Ampio spazio al mondo dei motori, con auto nuove e usato garantito, e-bike, scooter e 150 modelli customizzati protagonisti di un raduno che ha richiamato tanti giovani. Forte interesse anche per le tecnologie dell’Esercito Italiano e delle forze dell’ordine padovane, presenti con i gruppi cinofili e veicoli speciali, tra cui Polizia Penitenziaria per la prima volta.

Coinvolgente anche l’attività della Croce Verde, che ha illustrato le tecniche di primo soccorso, e della Polizia Locale, impegnata in laboratori di educazione stradale per bambini. Applaudita l’iniziativa dei Vigili del fuoco che il 17 maggio hanno proclamato 170 bambini “Pompiere per un giorno”.

Associazioni e cultura: una fiera del territorio

La Fiera ha visto la partecipazione attiva di Venicepromex, che ha riunito 13 realtà imprenditoriali locali. Tra le iniziative più originali: esposizioni di carrarmati radiocomandati, aeromodelli, arti marziali, cosplay, anime e manga. Grande successo anche per la 19^ Scodinzo-Naria, evento dedicato ai cani, e per la fattoria didattica che ha portato in Fiera tre alpaca, coinvolgendo i più piccoli in laboratori a tema.

Spettacoli, musica e sapori da tutta Italia

Non sono mancati i momenti di intrattenimento con concerti ed elezioni di Miss Mamma e Miss Red Carpet, curati da Stefano Cecchetto. L’offerta gastronomica ha soddisfatto ogni palato grazie a punti ristoro e assaggi provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero: dalla pizza napoletana al ristorante umbro, dai dolci tipici ai liquori artigianali.

L'omaggio alle donne inventrici

In chiusura, da segnalare la mostra fotografica Donne fuori dall’ombra, promossa dal Club per l’Unesco di Padova con il Comune, dedicata alle grandi invenzioni femminili: dal frigorifero all’algoritmo informatico, fino alla scala antincendio e al tergicristallo.

Segui Veneto Today