Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini

Dal 17 settembre al 30 ottobre 2025, il Festival delle Idee a Venezia ospita oltre 40 relatori e eventi dedicati al patrimonio UNESCO.

11 agosto 2025 12:38
Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini -
Condividi

VENEZIA - Dal 17 settembre al 30 ottobre 2025, torna il Festival delle Idee con oltre 40 ospiti e un calendario fitto di incontri, conferenze e laboratori. Patrocinato dal Ministero della Cultura e inserito tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, il festival ha anche il supporto del Comune di Venezia.
Il tema di quest’anno, Immagina. La via dei Talenti, sarà declinato attraverso voci di primo piano della cultura, dell’informazione e della psicologia.

Tre nuovi nomi in programma

Il cartellone si arricchisce con Giuseppe Cruciani (21 settembre, Piazza Ferretto, Mestre) che con Ipocriti! affronterà il tema della doppia morale nel mondo contemporaneo; Raffaele Morelli (23 settembre, Teatro Toniolo, Mestre) con L’anima adora immaginare, non pensare, un invito a liberarsi dai troppi pensieri; Agnese Scappini (1 ottobre, M9 di Mestre) con 60 secondi di psicologia, metodo innovativo per migliorare il benessere personale.

Eventi speciali dedicati al patrimonio UNESCO

Nell’ambito del progetto di valorizzazione del Sito UNESCO Venezia e la sua Laguna, il festival propone momenti di approfondimento e promozione dell’artigianato tradizionale e della cultura veneziana.
Il 27 settembre a La Casa di The Human Safety Net (Procuratie, Venezia) si terrà Leggere i siti UNESCO, con letture dello scrittore Enrico Galiano e proiezioni. A seguire, Tipicamente veneziano, incontro dedicato alle tradizioni locali come il merletto, il vetro artistico e la costruzione di imbarcazioni tradizionali.

Laboratori e workshop per il pubblico

Il 28 settembre, nello stesso spazio, la casa editrice EDT condurrà Scrivere di viaggi – come nascono le guide Lonely Planet, laboratorio con Silvia Castelli e Andrea Formenti per svelare il dietro le quinte delle celebri guide di viaggio.

Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano e il Festival delle Idee

Il 5 ottobre all’Arsenale di Venezia (Torre di Porta Nuova), all’interno del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, si terrà un incontro su storia e prospettive di sviluppo delle produzioni tradizionali locali, seguito da Armonie di sale e pepe, letture in musica di Mirko Artuso con accompagnamento di Giovanni dell’Olivo e Serena Catullo.

Segui Veneto Today