Paolo Ruffini al Toniolo, Alessandro D’Avenia al Goldoni: doppio appuntamento con il Festival delle Idee
Paolo Ruffini e Alessandro D’Avenia al Festival delle Idee 2025 tra Mestre e Venezia con due serate dedicate a immaginazione e talento.


VENEZIA/MESTRE – Due grandi nomi della cultura e dello spettacolo al Festival delle Idee 2025, rassegna che porta sul palco riflessioni, arte e visioni sul futuro. Domani, mercoledì 15 ottobre, il Teatro Toniolo di Mestre ospiterà Paolo Ruffini con lo spettacolo Immagina, il nostro presente, mentre venerdì 17 ottobre sarà la volta di Alessandro D’Avenia al Teatro Goldoni di Venezia con l’incontro Il talento: non privilegio ma vocazione.
Paolo Ruffini al Toniolo: immaginare il presente
L’attore, conduttore e regista Paolo Ruffini porterà al pubblico una riflessione sull’importanza dell’immaginazione come strumento di consapevolezza e cambiamento. L’incontro, in programma alle 20.30 al Teatro Toniolo, offrirà uno sguardo autentico e spontaneo sui temi esistenziali della vita contemporanea, in un periodo storico che richiede coraggio e creatività per costruire un futuro migliore.

Alessandro D’Avenia al Goldoni: il talento come vocazione
Due giorni dopo, venerdì 17 ottobre alle 20.30, lo scrittore e insegnante Alessandro D’Avenia salirà sul palco del Teatro Goldoni con un appuntamento dedicato al valore del talento, inteso non come dono elitario ma come vocazione interiore capace di dare significato al proprio destino e al contributo che ciascuno può offrire al mondo.

Un festival tra cultura e ispirazione
Giunto alla settima edizione, il Festival delle Idee è promosso dall’Associazione Futuro delle Idee e gode del patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione del Veneto, con il contributo del Comune di Venezia. Partner dell’evento sono Vela Spa, Ulss 3 Serenissima e Arteven, insieme a realtà come Gruppo Hera-Ascopiave Energie, Intesa Sanpaolo e Audi Motorclass.
L’iniziativa vede inoltre la collaborazione di Fondazione di Venezia, M9, Ateneo Veneto, Teatro La Fenice, Teatro Toniolo, Gruppo Coin e altri enti culturali.
Informazioni e prevendite su www.festivalidee.it.
