Festival delle Idee 2025: programma, protagonisti e come accedere agli eventi
Festival delle Idee 2025: dal 17 settembre al 30 ottobre a Venezia e Mestre, oltre 40 eventi tra letteratura, musica, scienza e talento.


VENEZIA – La settima edizione del Festival delle Idee è pronta a portare oltre 40 ospiti tra Venezia e Mestre dal 17 settembre al 30 ottobre 2025, confermandosi uno dei principali appuntamenti culturali del Veneto. La manifestazione, patrocinata dal Ministero della Cultura e sostenuta dal Comune di Venezia e dalla Regione, offrirà un ricco calendario di incontri, spettacoli e concerti dedicati al doppio tema “Immagina. La via dei Talenti”.

Nuovi ospiti e grandi protagonisti per il 2025
Il Festival delle Idee si aprirà mercoledì 17 settembre in piazza Ferretto a Mestre con “Ribelli” di Federico Buffa, storyteller e giornalista sportivo, accompagnato dal pianoforte di Valter Silviotti. Tra i nomi di punta, Anna Castiglia in concerto acustico (18 settembre), Francesca Fagnani (20 settembre), David Quammen (28 settembre, M9 Mestre), Remo Anzovino (1° ottobre), la scrittrice Anna Samueli, Luigi Lo Cascio (2 ottobre), Javier Cercas e Aldo Cazzullo (4 ottobre, Teatro Toniolo), Laura Imai Messina (5 ottobre), lo chef Giancarlo Perbellini (6 ottobre), Paola Di Caro e Luca Valdiserri (19 ottobre).

Un programma tra letteratura, musica e scienza
Tra i protagonisti già annunciati, spiccano Jan Brokken, Dardust, Luciana Littizzetto, Michelangelo Pistoletto, Umberto Galimberti, Paolo Ruffini, Mario Venuti, Beatrice Venezi, Alessandro D’Avenia, Dario Bressanini, Chiara Barzini, Massimo Recalcati, e molti altri. Il programma, articolato tra incontri, spettacoli, musica e dialoghi con autori, ospiterà artisti, giornalisti, scienziati, filosofi, chef e performer.

Accesso e prenotazioni agli eventi
Il Festival delle Idee prevede eventi ad ingresso gratuito e altri a pagamento. Le prevendite sono già attive per alcune date, mentre per gli eventi gratuiti la prenotazione obbligatoria partirà dal 18 agosto. Tutte le informazioni, il programma completo e le modalità di accesso sono disponibili su www.festivalidee.it.

Un festival che celebra immaginazione e talento
Grazie alla collaborazione con Fondazione di Venezia, Vela SpA, Ulss3 Serenissima e tanti partner pubblici e privati, il festival animerà piazze, teatri e spazi culturali tra Mestre e Venezia, confermandosi piattaforma d’incontro tra talento, creatività e innovazione. Due i temi guida: la forza dell’immaginazione e la capacità di concretizzare il talento per cambiare il mondo.
