• Pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival delle idee, all’M9 di Mestre il 26 settembre: Cochi Ponzoni, Antonio Di Bella, Franco Arminio, Giuseppe Cilicchia

Sessant’anni di lavoro e vita, storie e aneddoti, affrontate quasi sempre con quel suo sorriso sornione e imprevedibile. 

Redazione Web Redazione Web
24/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Festival delle idee, all’M9 di Mestre il 26 settembre: Cochi Ponzoni, Antonio Di Bella, Franco Arminio, Giuseppe Cilicchia
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo i due appuntamenti a Venezia con Pacifico e Roberto Cacciapaglia (24-25 settembre), il Festival delle Idee torna a Mestre per una quattro-giorni di eventi al Museo M9 di Mestre.

Si inizia giovedì 26 settembre con un viaggio tra spettacolo, giornalismo, poesia e letteratura, con Cochi Ponzoni, Antonio Di Bella, Franco Arminio, Giuseppe Culicchia.

M9 – Foyer (17.30) – GIUSEPPE CULICCHIA: Il libro dell’amore impossibile

Cos’è un amore impossibile se non un continuo andirivieni nelle pieghe dell’ignoto? Partendo dal suo ultimo lavoro, Il libro dell’amore impossibile, Giuseppe Culicchia si insinua nei meandri del tema del Festival confermando il suo talento di scrittore contemporaneo capace di infrangere le barriere tra i generi e trasformare la storia in letteratura. 

Questo nuovo lavoro è la versione barocca e partenopea della vicenda di Abelardo ed Eloisa, un meraviglioso omaggio a Napoli, una riflessione sulla fede, sul passato che ritorna, e sul destino che rende ogni amore un amore impossibile. 

Dialoga con il direttore di Lonely Planet Italia Angelo Pittro. Ingresso gratuito su prenotazione (al sito www.festivalidee.it) fino a esaurimento posti.

Giuseppe Culicchia è nato a Torino nel 1965. Autore prolifico e stimato, considerato tra i più importanti della sua generazione, ha vinto con l’esordio Tutti giù per terra (1995) il Premio Grinzane Cavour Esordienti. Tra gli altri suoi libri, Torino è casa mia (2005), Brucia la città (2009), Il cuore e la tenebra (2019), Il tempo di vivere con te (2021), La bambina che non doveva piangere (2023). 

Ha tradotto grandi scrittori della letteratura americana quali Mark Twain, Francis Scott Fitzgerald e Bret Easton Ellis.

M9 – Auditorium Cesare De Michelis (18.30) – ANTONIO DI BELLA: Una democrazia in crisi esistenziale.

Antonio Di Bella ha trascorso gran parte della sua vita professionale negli Stati Uniti come corrispondente della Rai. Un’avventura cominciata con la prima guerra in Iraq e culminata nell’assalto a Capitol Hill di cui è stato testimone diretto (unico cronista televisivo italiano).

Per lui gli avvenimenti ad alto tasso adrenalinico e l’ignoto sono diventati nel tempo un mestiere e un’entità tutt’altro che astratta con cui dover fare i conti. 

Al Festival condividerà storie e aneddoti della sua vita in prima linea (dell’informazione), anche attraverso il suo ultimo libro, L’impero in bilico. L’America al bivio tra crisi e riscossa, in cui indaga, attraverso vicende, protagonisti e testimoni degli ultimi venti anni di storia americana, sulle radici di un malcontento che rischia di minare i cardini stessi del nostro modello democratico, con tutte le sue contraddizioni e le sue ragioni.

Dialoga con paolo Conti, editorialista del Corriere della Sera. Ingresso gratuito su prenotazione (al sito www.festivalidee.it) fino a esaurimento posti.

M9 – Auditorium Cesare De Michelis (20.00) – COCHI PONZONI: E la vita, la vita. La versione di Cochi.

Sessant’anni di spettacolo, sessant’anni di teatro, cabaret, cinema, tv, sessant’anni nell’immaginario degli italiani. Pur se strettamente legata a quella Renato Pozzetto, la carriera di Aurelio ‘Cochi’ Ponzoni ha preso una via diversa, capace di esprimersi in una vasta gamma di registri e situazioni, in ruoli tradizionali, mai scontati, in altri più sperimentali, intrapresi grazie a un’insaziabile curiosità intellettuale. 

Sessant’anni di lavoro e vita, storie e aneddoti, affrontate quasi sempre con quel suo sorriso sornione e imprevedibile. 

Storie che prendono vita nel suo nuovo libro La versione di Cochi, scritto con la collaborazione di Paolo Crespi, un memoir che trascina il lettore nella vita di Cochi a partire dai ricordi d’infanzia e della guerra fino alle avventure artistiche più recenti, aprendo squarci inediti su una delle personalità più note e riservate della scena italiana.

Dialoga con il giornalista Paolo Crespi e Paola Sartore, responsabile Comunicazione istituzionale Fondazione di Venezia. Ingresso gratuito su prenotazione (al sito www.festivalidee.it) fino a esaurimento posti.

M9 – Chiostro (21.00) – FRANCO ARMINIO: La dimensione emotiva e la poesia.

Il progresso e la modernità sono corrotti, l’uomo è allo stremo, può risorgere solo prestando attenzione alle piccole cose, affrontando l’ignoto che è davanti e intorno a noi (anche) attraverso una dimensione emotiva che abbraccia la poesia, grande consolatrice. 

Perché “Un mondo che si è fatto velocissimo richiede una letteratura semplice e breve, diretta e limpida. E le persone che leggono vogliono essere consolate e orientate”. 

E allora Franco Arminio ci conduce per mano in un viaggio tra vita e poesia, le sue poesie. Spiegandoci che è una “costituzione” preziosissima la nostra, che dobbiamo custodire e mantenere vitale attraverso il provocare e l’essere provocati da meraviglie “impreparate”. Perché vivere “è una piccola, breve, irripetibile occasione”. E la cosa migliore che si possa fare è “guardare”: regalare attenzione, riconoscere i piccoli grandi mutamenti e le ostinazioni di ogni giorno, di ogni uomo. E poi amarli. E amarsi. “Io vorrei un’umanità follemente sentimentale; perché siamo più belli quando cominciamo a sfiorarci”.
Poeta, scrittore e regista, autodefinitosi “paesologo”, Franco Arminio ha raccontato i piccoli paesi d’Italia descrivendo con estrema realtà la situazione soprattutto del Mezzogiorno d’Italia. Animatore di battaglie civili, collabora con diverse testate locali e nazionali e ha realizzato vari documentari. Il suo ultimo lavoro è Canti della gratitudine (2024).

Biglietti (posto unico 5 euro) su www.festivalidee.it

Festival delle Idee VI edizione, patrocinato dal Ministero della Cultura, cofinanziato con risorse Fondo Unico Nazionale del Turismo parte corrente 2024 (Ministero del Turismo), tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, con patrocinio e contributo del Comune di Venezia, è ideato da Marilisa Capuano per Associazione Futuro delle Idee. È partecipato da Vela Spa, Azienda Ulss3 Serenissima e Circuito Teatrale Regionale Arteven, Confindustria Veneto Est.

Partner sono: Gruppo Hera – Ascopiave Energie, Intesa Sanpaolo, Tesla Center Padova. Collaborano M9, Università Ca’ Foscari, Università IUAV, Fondazione Teatro La Fenice, Rete Biblioteche Venezia, Teatro Toniolo, Gruppo Coin, Hotel Vivit, Hotel Aquarius Venezia, L’Artegrafica, Calle Corte Legrenzi.

Media partner è Radio Capital. Alcuni incontri saranno trasmessi in diretta streaming a cura di CorriereTV.

www.festivalidee.it 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventifestivalideeMestrenotizie
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Settimana lavorativa da 4 giorni e stesso stipendio. Un sogno? No, è l’accordo di Luxottica
Belluno

Settimana lavorativa da 4 giorni e stesso stipendio. Un sogno? No, è l’accordo di Luxottica

1 Dicembre 2023
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere
Belluno

Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere

31 Dicembre 2024
Parto in ambulanza a Casale sul Sile: mamma e neonata in salute
Casale sul sile

Parto in ambulanza a Casale sul Sile: mamma e neonata in salute

6 Giugno 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

24 Luglio 2025
Produzione di abbigliamento in Veneto: le tendenze e la situazione attuale
Notizie

Produzione di abbigliamento in Veneto: le tendenze e la situazione attuale

11 Novembre 2023

Più lette della settimana

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

18 Agosto 2025
Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere
Belluno

Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere

31 Dicembre 2024
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Strategie di marketing smart per far decollare la tua attività
Cronaca

Strategie di marketing smart per far decollare la tua attività

7 Agosto 2023
Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave

23 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In