• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival “Aqua” Jesolo, il 15 giugno Francesco Costa apre in anteprima la seconda edizione

Redazione Web Redazione Web
11/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Festival “Aqua” Jesolo, il 15 giugno Francesco Costa apre in anteprima la seconda edizione
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

(Jesolo VE – 11.06.2024) – Sabato 15 giugno (ore 20.00 – arenile di piazza Brescia) FRANCESCO COSTA con il suo nuovo libro Frontiera e il racconto del viaggio in terre lontane apre in anteprima la seconda edizione del Festival “Aqua” di Jesolo.

Incontro ad accesso gratuito.

AQUA – LA FILOSOFIA DEL MARE (15-29 giugno)

15 giorni di eventi all’alba e al tramonto tra l’arenile di piazza Brescia, con il palco in riva al mare, e il Parco Pegaso; 18 ospiti; incontri creati ad hoc per il Festival: “Aqua – La filosofia del mare” è un Festival che cresce, con un palinsesto che unisce musica, teatro, poesia, divulgazione scientifica, viaggio, arte, parola e pensiero; tra le proposte di maggiore richiamo e originalità nel panorama culturale estivo nazionale.

Ospiti della cultura contemporanea: Vincenzo Schettini, Mogol con Gioni Barbera, Paolo Borzacchiello, Francesco Costa, Debora Villa, Manuel Agnelli, Gianluca Gotto, Matteo Saudino, Gloria Campaner con Franco Arminio, Paola Turci con Gino Castaldo, Alessandro Bergonzoni, Roberto Cacciapaglia, Luca Beatrice, Lucio Luca, Giovanni Dell’Olivo.

Tema di questa seconda edizione, Preferisco il rumore del mare, un omaggio al rumore che cura e allontana dal chiasso, che spinge a spogliarsi e a non temere l’abisso. E che mette in connessione la sfera emotiva con la natura che ci circonda, attraverso il fil rouge dell’acqua, trait d’union tra gli eventi.

Il Festival “Aqua – La filosofia del mare” è promosso da Comune di Jesolo e Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, con la direzione artistica di Marilisa Capuano e l’organizzazione di Gabriele Vian.

Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito ad eccezione dell’incontro con Paolo Borzacchiello (biglietti e modalità di acquisto su www.festivalaqua.it).

FRANCESCO COSTA

Frontiera

C’è una storia che ascoltiamo da un po’ di tempo, e descrive la più grande superpotenza del pianeta come in balìa di un irrimediabile declino. È la narrazione di un paese che balla sull’orlo del precipizio, ma è anche la storia di un paese, gli Stati Uniti, che ha ampliato la forza lavoro come non era mai accaduto prima, che sta riducendo le diseguaglianze, che ha innescato una rinascita industriale e approvato il più grande investimento di sempre contro il cambiamento climatico.
Dopo il successo editoriale, un podcast ormai cult e l’esordio televisivo, il giornalista e saggista Francesco Costa con il suo nuovo libro Frontieraci rende partecipi di un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive.

Un nuovo viaggio sorprendente nel Nuovo Mondo, procedendo frammento dopo frammento nell’esplorazione di un paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male.

Il giornalismo che usa gli strumenti della contemporaneità per essere più in diretta con le emozioni che arrivano tramite le notizie. Le colonne di un giornale ieri, il podcast oggi: il mondo in evoluzione.

AQUA, UN FESTIVAL PER JESOLO CHE CELEBRA L’ACQUA E LA PAROLA

Aqua, ritorna. 

Seconda edizione, seconda stagione, seconda goccia e seconda immersione nel nostro elemento primordiale. 

Scorre, culla, ristora e rigenera. Acqua regina dell’estate: ci invita a bere, ci toglie la sete, ci spinge a tuffarci, nell’oceano o in un piccolo mare. 

Anche quest’anno ci incontriamo sulla spiaggia di Jesolo, proprio dove s’infrangono le onde, all’alba e al tramonto per pensare e andar lontano rimanendo fermi sul posto, trasportati dai suoni e dalle parole. 

Il tema di questa edizione è Preferisco il rumore del mare: rumore che cura e allontana dal chiasso, che spinge a spogliarsi e a non temere l’abisso. 

Con i nostri ospiti proveremo a cavalcare l’onda, a domare i forti venti, a seguire le correnti trascinati dalla forza delle idee. E della fantasia che, come ha scritto Calvino, “è un posto dove ci piove dentro”. Un posto, aggiungiamo noi, che fa vibrare l’anima. E che abbiamo chiamato Aqua.

IL PROGRAMMA

Anteprima sabato 15 giugno (ore 20.00 – arenile di piazza Brescia) con Francesco Costa e il suo nuovo libroFrontiera, un altro viaggio sorprendente e da raccontare negli Stati Uniti, quel Nuovo Mondo che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male.

Domenica 16 giugno, risveglio all’alba (ore 05.30 – arenile di piazza Brescia) con Roberto Cacciapaglia: al sorgere del sole, nella magica atmosfera dell’arenile di Jesolo, ci conduce con il suo pianoforte in un viaggio musicale alla ricerca di una neutralità, di una musicalità oltre il tempo, né antica né moderna, oltre i generi per andare alla sorgente, all’ideale atto generativo.

Emozioni tra poesia e musica, lunedì 17 giugno alle 20.30 sull’arenile di piazza Brescia, emozioni che si fanno racconto e narrazione nell’intreccio tra la parola poetica di Franco Arminio e momenti di musica al pianoforte di Gloria Campaner, in un interscambio ciclico che instilla linfa vitale senza soluzione di continuità.

Un monologo scritto appositamente per il Festival Aqua è quello che Debora Villa presenterà martedì 18 giugno all’arenile di piazza Brescia (ore 19.00): Madre Acqua è una pièce in perfetto equilibrio con il suo talento di funambola equilibrista fra satira, narrazioni, affabulazioni teatrali e comicità terapeutica. Nello stesso luogo, alle 19.30, Mogol, accompagnato al pianoforte dal Maestro Gioni Barbera, racconta, con il contrappunto di aneddoti e storie personali, l’evoluzione della canzone italiana a partire dagli anni ’60, epoca d’oro in cui i suoi versi evergreen hanno inciso l’immaginario collettivo creando la colonna sonora della nostra vita.

Mercoledì 19 giugno all’alba (ore 05.30 – arenile di piazza Brescia) il compositore e cantautore Giovanni Dell’Olivo, in trio con Alvise Seggi e Serena Catullo del Collettivo Lagunaria, presenta Venetiko Rebetiko, Ovvero: le Tradotte del Mare, un viaggio musicale attraverso le rotte del Mediterraneo, che ci riporta idealmente alle tratte delle Mude da Mar, percorse sin dal medioevo dai mercanti veneziani. Alle 21.00 al Parco Pegaso, Paolo Borzacchiello, tra i massimi esperti di intelligenza linguistica, presenta Bada a come parli, la sua nuova lezione-spettacolo che svela il modo in cui il linguaggio può trasformare la nostra vita, sorprendendoci con la potenza e la magia delle parole e spiegando come utilizzarle nel modo migliore, specie oggi in cui chat, social e i ritmi sempre più sincopati della vita ci costringono alla sintesi.

Venerdì 21 giugno (ore 05.30 – arenile di piazza Brescia) Gianluca Gotto con Quando inizia la felicità condivide la sua filosofia del viaggio portandoci in un itinerario tra spiritualità e natura, che è viaggio dentro e fuori sé stessi, per aiutarci, avvolti dalle prime luci dell’alba, a trovare uno spicchio di serenità e a chiudere per alcune ore il mondo fuori. Alle 21.00, sempre all’arenile di piazza Brescia, l’ex frontman degli Afterhours, polistrumentista, produttore e volto tv Manuel Agnelli trasporterà il pubblico del Festival in un viaggio acustico ed emozionale attraverso le canzoni degli Afterhours e del suo primo progetto solista, Ama il prossimo tuo come te stesso, un’invocazione alla fratellanza universale, all’amore per il prossimo e alla libertà individuale.

Doppio appuntamento sabato 22 giugno: alle 17.00 Aqua punta i riflettori sulla cronaca e sull’attualità con il vicecaporedattore di Repubblica e scrittore Lucio Luca, che a Jesolo presenta il suo ultimo libro La notte dell’Antimafia – Una storia italiana di potere, corruzione e giustizia negata, un romanzo tratto da una incredibile storia vera accaduta in Sicilia. Alle 18.30 il critico d’arte Luca Beatrice con la lectio magistralis Il legame tra uomo e ambiente naturale raccontato dall’Arte indaga un legame strettissimo che l’arte ha rappresentato fin dalle sue origini delineandolo sempre di più nel corso del tempo, con la volontà dell’essere umano di raffigurare quell’insieme di sensazioni e stati d’animo che la natura è capace di suscitare in lui. Alle 20.30 si torna sull’arenile di piazza Brescia con Matteo Saudino, aka BarbaSophia, e la sua lectio Le forme dell’acqua scritta in esclusiva per Jesolo: dalla cosmologia alla politica, dall’etica all’estetica, Saudino intraprende al festival un viaggio tra le varie forme assunte dall’acqua nella storia del pensiero, viaggio al termine del quale l’oro blu non sarà più visto con gli occhi di prima.

Martedì 25 giugno (ore 20.30 – arenile di piazza Brescia) Alessandro Bergonzoni con Quanto fa parola per parola? In questa lectio scritta appositamente per il Festival Aqua, l’“altrista” è alle prese con la moltiplicazione dei pani e dei pesci, e con il miracolo dei linguaggi del pensiero, nel tipico stile surreale di Bergonzoni che lo vede giocare con le parole.

Giovedì 27 giugno (ore 20.30 – arenile di piazza Brescia) torna a grande richiesta a Jesolo Vincenzo Schettini, la “rockstar” della divulgazione scientifica, con una nuova lezione creata appositamente per il Festival in cui ci parla della Fisica del mare: con la sua consueta energia e competenza, ci porta questa volta alla scoperta dell’energia in un viaggio tra terra e mare, in cui non mancheranno sorprese soprattutto per il pubblico più giovane.

Chiude la seconda edizione del Festival Aqua, sabato 29 giugno alle 20.30 all’arenile di piazza Brescia, una collaborazione inedita, quella tra la cantautrice e musicista Paola Turci e il critico musicaleGino Castaldo, che ha dato vita a un nuovo progetto artistico, Il tempo dei Giganti, che, tra musica e parole, promette di raccontare il triennio magico della musica italiana, quello compreso tra il 1979 e il 1981.

FESTIVAL AQUA – II EDIZIONE

Programma

Sabato 15 giugno – ore 20 (anteprima Festival)

Arenile di piazza Brescia

FRANCESCO COSTA

Frontiera

Domenica 16 giugno – ore 05.30

Arenile di piazza Brescia

ROBERTO CACCIAPAGLIA

Concerto per pianoforte

Lunedì 17 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

GLORIA CAMPANER con FRANCO ARMINIO

Emozioni tra poesia e musica

Martedì 18 giugno – ore 19.00

Arenile di piazza Brescia

DEBORA VILLA

Madre Acqua

Martedì 18 giugno – ore 19.30

Arenile di piazza Brescia

MOGOL con GIONI BARBERA

Storia della musica italiana – Racconto e musica

Mercoledì 19 giugno – ore 05.30

Arenile di piazza Brescia

GIOVANNI DELL’OLIVO

Venetiko Rebetiko, Ovvero: le Tradotte del Mare

Mercoledì 19 giugno – ore 21.00

Parco Pegaso

PAOLO BORZACCHIELLO

Bada a come parli

Venerdì 21 giugno – ore 05.30

Arenile di piazza Brescia

GIANLUCA GOTTO

Quando inizia la felicità

Venerdì 21 giugno – ore 21.00

Arenile di piazza Brescia

MANUEL AGNELLI

Solo show – Concerto acustico chitarra e piano

Sabato 22 giugno – ore 17.00

LUCIO LUCA

La notte dell’Antimafia

Sabato 22 giugno – ore 18.30

LUCA BEATRICE

Il legame tra uomo e ambiente naturale raccontato dall’Arte

Sabato 22 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

MATTEO SAUDINO

Le forme dell’acqua

Martedì 25 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

ALESSANDRO BERGONZONI

Quanto fa parola per parola?

Giovedì 27 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

VINCENZO SCHETTINI

La fisica del mare

Sabato 29 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

PAOLA TURCI con GINO CASTALDO

Il tempo dei Giganti

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: aquaeventiJesolo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi
Cogollo del Cengio

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi

La redazione
9 Luglio 2025
Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza
alberi caduti

Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza

La redazione
9 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

La redazione
9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

La redazione
9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Progetto educativo “Alice inCONtra Pollicino – L’Anello di Accrescimento” promuove il rispetto e l’inclusione
Alice inCONtra Pollicino

Progetto educativo “Alice inCONtra Pollicino – L’Anello di Accrescimento” promuove il rispetto e l’inclusione

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Folpo Summer Festival: gusto, musica e divertimento a Noventa Padovana
Cronaca

Folpo Summer Festival: gusto, musica e divertimento a Noventa Padovana

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest
Aviano

Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest

La redazione
9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi
Cogollo del Cengio

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi

9 Luglio 2025
Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza
alberi caduti

Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

9 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India
Italia e Mondo

Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India

3 Luglio 2025
La supply chain al centro del dibattito transfrontaliero: due giorni di incontri di alto livello tra Nova Gorica e Gorizia
Italia e Mondo

La supply chain al centro del dibattito transfrontaliero: due giorni di incontri di alto livello tra Nova Gorica e Gorizia

9 Luglio 2025
Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest
Aviano

Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest

9 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Emergenza frana SS51: due settimane di stop totale a Cortina (Belluno)
Belluno

Emergenza frana SS51: due settimane di stop totale a Cortina (Belluno)

3 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In