Santa Lucia di Piave si prepara all’ultimo weekend della Festa delle rane: scopri il programma

Ultimo weekend alla Festa delle rane di Santa Lucia di Piave con i Los Massadores e cucina tipica. Prenotazioni online e novità digitali per il food.

19 maggio 2025 13:45
Santa Lucia di Piave si prepara all’ultimo weekend della Festa delle rane: scopri il programma -
Condividi

SANTA LUCIA DI PIAVE – Ultimo weekend di festa e musica alla 41ª edizione della Festa delle rane, l’evento che dal 15 maggio sta animando la zona con un mix vincente di enogastronomia e spettacoli live. Dopo il grande successo di apertura con i concerti dei Toys e dei Poohrorock, la festa prosegue dal 22 al 25 maggio con un ricco programma che promette divertimento e buon cibo per tutti.

Programma musicale e spettacoli per il weekend conclusivo

La grande attesa è per la serata di venerdì 23 maggio, quando saliranno sul palco i Los Massadores con il loro umorismo e la carica energetica che li contraddistingue. A completare la proposta musicale, tre appuntamenti dedicati al ballo: giovedì 22 con Renzo Biondi, sabato 24 con Sorriso e domenica 25 con Daniela Cavanna. Gli spettatori potranno godere dello spettacolo da vicino, direttamente attorno alla pista da ballo, creando un’atmosfera di festa e coinvolgimento.

Cucina tradizionale e innovazione digitale

La Festa delle rane è ormai un punto di riferimento per gli amanti della cucina tipica, con un menù ricco e variegato che punta ovviamente sulle rane: tortelli con ripieno di rana, risotto con le rane, rane “imperiali” in umido e fritte, ma anche gnocchi al ragù, carne alla griglia, formaggio cotto e pesce fritto.

Una novità importante di questa edizione è la nuova modalità di fruizione del servizio food: accanto al tradizionale servizio da sagra, è stata introdotta un’area ristorante più riservata, dove si può cenare con calma senza preoccuparsi delle code, previa prenotazione. Inoltre, grazie all’app Sagriamo, è possibile prenotare e pagare i piatti direttamente dal proprio tavolo, inquadrando il QR-code presente, evitando così il passaggio in cassa e rendendo l’esperienza più pratica e veloce.

Pesca di beneficenza e partecipazione solidale

Come da tradizione, non manca la pesca di beneficenza, i cui proventi saranno destinati alle associazioni locali, sottolineando l’impegno sociale che da sempre accompagna la Festa delle rane.

Orari di apertura e prenotazioni

Gli stand enogastronomici saranno aperti giovedì e venerdì dalle 19:30, mentre sabato e domenica dalle 19:00.

Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito ufficiale:
www.festadellerane.com/prenotazioni

Segui Veneto Today