Eventi da non perdere questo weekend in Veneto

Scopri gli eventi più emozionanti del weekend del 2-4 maggio 2025 in Veneto: dalla musica al cibo, dallo sport alla natura, un’opportunità imperdibile per vivere la primavera in regione!

02 maggio 2025 08:00
Eventi da non perdere questo weekend in Veneto -
Condividi

Il weekend del 2, 3 e 4 maggio 2025 in Veneto sarà una vera e propria festa della primavera, con una combinazione di eventi culturali, musicali, enogastronomici e all’aperto. Con il meteo favorevole e la tradizione di trascorrere il Primo Maggio in compagnia all’aria aperta, questo periodo dell’anno si trasforma in un’occasione perfetta per scoprire il cuore pulsante della regione, tra paesaggi mozzafiato, tradizioni locali e momenti di svago per tutta la famiglia. Ecco alcune delle proposte più emozionanti da non perdere in questo lungo weekend primaverile in Veneto!

Treviso Ostiglia Fest: un viaggio tra 80 km di natura e cultura

Dal 2 al 4 maggio, la Marca Trevigiana si trasforma nel palcoscenico di uno degli eventi più attesi dell’anno: il Treviso Ostiglia Fest. Questo festival unico in Italia si sviluppa lungo oltre 80 chilometri di pista ciclo-pedonale che attraversa quattro province (Treviso, Padova, Vicenza e Verona), portando i visitatori in un viaggio alla scoperta della mobilità dolce e della valorizzazione del territorio. Con oltre 130 eventi, la manifestazione include passeggiate guidate, tour in bicicletta e una serie di attività adatte a tutti, comprese le visite a fattorie didattiche e a ville storiche come Villa Marcello, Villa Contarini e Villa Tretti. Tra gli eventi, anche laboratori di lettura per bambini e degustazioni dei prodotti tipici locali, come l’asparago di Badoere Igp e la birra artigianale Fria.

Il fascino storico del Burchiello lungo la Riviera del Brenta

Un’esperienza unica che unisce storia, natura e relax è il tour a bordo del Burchiello, una storica imbarcazione che veniva usata dai nobili veneziani per raggiungere le loro ville lungo il fiume Brenta. A partire da Padova o Oriago di Mira, potrai navigare lungo il percorso fluviale originale, ammirando le splendide Ville Venete, i borghi pittoreschi e i caratteristici ponti girevoli. Durante il viaggio, saranno previste anche tappe speciali per visitare alcune delle ville più iconiche della zona, come Villa Pisani e Villa Widmann, offrendo un tuffo nel passato della Serenissima.

La magia della falconeria a Rovolon, Padova

A Rovolon, nella provincia di Padova, gli appassionati di natura e animali selvatici potranno vivere un’esperienza unica con un’intera giornata dedicata alla falconeria e al mondo dei rapaci. Il Primo Maggio sarà l’occasione perfetta per scoprire da vicino gufi, civette, falchi e poiane attraverso spettacolari demostrazioni di volo libero. Non solo, ma i più piccoli potranno anche partecipare a passeggiate sui pony e a giochi di gruppo, mentre gli adulti potranno esplorare il parco accompagnati da una poiana. Un evento che unisce avventura e apprendimento in un contesto naturale immerso nel verde.

Jesolo: Il Buffalo Food Festival

A Jesolo, il Buffalo Food Festival (2-4 maggio) offre un mix perfetto di street food e musica, per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna del gusto e del divertimento. Con oltre trenta stand che proporranno cibi italiani e internazionali, il festival è accompagnato da eventi musicali dal vivo. Mercoledì 2 maggio, il format “Voglio tornare negli anni ‘90” riporterà i partecipanti nei mitici anni novanta, mentre giovedì 3 maggio si esibirà Igor S & Lady Brian in uno spettacolo che unisce musica e performance dal vivo. Un’esperienza perfetta per gustare prelibatezze culinarie, ascoltare buona musica e godere della vivace atmosfera di Jesolo.

Padova: Risvegli, la festa dei fiori all’Orto Botanico

Nel cuore di Padova, il Risvegli – Festa dei Fiori all’Orto Botanico, giunto alla decima edizione, è un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura. Questo evento trasformerà l'Orto in un giardino delle meraviglie, con conferenze, laboratori creativi, visite guidate e spettacoli. I visitatori avranno la possibilità di esplorare il mondo vegetale in tutte le sue sfaccettature, da un punto di vista scientifico e artistico, mentre partecipano a workshop per tutte le età. Un’occasione perfetta per godere della bellezza di uno dei giardini più antichi d’Europa e scoprire curiosità sul mondo delle piante e dei fiori.

Verona: La magia dell’Amarathon nella Valpolicella

Per chi ama combinare sport e natura, l’Amarathon che si terrà giovedì 2 maggio nella Valpolicella è un appuntamento imperdibile. Questa mezza maratona attraversa i vigneti della zona, regalando panorami mozzafiato e la possibilità di visitare alcune delle cantine storiche che producono il celebre Amarone. Un’esperienza unica che unisce la passione per la corsa alla scoperta di uno dei territori vinicoli più rinomati d’Italia, immersi in un paesaggio che racconta la storia della viticoltura veneta.

Marostica: L’arte e il gusto di Montmartre

Il Primo Maggio a Marostica è all’insegna dell’arte e della buona cucina, con l’evento “Montmartre a Marostica” che trasforma il centro storico in una galleria d’arte a cielo aperto. Artisti locali esporranno le loro opere, dando vita a una grande mostra che si snoda tra le vie della città. L’evento clou della giornata sarà il taglio della maxi mortadella, accompagnato dalla Filarmonica di Crosara, con una degustazione gratuita per tutti i presenti. Un’occasione unica per esplorare la città, godere della bellezza delle opere d’arte e assaporare le prelibatezze gastronomiche locali.

Vicenza: La Sagra di San Zeno in Fiore

A San Zeno di Arzignano, il Primo Maggio sarà celebrato con la tradizionale Sagra di San Zeno in Fiore, un evento che combina musica, teatro e i piatti tipici della cucina vicentina. La sagra offrirà una serie di eventi all’aperto, tra cui grigliate, polenta e baccalà e una serie di spettacoli teatrali. Inoltre, sabato 3 maggio, si terrà anche un Moto incontro, un raduno di appassionati delle moto a due ruote che renderanno il centro storico ancora più vivace.

Gardaland e Parco Giardino Sigurtà: Magia e Divertimento per la Famiglia

Per una giornata di puro divertimento, non perdere una visita a Gardaland (2-4 maggio), uno dei parchi divertimenti più famosi d'Italia. Con le sue numerose attrazioni, giochi e spettacoli, è il luogo ideale per una gita in famiglia. In alternativa, Valeggio sul Mincio ospita l’apertura straordinaria del Parco Giardino Sigurtà, dove i visitatori potranno passeggiare tra le prime peonie e iris e ammirare la bellezza di uno dei parchi più belli d'Europa.

Il weekend del 2-4 maggio 2025 in Veneto è l’occasione perfetta per vivere la primavera in modo attivo e coinvolgente, con eventi che spaziano dalla cultura all’enogastronomia, dallo sport alla natura. Non importa se sei un amante del buon cibo, della natura, dello sport o della cultura, questo lungo weekend ti offre la possibilità di esplorare il Veneto sotto ogni punto di vista. Approfitta del bel tempo e partecipa a queste manifestazioni uniche per scoprire la bellezza di un territorio ricco di tradizioni, sapori e emozioni.

Segui Veneto Today