E…state a Villorba: musica, teatro e cinema per un’estate all’insegna della sostenibilità. Gli eventi.
Estate a Villorba 2025 tra musica, teatro, cinema e sport: dal 21 giugno 13 eventi al Parco di Villa Giovannina con attenzione a sostenibilità e comunità.


VILLORBA (TREVISO) - Il comune di Villorba apre l’estate con “E…state a Villorba 2025”, la rassegna che unisce musica, teatro, cinema e sport dal 21 giugno al 23 agosto. Il programma, inaugurato simbolicamente il giorno del solstizio d’estate con la Giornata Internazionale della Musica, prevede 13 eventi ospitati principalmente al Parco di Villa Giovannina, luogo scelto per garantire sostenibilità e qualità dell’esperienza.
Musica giovane e partecipazione
Si parte il 21 giugno con la Festa della Musica, evento che coinvolgerà per tutta la giornata giovani musicisti delle scuole locali, alternandosi sul palco fino a sera. La manifestazione vuole valorizzare i talenti emergenti del territorio e sarà spostata alla Barchessa in caso di maltempo.
Cinema all’aperto e spettacoli per tutti
Nei successivi appuntamenti, il cinema all’aperto animerà le serate di fine giugno e luglio con proiezioni per tutta la famiglia come “Sing 2”, “Wonka”, “Vita da animali” e “Crudelia”. Anche il teatro avrà il suo spazio con spettacoli come “Amori, inganni e bastonate – Storie di Casanova” e “Don Camillo”. La musica ritornerà protagonista con concerti come quello della Soul Men Band e il finale con i Venice Vocal Jam, gruppo vocale a cappella noto a livello nazionale.
Band sotto le stelle e premi lirici
Il 5 e 6 luglio si terrà la decima edizione di “Bande sotto le stelle”, rassegna bandistica con esibizioni di gruppi provenienti da varie province. Il programma include anche il Premio Lirico “Città di Villorba”, concerto lirico-sinfonico che arricchisce l’estate con un tocco di grande musica classica.
Parcarità: festa urbana e creatività
Il 22 giugno allo Skatepark di Carità si svolgerà “Parcarità”, giornata dedicata alla cultura urbana e giovanile. Musica, sport, arte di strada, attività e food truck animeranno l’evento organizzato da numerose realtà locali con il patrocinio del Comune. Un’occasione per vivere lo spazio pubblico in modo creativo e inclusivo.

