• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Energia dal legno e transizione ecologica, Progetto Fuoco diventa caso di studio al Senato

Il direttore commerciale di Veronafiere, Raul Barbieri: «C’è un grande lavoro da parte delle imprese di questo comparto per ridurre le emissioni e l’impatto di polveri sottili in atmosfera, con valori che sono in costante diminuzione da dieci anni a questa parte»

redazione redazione
05/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Verona
Energia dal legno e transizione ecologica, Progetto Fuoco diventa caso di studio al Senato
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

I sistemi di riscaldamento a biomassa legnosa possono contribuire in modo significativo alla transizione energetica, grazie soprattutto all’innovazione tecnologica che garantisce apparecchi sempre più efficienti e a basse emissioni. Progetto Fuoco diventa un caso studio nel dibattito sulla sostenibilità ambientale e porta la sua esperienza al Senato, in un incontro che ha visto insieme decisori politici e addetti ai lavori. Mercoledì 3 aprile il direttore commerciale di Veronafiere Raul Barbieri è intervenuto a Palazzo Madama all’evento promosso dal senatore Luigi Nave, in collaborazione con Radio Parlamentare e Altrefiamme, presentando i risultati della quattordicesima edizione di Progetto Fuoco che si è conclusa lo scorso 2 marzo in fiera a Verona.

All’incontro erano presenti anche il senatore Matteo Gelmetti, vicepresidente di Veronafiere, l’on. Marco Simiani, Gianmichele Passarini, vicepresidente di CIA agricoltori italiani, Raoul Romano, ricercatore del CREA, Leonardo Paolino, Ceo di Altrefiamme e Cristina Del Tutto, direttore di Radio Parlamentare.

«Siamo qui per sottolineare quanto sia importante valorizzare il legno dal punto di vista energetico» ha dichiarato Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere. «Ma anche per fare in modo che il mondo della politica ci aiuti a superare i pregiudizi che ancora investono il nostro settore. C’è un grande lavoro da parte delle imprese di questo comparto per ridurre le emissioni e l’impatto di polveri sottili in atmosfera, con valori che sono in costante diminuzione da dieci anni a questa parte. Un grande lavoro di innovazione e di turnover tecnologico, che consente oggi di avere sul mercato apparecchi tecnologicamente evoluti e di primo livello, con performance sempre migliori dal punto di vista dell’efficienza energetica».

«Le fiere costituiscono a tutti gli effetti uno strumento di politica industriale per la Nazione e questo è ben evidente dalla stretta collaborazione in atto con ministeri, ambasciate e agenzie di promozione all’estero, ICE in primis – ha sottolineato Matteo Gelmetti, senatore e vicepresidente di Veronafiere –. Le rassegne specializzate rappresentano importanti hub, non solo commerciali, ma di innovazione. Progetto Fuoco ne è un esempio: una manifestazione che genera valore economico per una filiera d’eccellenza e altamente specializzata del made in Italy e, al contempo, contribuisce con nuove soluzioni tecnologiche alla transizione energetica del Paese».

L’edizione 2024 di Progetto Fuoco, che si è tenuta a Verona dal 28 febbraio al 2 marzo, ha certificato la ritrovata fiducia da parte del mercato e un forte interesse da parte degli operatori professionali: 45mila quelli giunti in fiera, con una crescita importante delle presenze dall’estero (+12%). A Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale dedicato agli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di energie attraverso la biomassa, erano presenti 550 aziende espositrici, di cui 200 provenienti da 35 paesi esteri. L’evento promosso da Veronafiere si tiene con cadenza biennale e ritornerà dunque nel 2026.

Progetto Fuoco è il più importante appuntamento internazionale dedicato al settore del riscaldamento e della produzione di energia attraverso la combustione della legna: https://www.progettofuoco.com/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: FuocoVerona
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Numeri Vincenti Million Day di oggi 22 giugno 2025: 7 19 25 38 45

La redazione
22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato
arbovirosi

Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo
civetta

Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana
Brenta

Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri
Cronaca

Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Nuova occasione di vincita al Million Day del 21 giugno 2025: numeri vincenti e come partecipare

La redazione
21 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 21 giugno 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
21 Giugno 2025
Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale
Caterina Tralli

Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

22 Giugno 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo
civetta

Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo

22 Giugno 2025
Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana
Brenta

Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana

22 Giugno 2025
Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri
Cronaca

Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri

22 Giugno 2025
Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale
Caterina Tralli

Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale

21 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo
Carabinieri

Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo

18 Giugno 2025
Operazione contro l’evasione fiscale: società sanmarinese indagata per un milione di euro
agenzia immobiliare

Operazione contro l’evasione fiscale: società sanmarinese indagata per un milione di euro

11 Giugno 2025
Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati
Cronaca

Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati

12 Giugno 2025
Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi
Cronaca

Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In