Energia 25: la mostra fotografica di Arcangelo Piai arriva a Padova e Udine. Come partecipare
Scopri "Energia 25", il progetto fotografico di Arcangelo Piai in mostra a Padova e Udine: 25 storie di connessioni ed emozioni da vivere dal 25 gennaio al 16 marzo.


Il progetto fotografico "Energia 25" di Arcangelo Piai celebra il venticinquesimo anniversario di Connection srl, un’azienda leader nella progettazione e realizzazione di quadri elettrici. Dopo il grande successo della mostra pop up di settembre a Villa Gera di Conegliano, con oltre 1.000 visitatori in due giorni, la mostra itinerante si sposterà a Padova e Udine per continuare a raccontare le connessioni e le energie che legano le persone e che sono alla base del progetto.
La mostra: un viaggio tra storie ed emozioni
La mostra "Energia 25" propone 25 storie fotografiche, ognuna delle quali racconta un percorso di vita attraverso le emozioni, le passioni e le connessioni umane. Questi scatti, realizzati dal fotografo di eccellenza Arcangelo Piai, prendono ispirazione dalle interviste fatte da Danilo Fragale e Stefano Meneghetti (Agenzia Yalp) e portano il pubblico a esplorare il concetto di energia in molteplici forme: onde, sguardi, musica, natura e passioni.

Ogni fotografia non è solo un ritratto, ma un’esperienza visiva che invita lo spettatore a riflettere sulle connessioni che ci legano, dai legami professionali alle amicizie, dalle esperienze quotidiane a quelle straordinarie. Le immagini scattate da Piai catturano l’energia dei volti, degli ambienti e delle emozioni, creando un’esperienza immersiva da leggere con occhi sempre nuovi.
Gli eventi a Padova e Udine
Due nuovi eventi, quindi, in arrivo per portare questa potente esperienza visiva in altre città. A Padova, la mostra si terrà sabato 25 e domenica 26 gennaio, presso il piano nobile del Caffè Pedrocchi, uno dei luoghi più iconici e affascinanti della città, normalmente non aperto al grande pubblico. A Udine, invece, l’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 marzo, a Palazzo Kechler, una cornice storica altrettanto suggestiva. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero e rappresentano un’opportunità unica per scoprire luoghi ricchi di storia e fascino.

Il messaggio dietro la mostra
Roberto Zuccaro, fondatore e Amministratore Delegato di Connection srl, spiega così la scelta di sostenere un progetto artistico: «Per il nostro venticinquennale, abbiamo scelto di dare valore alle connessioni, che non sono solo quelle elettriche, ma anche quelle umane. Le storie raccontate in questa mostra sono state per me fonte di energia, e spero che anche il pubblico possa trarne la stessa forza». Con questa mostra, Connection celebra il valore delle connessioni che vanno oltre il mondo della tecnologia, ponendo al centro le esperienze e le relazioni tra le persone.

Come partecipare
Per partecipare gratuitamente agli eventi di Padova (sabato 25 e domenica 26 gennaio, ore 10-18) e di Udine (sabato 15 e domenica 16 marzo, ore 10-18), è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale dell’evento: energia25.it.
