Treviso, il gran finale di Edera Film Festival 2025: nuove storie, talenti veneti e premi

Edera Film Festival 2025: gran finale al Cinema Edera di Treviso con proiezioni, nuovi premi, talenti veneti e una serata di cinema e inclusione.

01 agosto 2025 11:13
Treviso, il gran finale di Edera Film Festival 2025: nuove storie, talenti veneti e premi -
Condividi

TREVISO Il Cinema Edera di Treviso si prepara a vivere l’atto conclusivo della settima edizione dell’Edera Film Festival, in programma fino a sabato 2 agosto 2025. Il festival, ormai punto di riferimento per i giovani filmmaker under 35 e per il pubblico cinefilo, si chiude con una giornata densa di appuntamenti e ospiti d’eccezione.

Ad aprire il gran finale, in Sala 1 verrà proiettata l’opera prima di Sara Petraglia, “L’albero” (Italia, 92’), storia intensa e attuale che vede protagoniste due giovani – interpretate da Tecla Insolia e Carlotta Gamba – alle prese con le fragilità e le dipendenze della loro generazione.

Debutta la sezione Veneto Doc: storie e visioni dal territorio

La novità di quest’anno è la nuova sezione Veneto Doc, spazio pensato per valorizzare il cinema documentario locale. Alle 18:00 l’apertura è affidata a “Concrete Bach” di Riccardo De Cal, un viaggio emozionale e visivo nel Memoriale Brion di San Vito di Altivole e nella musica di Mario Brunello. A seguire, i documentari realizzati dagli studenti degli istituti superiori e medie del territorio, con storie di riscatto e inclusione sociale come “Oltre la secca” e “Terra di relazioni”. In chiusura, il film “Bernardo, corro quindi sono” di Geremia Vinattieri, dedicato alla forza di volontà e alla rinascita dopo un grave incidente.

Durante le proiezioni, registi, protagonisti e docenti coinvolgeranno il pubblico con testimonianze dirette e spunti di riflessione.

Premiazioni, brindisi e storie di inclusione

Dalle 20:30 spazio alla cerimonia di premiazione: i Direttori Artistici Gloria Aura Bortolini, Giuseppe Borrone e Giuliana Fantoni assegneranno, insieme alle giurie tecniche e popolari, i riconoscimenti alle opere in concorso. Premi speciali come l’Astoria – Celebrating Life, il Premio Fondazione Benetton Studi Ricerche e quello del Rotary Club Treviso Terraglio celebrano le tematiche di inclusione, paesaggio e innovazione sociale.

A seguire, la proiezione “Dall’io al noi – Una giornata particolare” di Antimo Campanile, progetto a forte impatto sociale nato dalla collaborazione tra Rotary Club Pompei e Rotary Club Treviso Terraglio, con le detenute del carcere di Secondigliano.

A concludere la serata e il festival, un brindisi finale e una degustazione di tiramisù offerti dagli sponsor, tra cui Astoria Wines e Accademia del Tiramisù.

Edera Film Festival, una realtà in crescita tra cultura, cinema e territorio

Nato nel 2018, l’Edera Film Festival si conferma un palcoscenico per le migliori nuove voci del cinema contemporaneo, dedicato a chi desidera narrare la complessità del mondo attraverso linguaggi innovativi e uno sguardo autentico. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Orizzonti, in collaborazione con Cinema Edera e le principali istituzioni venete. Un ricco network di sponsor e partner consolida il festival come motore di crescita culturale e valorizzazione del territorio trevigiano.

Segui Veneto Today