Treviso, seconda giornata dell'Edera Film Festival: corti e lungometraggi con registi in sala

Edera Film Festival 2025, seconda giornata: cortometraggi, documentari e lungometraggi, con la partecipazione di registi in sala. Programma completo online.

30 luglio 2025 10:33
Treviso, seconda giornata dell'Edera Film Festival: corti e lungometraggi con registi in sala -
Condividi

TREVISO Giovedì 31 luglio prosegue l’Edera Film Festival 2025 con una ricca selezione di cortometraggi, documentari e lungometraggi che vedranno la presenza di numerosi registi in sala. La seconda giornata inizia alle 15:30 in Sala 1 con “La buona condotta” di Francesco Gheghi, cui seguono “La Zima del Signor” di Alessandro Padovani, “Happy Snaps” di Tyro Heath, “Largohen dallëndyshet” di Deni Neli, “Comunque bene” di Beatrice Baldacci e “Nonostante tutto” di Simone Guarany. Al termine della proiezione, il pubblico potrà confrontarsi con Alessandro Padovani e il produttore Marco Possiedi.

Documentari e lungometraggi tra narrazione e realtà

Alle 18:00 in Sala 1 la rassegna documentari propone “Le prime volte” di Giulia Cosentino e Perla Sardella, “Un respiro parziale ma intero” di Lorenzo Spinelli e il lungometraggio “Ogni pensiero vola” di Alice Ambrogi, con la regista e Niccolò Crespi in sala per una sessione di Q&A. Sempre alle 18:00, in Sala 2, il pubblico potrà assistere a “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega, un viaggio tra documentario e mockumentary sul fiume tosco-emiliano. Anche il regista Pullega sarà presente per dialogare con gli spettatori.

Gran finale con “Brenta Connection” e spazio ai giovani autori

La giornata si conclude alle 20:30 in Sala 2 con la proiezione di “Brenta Connection” di Cristian Tomassini, ispirato da vicende reali che si intrecciano lungo il fiume Brenta. Il regista sarà disponibile per un confronto con il pubblico a fine proiezione.
L’Edera Film Festival, promosso dall’Associazione Culturale Orizzonti e in collaborazione con Cinema Edera, offre spazio a filmmakers emergenti, capaci di sperimentare nuovi linguaggi per raccontare la società contemporanea. Il festival si distingue per il sostegno a una visione originale e attenta alle contraddizioni del presente, valorizzando l’innovazione e la sostenibilità grazie al contributo di numerosi sponsor e partner del territorio.

Catalogo e programma sono disponibili su ederafilmfestival.it.

Segui Veneto Today