• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ il posto più bello del Nordest, la città che tutta Italia ci invidia

Le attività da non perdere durante una visita a Venezia a fine marzo: dalla visita alle chiese alle passeggiate sulla laguna

redazione redazione
25/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La regione del Nordest è un territorio caratterizzato da un patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e gastronomico di grande valore. Tra le città più belle e invidiate d’Italia spicca una meta turistica che si trova proprio al centro di questa regione, Venezia.

Venezia, la città sull’acqua, rappresenta il simbolo della bellezza e dell’eleganza dell’Italia. Una città che ha attraversato la storia e che ancora oggi stupisce per la sua unicità, con i suoi ponti, i canali, le gondole e i palazzi storici.

Situata sulla laguna veneta, Venezia è conosciuta in tutto il mondo come una città d’arte e di cultura, con un patrimonio artistico e storico di inestimabile valore. Tra le opere d’arte più celebri ci sono la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte di Rialto e la Scuola Grande di San Rocco.

Ma Venezia non è solo arte e cultura. È anche una città che offre una grande varietà di esperienze culinarie, con una cucina ricca e gustosa, basata su ingredienti freschi e di alta qualità. Tra i piatti tipici più famosi ci sono le sarde in saor, il risotto al nero di seppia, i cicchetti e i dolci tipici come il tiramisù.

Inoltre, Venezia è una città che sa regalare emozioni uniche, grazie alla bellezza dei suoi panorami, alla magia delle sue luci e alla poesia dei suoi canali. Una passeggiata romantica lungo i canali della città, in una notte d’estate illuminata dalla luna, è un’esperienza che difficilmente si dimentica.

Non a caso Venezia è una delle mete turistiche più amate e invidiate d’Italia, tanto che ogni anno accoglie milioni di visitatori da tutto il mondo. La città è anche famosa per il suo Carnevale, che attira visitatori da tutto il mondo e che rappresenta uno degli eventi più spettacolari e colorati dell’anno.

Inoltre, Venezia è una città che ha ispirato molti artisti e scrittori, da Ernest Hemingway a Thomas Mann, da Canaletto a Tintoretto, da Casanova a Marco Polo. Una città che ha dato vita a numerose opere d’arte, film e romanzi, contribuendo così a diffondere la sua bellezza in tutto il mondo.

Ecco 14 attività da fare in una giornata di fine marzo a Venezia:

  1. Ammirare la Basilica di San Marco: una visita alla basilica è imprescindibile durante una visita a Venezia. Si tratta di un capolavoro di arte e architettura, con mosaici dorati, colonne di marmo e statue. Inoltre, la vista sulla Piazza San Marco dalla terrazza della basilica è spettacolare.
  2. Percorrere il Canal Grande in gondola: una gita in gondola è una delle esperienze più romantiche da fare a Venezia. Lungo il Canal Grande si possono ammirare i palazzi storici della città e godere di una vista unica sulla città dall’acqua.
  3. Visitare il Palazzo Ducale: il Palazzo Ducale è un’altra tappa obbligatoria durante una visita a Venezia. Si tratta di un palazzo storico che serviva da residenza al doge, il capo del governo di Venezia. Al suo interno si possono ammirare affreschi, sculture e altre opere d’arte.
  4. Assaggiare i cicchetti veneziani: i cicchetti sono delle piccole porzioni di cibo che si possono gustare nei bacari, i tipici bar veneziani. Si tratta di una tradizione culinaria locale, che prevede l’accompagnamento di vino o spritz.
  5. Passeggiare per il Ghetto ebraico: il Ghetto ebraico è uno dei quartieri più affascinanti di Venezia. Qui si possono ammirare le sinagoghe, le case colorate e il museo ebraico. È una zona molto suggestiva, con una storia ricca e complessa.
  6. Visitare l’isola di Burano: Burano è un’isola colorata che si trova a circa mezz’ora di vaporetto da Venezia. Qui si possono ammirare le case colorate dei pescatori, le botteghe di merletti e i canali pittoreschi. È una meta ideale per una gita di un giorno.
  7. Salire sulla Torre dell’Orologio: la Torre dell’Orologio si trova in Piazza San Marco ed è un’attrazione molto popolare tra i turisti. Si tratta di una torre con un grande orologio, che suona ogni ora. Si può salire sulla torre per ammirare la vista sulla piazza e sui tetti di Venezia.
  8. Visitare il Museo Correr: il Museo Correr si trova in Piazza San Marco ed è uno dei musei più importanti di Venezia. Qui si possono ammirare dipinti, sculture, oggetti d’arte e oggetti della vita quotidiana della Venezia del passato.
  9. Scoprire il Museo di Arte Contemporanea di Punta della Dogana: il Museo di Arte Contemporanea di Punta della Dogana si trova all’estremità della punta di Dorsoduro e ospita una vasta collezione di opere d’arte contemporanea. Il museo è situato in un edificio storico ristrutturato, con una vista spettacolare sulla città.
  10. Ammirare il tramonto sulla laguna: una delle cose più romantiche da fare a Venezia è ammirare il tramonto sulla laguna. Si può scegliere di fare un giro in vaporetto o in gondola al tramonto, oppure di ammirare lo spettacolo dalla terrazza di un ristorante o di un bar panoramico
  11. Partecipare alla Festa della Sensa: la Festa della Sensa è una tradizionale festa veneziana che si tiene ogni anno a fine maggio. Durante la festa, la città celebra la propria relazione con il mare e si svolgono diverse attività, tra cui la benedizione delle barche e una regata storica. Tuttavia, già a fine marzo si possono osservare i preparativi per questa festa.
  12. Visitare il Mercato del Pesce: il Mercato del Pesce di Venezia si trova vicino al Ponte di Rialto ed è uno dei mercati di pesce più antichi e importanti d’Europa. Qui si possono trovare pesci freschi appena pescati nella laguna di Venezia. È un luogo vivace e suggestivo, che offre una vera e propria immersione nella cultura veneziana.
  13. Partecipare alla Mostra del Cinema: la Mostra del Cinema di Venezia è uno dei festival cinematografici più importanti del mondo. Si svolge ogni anno a fine agosto e inizio settembre, ma già a fine marzo si possono trovare in città tracce della preparazione dell’evento.
  14. In definitiva, una giornata a Venezia può essere piena di attività e di scoperte, anche in un periodo come quello di fine marzo. La città offre molte possibilità per apprezzare la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza, rendendola una meta imperdibile per chiunque desideri visitare l’Italia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Venezia
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore
Italia e Mondo

Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore

23 Maggio 2025
Trasferirsi in Veneto: 5 attività da aprire per avere successo
Italia e Mondo

Trasferirsi in Veneto: 5 attività da aprire per avere successo

23 Maggio 2025
Adesivi personalizzati: il potere decorativo della personalizzazione emotiva
Italia e Mondo

Adesivi personalizzati: il potere decorativo della personalizzazione emotiva

22 Maggio 2025
Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa
arresto droga

Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa

22 Luglio 2025
Cordignamoci Estate: giovani, comunità e crescita in sinergia
cittadinanza attiva

Cordignamoci Estate: giovani, comunità e crescita in sinergia

18 Luglio 2025
Violenta tromba d'aria a Rovigo: il tornado provoca danni e allagamenti
Cronaca

Violenta tromba d’aria a Rovigo: il tornado provoca danni e allagamenti

25 Giugno 2024

Più lette della settimana

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: Jackpot da 65,8 milioni di euro

30 Gennaio 2025
Drammatico incidente in montagna: coppia di escursionisti ferita
Belluno

Drammatico incidente in montagna: coppia di escursionisti ferita

2 Luglio 2025
Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa
arresto droga

Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa

22 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In