Domenico Tempesta nuovo segretario generale di Flaei Cisl Veneto: focus su energia e sicurezza

Domenico Tempesta è il nuovo segretario generale di Flaei Cisl Veneto. Al congresso, la federazione ha discusso temi cruciali come salute, sicurezza e transizione energetica.

04 marzo 2025 12:00
Domenico Tempesta nuovo segretario generale di Flaei Cisl Veneto: focus su energia e sicurezza -
Condividi

Domenico Tempesta è stato eletto nuovo segretario generale di Flaei Cisl Veneto durante il 20° Congresso regionale della federazione, tenutosi lo scorso giovedì a Montegrotto Terme (Padova). Tempesta subentra a Maria Gabriella Lanni, che ha guidato la federazione dal 2016. A affiancarlo nella Segreteria entrano Matteo Spolador di Mirano (Venezia) e Nicola Furini di Fiesso Umbertiano (Rovigo).

Flaei Cisl Veneto: impegno per il settore energetico

La Flaei Cisl Veneto, che rappresenta e tutela i lavoratori delle aziende elettriche italiane, conta attualmente 862 iscritti (dati dicembre 2024). Tra gli obiettivi principali della federazione ci sono il potenziamento del dialogo con le imprese del settore, con l’obiettivo di mettere al centro la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, e la promozione di una cultura della prevenzione dei rischi. Un altro tema cruciale riguarda la necessità di investimenti per migliorare la competitività del settore, il riconoscimento della partecipazione dei lavoratori e la valorizzazione del loro contributo. Inoltre, il progetto di una transizione energetica sostenibile è uno dei pilastri su cui la federazione si sta concentrando.

Tempesta ha sottolineato che, nonostante la ridotta quantità di lavoratori nel settore, questo ha molteplici sfaccettature che solo una federazione competente come Flaei Cisl Veneto può presidiare. Inoltre, il segretario ha espresso l’intenzione di rafforzare la presenza della federazione nei ruoli nazionali e di affrontare il processo di accorpamento delle aziende energetiche territoriali in Veneto.

Il percorso professionale di Domenico Tempesta

Domenico Tempesta, originario di Susegana (Treviso) e nato nel 1964, ha una lunga carriera nel settore. Dopo essere entrato in Enel nel 1987, ha lavorato in diverse centrali termoelettriche e successivamente nel settore delle energie rinnovabili. È stato attivamente coinvolto nella sindacalizzazione nel direttivo di Flaei Treviso negli anni ‘90 e ha partecipato a vari tavoli tecnici nazionali su temi relativi al mondo idroelettrico. Dal 2023 è stato componente della Segreteria regionale della Flaei Cisl Veneto.

Gli obiettivi futuri e il sostegno alla categoria

Durante il congresso, Massimiliano Paglini, segretario generale di Cisl Veneto, ha ribadito l’importanza delle politiche energetiche per la regione, considerando questo settore fondamentale per famiglie e imprese. Ha inoltre evidenziato la necessità di rafforzare le sinergie tra le categorie sindacali per tutelare i lavoratori e migliorare i servizi energetici. In particolare, ha sostenuto l’idea di una multiutility regionale che ottimizzi le risorse economiche e migliori le condizioni di lavoro, sottolineando come la partecipazione dei lavoratori possa migliorare la responsabilità sociale delle aziende.

Un cammino verso nuove sfide

Il 20° Congresso regionale di Flaei Cisl Veneto, sotto il titolo "Sulla via della partecipazione", segna l’inizio di una nuova fase per la federazione, con Domenico Tempesta alla guida. La sua elezione sancisce un momento di continuità, ma anche di rinnovamento, con l’impegno di affrontare le numerose sfide che il settore energetico e il mondo del lavoro pongono di fronte alle organizzazioni sindacali.

Segui Veneto Today