• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Domani Lucia Poli alla Fondazione Giorgio Cini per la rassegna “Dall’archivio alla scena”

Domani, martedì 28 maggio all’auditorium Lo Squero sull’isola di San Giorgio Maggiore l’eclettica attrice e autrice fiorentina porterà in scena il recital

Redazione Web Redazione Web
27/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Domani Lucia Poli alla Fondazione Giorgio Cini per la rassegna “Dall’archivio alla scena”
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, 27 maggio 2024 – Alla Fondazione Giorgio Cini entra nel vivo la rassegna Dall’archivio alla scena, progetto nato dalla collaborazione tra il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini per rendere omaggio a Eleonora Duse nel centenario della sua morte. Domani, martedì 28 maggio alle ore 19, l’auditorium Lo Squero sull’Isola di San Giorgio Maggioreaccoglierà l’attrice e autrice Lucia Poli, che porterà in scena il recital “S’io fossi davvero poeta. Eleonora Duse e Giovanni Papini” da lei ideato e interpretato.

Come gli altri titoli della rassegna, curata da Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni, rispettivamente direttrice e responsabile scientifica dell’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini, anche questo spettacolo nasce dalla consultazione del ricchissimo archivio dedicato a Eleonora Duse di cui la Fondazione Giorgio Cini è in possesso.

In particolare, Lucia Poli ha selezionato un gruppo di lettere tra la grande attrice e Giovanni Papini, scrittore fiorentino che, fin dai primi anni del Novecento, si impegna in produzione di versi, prose, saggi, articoli di giornali e fondazione di riviste culturali, con una straordinaria voracità intellettuale. I due si conoscono nel 1915, quando la Duse ha 57 anni e Papini appena 34. Lei è lontana dalle scene da sei anni e soffre per la salute malferma, per il non-lavoro e per il momento storico, che vede l’Italia e il mondo scossi dalla guerra. Lui incarna le luci e le ombre di un’epoca divisa tra tradizione e modernità, è insofferente del passato e si lancia con entusiasmo nell’avventura delle avanguardie storiche, in un continuo affermare e poi ripudiare, vivendo la lacerazione profonda dell’intellettuale solitario. Insomma, sono entrambi anime inquiete. Questa sofferenza li accomuna e tra loro nasce una feconda amicizia, testimoniata da un interessante carteggio.

Il recital “S’io fossi davvero poeta”intende far conoscere la curiosa affinità tra un giovane intellettuale rappresentativo del suo tempo e un’artista matura che vive il suo tempo con straordinaria profondità. Il periodo storico è quello della Prima guerra mondiale, che rimane in sottofondo, ma sottolinea con una nota dolorosa ogni parola e sentimento. Papini appare per lo più febbrile o frettoloso, com’è nella sua natura contradditoria, Eleonora Duse si rivela ancora una volta “scrittrice” originalissima, dotata di grande personalità e di talento. Le sue riflessioni sul cinema e sul teatro sembrano, ancora oggi, per la passione e l’intelligenza che dimostrano, di una preziosa attualità.

Protagonista del recital di domani all’auditorium Lo Squero sull’Isola di San Giorgio Maggiore sarà il talento eclettico di Lucia Poli, attrice e scrittrice teatrale, cinematografica e televisiva, sorella del poliedrico artista Paolo Poli, di cui la Fondazione Giorgio Cini custodisce l’archivio personale composto da copioni, fotografie, appunti, recensioni, spartiti musicali e tantissimo altro materiale. Inizia la sua attività con il teatro per ragazzi dedicandosi poi alla scrittura di testi per la radio e la televisione. Dopo il suo debutto in teatro accanto al già famoso fratello Paolo in Femminilità (1972), inizia poi a scrivere propri lavori, sia monologhi che spettacoli a più mani, interpretando un suo personalissimo stile teatrale, sempre contraddistinto da una verve comica, ironica e satirica molto raffinata. Svariate anche le sue interpretazioni come attrice televisiva e cinematografica, prediligendo però sempre l’attività teatrale di attrice-autrice.

Dall’archivio alla scena si inserisce nel più ampio calendario del progetto biennale DONNADUSE: Eleonora nostra contemporanea, un programma itinerante nel Veneto realizzato in occasione del primo centenario dalla sua scomparsa nato dalla collaborazione tra Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Regione del Veneto, Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven e Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini.

I prossimi appuntamenti della rassegna: giovedì 30 maggio Il baule dei mistici. Una ricerca sulla spiritualità di Eleonora Duse degli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni; martedì 11 giugno Rivoluzione Duse. Inno agli stregati di e con Elena Bucci; venerdì 14 giugno Il respiro dell’anima. Eleonora Duse rivelata da Dora Setti degli studenti dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano.

Tutti gli spettacoli si svolgeranno all’Auditorium Lo Squero sull’Isola di San Giorgio Maggiore alle ore 19.

S’io fossi davvero poeta

Eleonora Duse e Giovanni Papini

Di e con Lucia Poli

testi lettere di Eleonora Duse e Giovanni Papini (Fondazione Cini – Venezia)

produzione Alt Academy Produzioni

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventispettacoloVenezia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

Patrick Ganzini
5 Luglio 2025
Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio
Belluno

Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Nuove estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 4 luglio 2025: jackpot in crescita

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: Estrazione Serale del 4 Luglio 2025 – Numeri Vincenti e Premi

4 Luglio 2025
Università di Padova: 138 master e 27 corsi per l’anno accademico 2025/2026
Almalaurea

Università di Padova: 138 master e 27 corsi per l’anno accademico 2025/2026

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In