Disturbi ormonali? In un ospedale veneto una equipe multidisciplinare in endocrinologia
MESTRE. A Villa Salus, ospedale rinomato di Mestre, si è recentemente consolidata una equipe multidisciplinare in endocrinologia, che vede la partecipazione della prof.ssa Carla Scaroni, una delle fig...
MESTRE. A Villa Salus, ospedale rinomato di Mestre, si è recentemente consolidata una equipe multidisciplinare in endocrinologia, che vede la partecipazione della prof.ssa Carla Scaroni, una delle figure di spicco nel campo a livello nazionale. Con una carriera distinta all'Università di Padova e un passato come direttrice della clinica di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova, la prof.ssa Scaroni porta a Villa Salus un'esperienza inestimabile nella gestione delle malattie ormonali.
L'incidenza delle patologie endocrinologiche
Le malattie endocrinologiche interessano una vasta porzione della popolazione. Si stima che i nodi tiroidei colpiscano fino al 50% delle persone, mentre l'autoimmunità tiroidea si manifesta nel 10-20% dei casi. Altre condizioni, come l'osteoporosi e l'obesità, affliggono milioni di individui, evidenziando l'importanza di un approccio olistico e integrato nella cura di queste malattie.
Gli ormoni: piccole molecole, grandi effetti
Gli ormoni, sebbene prodotti in quantità minime, giocano un ruolo cruciale nella regolazione delle funzioni vitali di vari organi e tessuti. La prof.ssa Scaroni sottolinea l'importanza di comprendere l'impatto degli ormoni per affrontare condizioni che vanno dalle malattie metaboliche come il diabete a disturbi della crescita e della fertilità.
La rete multidisciplinare: un modello di cura avanzato
La capacità di lavorare in modo trasversale è fondamentale in endocrinologia, come spiega la prof.ssa Scaroni. La collaborazione tra specialisti di diverse aree mediche è essenziale per fornire una cura completa e efficace, che a Villa Salus si traduce in un approccio cooperativo e ben coordinato, grazie anche alla disponibilità di tecnologie all'avanguardia.