La vicentina Alisea lancia Dionisio: il nuovo diffusore acustico in grafite rigenerata

L'azienda vicentina Alisea lancia Dionisio, diffusore acustico per smartphone in grafite riciclata: design, sostenibilità e qualità del suono made in Italy.

21 ottobre 2025 09:18
La vicentina Alisea lancia Dionisio: il nuovo diffusore acustico in grafite rigenerata -
Condividi

VICENZA – Si chiama Dionisio® il nuovo diffusore acustico per smartphone creato da Alisea, azienda vicentina pioniera nel design sostenibile, già nota per il successo internazionale della matita Perpetua.
Realizzato in grafite riciclata e potenziata, Dionisio rappresenta un’evoluzione nel campo dell’audio passivo, combinando prestazioni acustiche, estetica e responsabilità ambientale.

Un progetto tra design e innovazione

Dionisio è un diffusore acustico passivo privo di componenti elettroniche, ideato dalla designer Marta Giardini e prodotto interamente in zantech, materiale brevettato da Alisea composto per l’80% da grafite riciclata unita a un eccipiente minerale.
Questo innovativo compound nasce dai processi di economia circolare sviluppati dall’azienda, che dal 1994 trasforma materiali di scarto in oggetti di design.
La grafite rigenerata impiegata nel progetto proviene da settori industriali come aerospaziale, ferroviario e automotive, e viene rielaborata fino a ottenere una “g upgraded recycled graphite”, più performante della grafite naturale.

Il suono nella materia

L’amplificatore sfrutta un sistema acustico ibrido ispirato alla tromba retroattiva e al bass reflex, capace di ridurre le vibrazioni indesiderate e potenziare le basse frequenze, garantendo un suono uniforme e avvolgente.
Il corpo del diffusore è ottenuto tramite stampaggio a iniezione di granuli di zantech, materiale resistente e versatile.
Ogni esemplare pesa 625 grammi, di cui 425 di grafite riciclata, e può ospitare smartphone fino a 13 mm di spessore e 84 mm di larghezza.

Il richiamo al mito di Dionisio

Il nome del prodotto richiama l’Orecchio di Dionisio, celebre grotta di Siracusa dalla straordinaria acustica naturale.
Il legame simbolico tra la purezza del suono e la materia riciclata diventa così il filo conduttore di un progetto che fonde memoria, innovazione e arte del riuso.

Una filiera etica e inclusiva

Dionisio è interamente made in Italy, frutto di una filiera sostenibile e controllata.
La fase di confezionamento e logistica è affidata alla cooperativa Job Mosaico, che favorisce l’inclusione lavorativa di persone con fragilità sociali e psicologiche.
L’obiettivo è creare valore non solo ambientale, ma anche umano e sociale.

In vendita da ottobre

Il diffusore è disponibile a 75 euro sullo store ufficiale di Perpetua e, da novembre, anche sul sito Città del Sole e nei principali punti vendita italiani.
Dionisio si aggiunge alla gamma di prodotti personalizzabili di Alisea Reused and Recycled Objects Design e Perpetua – we had to invent it, confermando l’azienda veneta come eccellenza italiana nel design circolare.

Segui Veneto Today