• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Da Verona all’Uganda, Kokono, la culla che salva i neonati dalla malaria

Interamente in plastica biodegradabile, nasce da una serie di focus group che hanno coinvolto 200 persone in 4 distretti ugandesi. Dopo una serie di bandi vinti e la distribuzione di 1500 esemplari, ora l’obiettivo è allargare la produzione per raggiungere le aree più povere dell’Africa, e non solo, anche grazie a nuovi partner finanziari. Una meta più vicina con il finanziamento del bando “Sprint” di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo, ottenuto in collaborazione con Amref Health Africa

redazione redazione
05/07/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Verona
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una culla innovativa, progettata e brevettata in Italia da De-LAB – società benefit specializzata in consulenza nel settore della cooperazione allo sviluppo e dell’economia di scopo, con base a Milano – e realizzata e distribuita localmente in Uganda, in grado di proteggere i neonati dalla malaria e da altre potenziali cause di morte, costruita in plastica biodegradabile e multifunzione: è Kokono, progetto di imprenditoria sostenibile e ad impatto unico nel suo genere, che proprio nel paese dell’Africa subsahariana ha le sue radici.

Ad oggi sono 1500 le culle prodotte e distribuite nei contesti più poveri dell’Uganda, dagli slum di Kampala alle aree rurali. Un numero destinato presto a raddoppiare grazie a una strategia di scale-up promossa da De-LAB e dalla Ong Amref Health Africa e vincitrice nei giorni scorsi di un contributo nell’ambito della call “Sprint. Consolidamento di soluzioni sostenute nell’ambito del Progetto Innovazione per lo sviluppo” promossa da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo. Ora la fondatrice di De-LAB, Lucia Dal Negro, punta ad attrarre anche nuovi partner finanziari per far crescere ulteriormente il progetto.

Come funziona Kokono

Kokono, grazie a una zanzariera “di serie”, difende i bambini da 0 a 12 mesi dalle malattie infettive – tra cui la malaria che incide ancora per il 20% sulla mortalità nel continente – ma anche da altre minacce come gli incidenti domestici o il soffocamento dovuti all’assenza di un riparo specifico per i neonati e gli attacchi degli animali come insetti, rettili e roditori. Queste sono le principali cause della mortalità infantile che in Uganda colpisce ogni anno 200 mila bambini sotto i 5 anni, di cui 45 mila muoiono entro il primo mese di vita. Oltre ad essere un riparo per i neonati, Kokono è anche sostenibile nei confronti dell’ambiente: grazie ad un polimero organico che rende la plastica di cui è composta biodegradabile, la culla si trasforma in compost dopo una decina di anni trascorsi in ambiente aerobico.

«Kokono è un modello replicabile in tutti i contesti vulnerabili del continente africano e del mondo, grazie a un modello che nasce dal basso, a partire dall’ascolto delle necessità delle famiglie più povere» afferma Lucia Dal Negro che, nata nel 1984 a Verona, ha maturato un curriculum di studi e ricerche sulla cooperazione allo sviluppo, nel 2019 è stata eletta “Female Role Model of the Year” per l’Europa Meridionale all’interno del premio Global Startup Award e tra le altre cose siede nell’Advisory Board della Fondazione Giannino Bassetti lavorando sul tema della “Salute Inclusiva”.

«Una soluzione che unisce alla sostenibilità sociale e ambientale anche quella economica – prosegue Dal Negro –, visto che permette di creare un circuito virtuoso di produzione e vendita in Uganda, con grandi potenzialità in termini di ricadute economiche e occupazionali sulla popolazione locale. Per questo De-LAB è alla ricerca di nuovi partner anche finanziari che credano e investano in Kokono». Ogni dollaro investito in Kokono, è stato calcolato, genera 2,88 dollari in termini di ritorno sociale dell’investimento (SROI) e questo senza ancora calcolare gli impatti ambientali positivi.

La storia e le partnership

La storia di Kokono – che in un dialetto ugandese significa “zucca vuota” – ha inizio nel 2018 quando l’idea viene perfezionata insieme ai suoi utilizzatori finali durante una serie di focus-group che coinvolgono quasi 200 persone in quattro distretti dell’Uganda: la capitale Kampala, Hoima, Fort Portal e Gulu. Un percorso di ricerca che ha fatto emergere la necessità di un design multi-funzione – Kokono si utilizza come culla portatile, come letto, come vasca per il bagno e come spazio per il gioco –, e un prezzo accessibile per una fascia di popolazione a medio-basso reddito.

Dopo la prima fase di ideazione, prototipazione e sviluppo, De-LAB ha acquistato, grazie alla vittoria di un grant dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), lo stampo industriale per produrre la culla in modo seriale. In seguito alla sospensione dovuta alla pandemia, nel 2021 si completano il design del prodotto e la definizione della catena di fornitura locale, e avviene la registrazione da parte di De-LAB del brevetto di invenzione e del trademark “Kokono” sia in Italia che all’estero. L’anno seguente iniziano la produzione e la vendita, promossa in loco grazie alla collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Uganda, e viene aperto un negozio a Muyenga, quartiere di Kampala, anche grazie ai fondi del bando Coopen di Fondazione Cariplo. Nel frattempo, grazie alla collaborazione tra De-LAB e le Ong Amref Health Africa Italia e Uganda, le culle vengono distribuite in contesti in difficoltà, tra cui lo slum di Kawempe.

Più di recente è stata attivata una collaborazione con UNFPA – United Nations Population Fund, l’agenzia dell’Onu per la salute sessuale e riproduttiva, grazie a cui è stata avviata la distribuzione di alcuni esemplari di Kokono nei campi profughi dell’Uganda, che conta oltre 1,5 milioni di rifugiati su una popolazione di 45 milioni di abitanti, una delle quote più alte al mondo.

De-LAB è una società benefit specializzata in consulenza nel settore dalla responsabilità sociale d’impresa e della cooperazione allo sviluppo. https://delab.it/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Verona
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Numeri Vincenti Million Day di oggi 22 giugno 2025: 7 19 25 38 45

La redazione
22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato
arbovirosi

Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo
civetta

Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana
Brenta

Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri
Cronaca

Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Nuova occasione di vincita al Million Day del 21 giugno 2025: numeri vincenti e come partecipare

La redazione
21 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 21 giugno 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
21 Giugno 2025
Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale
Caterina Tralli

Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

22 Giugno 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo
civetta

Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo

22 Giugno 2025
Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana
Brenta

Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana

22 Giugno 2025
Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri
Cronaca

Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri

22 Giugno 2025
Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale
Caterina Tralli

Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale

21 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo
Carabinieri

Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo

18 Giugno 2025
Origine e vocazione della Villa Veneta. Quattro incontri il 3, 10, 17 e 24 maggio 2024
Belluno

Origine e vocazione della Villa Veneta. Quattro incontri il 3, 10, 17 e 24 maggio 2024

30 Aprile 2024
Addio a Mauro Cervi, ingegnere di Musano: l’ultimo saluto sabato 9.30
Cronaca

Addio a Mauro Cervi, ingegnere di Musano: l’ultimo saluto sabato 9.30

13 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Nuova occasione di vincita al Million Day del 21 giugno 2025: numeri vincenti e come partecipare

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In