Gli ultimi anni hanno visto un nuovo e crescente interesse degli italiani verso i conti deposito. Nello scenario economico corrente, tra inflazione e caro vita, è essenziale capire come evitare una costante erosione dei propri risparmi.
Ecco perché, quattro milioni e mezzo di italiani (stando ai dati divulgati da Facile.it) hanno deciso di aprire un nuovo conto deposito. La scelta è stata spinta anche dagli alti tassi di rendimento che il prodotto ha offerto nell’ultimo periodo.
L’interesse è, quindi, in netta crescita e lo dimostra anche il fatto che sono cresciute anche le richieste di informazioni in merito a questo strumento, che segnano un +169% su base annua. Quando si è alla ricerca di strumenti finanziari per investire o per depositare i propri risparmi, è sempre importante coglierne le più importanti caratteristiche.
In particolare, parlando dei conti deposito è importante consultare delle risorse online, come la guida approfondita di Affari Miei sui migliori conti deposito, per cogliere le potenzialità o gli eventuali svantaggi di tutte le offerte presenti sul mercato.
Si tratta di un’analisi preliminare che richiede attenzione e che deve essere portata avanti sempre, prima di decidere quale strumento finanziario preferire. La scelta deve andare di pari passo con profilo finanziario, aspettative, liquidità, propensione all’investimento e deve rispecchiare a pieno ciò che il singolo preferisce.
L’educazione finanziaria, del resto, è fondamentale proprio perché i vari strumenti finanziari possono essere percepiti in modo differenze a seconda di chi li sceglie ed è essenziale prendere delle decisioni quanto più ponderate possibile.
Tornando ai conti deposito, ad esempio, è bene ricordare che non permettono tutte le azioni connesse ai conti correnti. Questo significa, quindi, che non si può prelevare denaro, se non espressamente previsto e comunque con alcuni limiti. Tuttavia, il conto deposito permette di ottenere un rendimento che altrimenti non verrebbe riconosciuto.
Entrando nel dettaglio, che età ha chi ha deciso di aprire un conto deposito nell’ultimo anno? Di sicuro la fascia più interessata è quella tra i 25-34 anni (16,4%), ma anche quella tra i 35-44 anni ha dimostrato vivo interesse per lo strumento, seppur con una percentuale inferiore (10,7%).
Si tratta soprattutto di abitanti del Nord-Ovest, che guardano con attenzione soprattutto alla crescita dei tassi di rendimento. Questi ultimi sono maggiori per i prodotti vincolati e minori per quelli che, invece, non pongono vincoli, ma in entrambi i casi si tratta di percentuali in netta crescita rispetto al passato.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574