• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

CortinAteatro: nell’estate della Regina delle Dolomiti eccellenze nazionali e non della musica, danza e teatro

16 appuntamenti, dall’11 luglio al 18 ottobre, capaci di incuriosire i neofiti e soddisfare i palati più raffinati

Redazione Web Redazione Web
24/06/2024
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto
CortinAteatro: nell’estate della Regina delle Dolomiti eccellenze nazionali e non della musica, danza e teatro
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, presenta il cartellone dell’estate 2024, portando in cima alle Dolomiti artisti e performance uniche, un vero “spettacolo nello spettacolo”.

16 appuntamenti, dall’11 luglio al 18 ottobre, capaci di incuriosire i neofiti e soddisfare i palati più raffinati, spazieranno dalla musica classica alla lirica, dal teatro comico agli ormai celebri e attesi appuntamenti musicali al tramonto sulle “terrazze” più spettacolari delle Dolomiti. La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Obiettivo fondamentale di tutta la program­mazione è dar vita ad una stagione che sappia interagire ed integrarsi con l’offerta culturale locale: non mancano, anche quest’anno, le collaborazioni con gli eventi di punta del territorio, dal Dolomiti Blues&Soul Festival alla rassegna Organi Storici in Cadore.

“CortinAteatro presenta la sua nuova stagione. – spiega Monica De Mattia, assessore alla cultura del Comune di Cortina d’Ampezzo – Il sipario si è chiuso da poco e già il palcoscenico si appresta ad animarsi grazie a una nuova brillante programmazione. L’obiettivo mio personale e di questa Amministrazione è far sì che il nostro Teatro viva tutto l’anno per donare preziose occasioni di svago. Il Teatro è per antonomasia luogo di cultura ma anche di appartenenza e di incontro: assieme agli organizzatori desideriamo un Teatro vivo, accogliente, aperto a linguaggi ed esperienze artistiche sempre nuove e diverse. La rassegna che presentiamo sintetizza al meglio questa volontà: scelte accurate e variegate che sapranno appagare, ne sono certa, le diverse preferenze di voi spettatori”.

“Cortina d’Ampezzo si sta connotando, anno dopo anno, come una meta culturale tra le più ambite: – aggiunge Michela Manaigo, direttrice artistica di CortinAteatro e vicepresidente di Musincantus – di certo in questo processo CortinAteatro gioca un ruolo fondamentale, avendo gradualmente ampliato e diversificato l’offerta e mantenendo sempre un alto livello qualitativo. Le collaborazioni artistiche di quest’anno lo dimostrano: dai teatri più prestigiosi come La Scala e La Fenice, agli ospiti internazionali come l’organista coreana Sheen Young Lee, fino agli astri nascenti come la violoncellista Erica Piccotti. Non mancheranno i grandi eventi, come il concerto inaugurale “Ennio Morricone – Marco Polo soundtrack”, e gli ospiti portatori di importanti messaggi sociali come la ballerina, pittrice e scrittrice Simona Atzori”.

L’evento inaugurale. CortinAteatro estate si aprirà con un evento eccezionale, che creerà un ponte culturale tra Venezia e la Regina delle Dolomiti, nel segno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo: dopo l’esordio del 29 giugno al Teatro Malibran a Venezia, giovedì 11 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere al grande concerto “Ennio Morricone – Marco Polo soundtrack”, una produzione Zen Production realizzata in collaborazione con Veneto Jazz su un progetto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, con l’esecuzione del­le musiche scritte da Ennio Morricone per l’epico serial televisivo “Marco Polo” di Giuliano Montaldo prodotto dalla Rai nel 1982. L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, in scena con i Cantori Veneziani e diretta da Danilo Rossi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, interpreterà le intramontabili melodie di Morricone su partiture originali, accompagnate dalle immagini dello sceneggiato televisivo. Una produzione inedita, che abbraccia musica, cinema e storia, resa possibile dalla collaborazione con la Rai, che ha messo a disposizione le immagini, e con la famiglia Morricone, che ha concesso le partiture originali. La colonna sonora di Marco Polo conta 36 brani per oltre due ore di musica indimenticabili.

La grande musica nel centro di Cortina. Dalle colonne sonore al pop intramontabile: domenica 21 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con “Solo Tu nell’universo – Omaggio a Mia Martini”, andrà in scena il tributo di Nura Spinazzola, una delle voci più colte del panorama pop ital­iano nota per il suo inconfondibile stile, alla grande “Mimì”, una delle maggiori interpreti della musica italiana, che con la sua voce ha saputo esaltare brani passati alla storia come veri e propri capolavori musicali. Nel nuovo spettacolo Nura propone momenti d’intensa magia interpretativa, tracciando un itinerario tra le più note e coinvolgenti canzoni di Mia Martini. Con questo concerto ad ingresso gratuito il Comune di Cortina e CortinAteatro intendono fare un regalo al pubblico che con passione e dedizione segue la rassegna da sei estati.

Domenica 28 luglio sarà la volta del jazz blues live di Laura Djiae in piazza Dibona alle 18.00, in collaborazione con il Dolomiti Blues&Soul Festival: la cantante afro – italiana si esibirà nel concerto “Afrodyte”, presentando un elegante repertorio di black music e musica afro in un perfetto mix con musica jazz, neo soul e r&b. Sonorità jazzy, vibe africane si mescolano con la più moderna musica r&b, il tutto accompagnato da tre musicisti di altissimo livello che vantano numerose e prestigiose collaborazioni, Dario dal Molin (pianoforte), Simone Gerardo (batteria) e Alberto Zuanon (contrabbasso).

Si prosegue sabato 3 agosto alle 19.00 nella Basilica dei Santi Filippo e Giacomo con il concerto “Mon cœur s’ouvre”: dopo lo straordinario concerto dell’organista di Notre Dame de Paris Olivier Latry nel 2023, si rin­nova la collaborazione con l’Associazione Organi Storici in Ca­dore con il recital di Sheen Young Lee, artista poliedrica dal curriculum internazionale che riesce a coinvolgere il pubblico attraverso la passione, la profonda musicalità e l’originalità dei suoi programmi nei quali, spesso, combina brani di repertorio e trascrizioni.

L’ultimo appuntamento della stagione sarà sabato 7 settembre alle 20.45 alla Basilica minore dei Santi Filippo e Giacomo, con lo storico CTG Coro polifonico di Belluno diretto da Stefano Da Ros, che arriva a Cortina d’Ampezzo con un concerto che ci trasporterà nella tradizione corale polifonica. Il programma attraversa oltre 400 anni di musica, con una selezione di classici intramontabili che richiedono grande perizia vocale e tecnica. L’organista Stefano Maso arricchirà le esecuzioni corali con alcune improvvisazioni.

Tramonti in musica ad alta quota. Il promo “Tramonto in musica” sarà sabato 20 luglio alle 20.45 al Rifugio Faloria con il Duo Na Fuoia, composto da Andrea Da Cortà (organetto, mandola, voce) e Annachiara Belli (violino, voce): il giorno sarà salutato con un repertorio di musiche popolari e folk riscoperte, provenienti da antichi manoscritti, interpretate da strumenti tradizionali fedelmente ricostruiti da Andrea Da Cortà, musicista, studioso e ricercatore di musiche tradizionali ampezzane.  

Il secondo appuntamento è con il Ba(ch)rock Bassoon Quartet, domenica 28 luglio al Rifugio Dibona alle 20.30: il concerto spazierà dal repertorio classico al pop, accompagnando il calar del sole nella cornice panoramica che domina la conca ampezzana. Dai grandi classici dell’”Aria sulla quarta corda di Bach”, passando per “La traviata” e “Il flauto magico” si arriverà alle intramontabili hit del Novecento, come “Bohemian Rhapsody” dei Queen e la colonna sonora di “Pirati dei Caraibi”. La trascrizione per quartetto di fagotti dona morbidezza e cantabilità ad un programma accattivante e curioso che saluterà la celebre enrosadira.

Agosto inizierà con un altro sorprendente tramonto in quota, il “Tramonto in musica” con BrassOperà domenica 4 agosto alle 20.30 sulla terrazza del Rifugio Col Drusciè, da cui parte la celebre pista Drusciè A, sede di competizioni olimpiche sin dal 1956. Un quintetto di ottoni riscalderà il cuore degli ascoltatori con un programma che racconta Venezia come città d’opera, città del barocco e di Vivaldi ma anche e soprattutto città del cinema.

Sabato 24 agosto alle 20.00 si concluderà con “Tramonto in musica” al Rifugio Scoiattoli sulle Cinque Torri, con un programma di grande virtuosismo affidato al suono caldo e melodico del violoncello di Erica Piccotti, una delle più acclamate giovani violoncelliste italiane: dal celebre “Il canto degli uccelli” di Pau Casals, omaggio alla bellezza della natura delle Dolomiti, alle “Sei suites per violoncello solo” di Johann Sebastian Bach.

L’operetta e il teatro. Il momento clou della stagione è, come da tradizione, rappresentato dalla lirica: quest’anno toccherà ad un’operetta, “La vedova allegra” di Franz Lehar, all’Alexander Girardi Hall sabato 17 agosto alle 20.45. Titolo tra i più popolari e amati in tutto il mondo, è un capolavoro di genuina ispirazione dove i protagonisti sono coinvolti in un vorticoso e divertente scambio di coppie, di promesse, di sospetti e di rivelazioni. A metterla in scena sarà la Compagnia Corrado Abbati, leader nazionale nel teatro d’operetta.

Spazio quindi alla comicità irriverente di Carlo&Giorgio sabato 10 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con lo spettacolo “In Vacanza con Carlo&Giorgio”. Tutto l’anno sogniamo e immaginiamo la nostra vacanza ma, dicia­mo la verità, per andare in vacanza serve un lungo lavoro prima, durante e dopo.

Seguirà un fuori stagione d’eccezione, venerdì 18 ottobre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora” di Paolo Cevoli, celebre comico diventato famoso grazie al programma di cabaret Zelig: un racconto personale che attraversa tutta la vita di Paolo fino ai giorni nostri non per dire che “una volta era meglio…”, ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi. 

Danza e accessibilità. Venerdì 23 agosto alle 20.45 in Sala Cultura sarà ospite della rassegna la ballerina, pittrice e scrittrice Simona Atzori, che ha fatto della sua “mancanza” (è nata senza le braccia) il punto di forza. Durante la serata intitolata “Note… senza confini”, organizzata in collaborazione con CortinaSenzaConfini, l’artista saprà stupire il pubblico con una esibizione artistica unica e intensa.

Per le famiglie. Venerdì 19 luglio alle 10.00 (partenza da Peziè de Parù) il primo appuntamento per ragazzi e famiglie sarà con la passeggiata itinerante “A spasso con le quattro stagioni di Vivaldi”, in collaborazione con Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale: il “prete rosso” ha composto un racconto musicale per violino solista, quartetto d’archi e basso continuo descrivendo, con “pennellate di suono”, la perenne trasformazione della natura e i ragazzi ne potranno fare esperienza diretta addentrandosi nei boschi delle Dolomiti.

Mercoledì 21 agosto, invece, si proseguirà con “Fiabe e leggende delle Dolomiti” e I burattini di Luciano Gottardi, compagnia trentina attiva dal 1992: un’escursione per grandi e piccini che partirà alle 8.15 dalla Casa delle Regole e sarà accompagnata dal teatro itinerante dei burattini, un’occasione di conoscere le montagne ampezzane dal punto di vista naturalistico ma anche da quello della tradizione popolare.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

Info: cortinateatro.it e canali social

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Cortina d'Ampezzodanzaeventisuccesso
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025
Belluno

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025

La redazione
22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 22 Giugno 2025, Analisi e Consigli

La redazione
22 Giugno 2025
Tragedia lungo una strada forestale: donna precipita in scarpata a Belluno
Agordo

Interventi di soccorso in montagna a Belluno, Agordo e Cortina

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno
Croce Verde

Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca
A4 Cessalto

Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Inaugurazione campo da basket e area calisthenics a Villorba: sport e socialità per tutti
area calisthenics villorba

Inaugurazione campo da basket e area calisthenics a Villorba: sport e socialità per tutti

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna
Cronaca

Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Numeri Vincenti Million Day di oggi 22 giugno 2025: 7 19 25 38 45

La redazione
22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia lungo una strada forestale: donna precipita in scarpata a Belluno
Agordo

Interventi di soccorso in montagna a Belluno, Agordo e Cortina

22 Giugno 2025
Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno
Croce Verde

Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno

22 Giugno 2025
Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca
A4 Cessalto

Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca

22 Giugno 2025
Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna
Cronaca

Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna

22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

22 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025
Belluno

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 22 Giugno 2025, Analisi e Consigli

22 Giugno 2025
Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato
arbovirosi

Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato

22 Giugno 2025
E’ un’infermiera di 56 anni la vittima dell’incidente in A4, morta carbonizzata
Cronaca

E’ un’infermiera di 56 anni la vittima dell’incidente in A4, morta carbonizzata

10 Dicembre 2024
Addio a Carlo Casanova, broker assicurativo di successo: Venezia piange la sua prematura scomparsa
Carlo Casanova

Addio a Carlo Casanova, broker assicurativo di successo: Venezia piange la sua prematura scomparsa

14 Febbraio 2025
Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo
Carabinieri

Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo

18 Giugno 2025
Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi
Cronaca

Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In